wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 56 985 volte
L’infezione da candida spesso si verifica in seguito a una cura di antibiotici, dal momento che oltre a uccidere i batteri della tua malattia, il farmaco uccide anche i batteri che mantengono la tua vagina sana. La buona notizia è che gran parte delle pratiche che aiutano a prevenire le infezioni da candida in condizioni normali, possono anche proteggerti quando stai assumendo antibiotici. Apportare alcuni cambiamenti alla dieta, mantenere una buona igiene e indossare gli abiti giusti sono tutti fattori che possono aiutarti a combattere le cause di questa infezione fungina.
Passaggi
Parte 1: Cambiamenti nella Dieta
-
1Prova a mangiare lo yogurt. Questo alimento è talmente conosciuto per la prevenzione delle infezioni da lieviti che molti medici consigliano alle loro pazienti di fermarsi al supermercato per acquistarlo prima di assumere degli antibiotici. Questo perché lo yogurt contiene il lactobacillus acidophilus[1] , un batterio che vive nella vagina e che mantiene equilibrata la flora batterica. Questo batterio viene indebolito dagli antibiotici, mentre lo yogurt lo ripristina evitando lo sviluppo della candida albicans[2] .
- Quando lo acquisti, controlla l'etichetta, per assicurarti che ci sia il lactobacillus acidophilus tra i suoi ingredienti. Non tutti gli yogurt in commercio lo contengono, anche se è presente in quasi tutte le marche. Vanno bene sia gli yogurt aromatizzati che quelli naturali.
- Per ottenere i migliori risultati, mangia una o due porzioni di yogurt ogni giorno, quando prendi gli antibiotici. Non fa male però continuare a mangiarlo anche finita la cura, perché gli antibiotici sono solo uno dei responsabili delle infezioni da funghi.
-
2Mangia i cibi fermentati. Lo yogurt può essere la scelta più comune quando si tratta di reintegrare i batteri sani, ma non è l'unica. Gli alimenti fermentati come il kimchi[3] , i crauti, il tè kombucha[4] e quello fermentato, e altri ancora contengono anche i probiotici, degli organismi viventi di cui il nostro corpo ha bisogno per mantenersi sano ed equilibrato, in modo che i funghi non crescano incontrollati.
- Poiché i probiotici[5] aiutano anche a regolare il sistema digestivo, vengono aggiunti in molti prodotti in commercio che non li contengono naturalmente. Ora puoi trovare facilmente nei negozi di alimentari formaggi, succhi di frutta, cereali e barrette ai cereali arricchiti di probiotici.
- Prendi degli integratori, come alternativa. Se non sei particolarmente interessato a yogurt o crauti, puoi prendere una confezione di integratori probiotici. Questi contengono gli stessi batteri sani dello yogurt, però in forma di pillole. Assumi il dosaggio raccomandato per tutta la durata del trattamento antibiotico.
-
3Prova l’aglio. Ha delle proprietà antifungine che aiutano a distruggere il lievito responsabile delle infezioni. Mangiare molto aglio durante la cura di antibiotici potrebbe aiutare a tenere sotto controllo l'infezione. In alternativa puoi assumere degli integratori di aglio, che non hanno ripercussioni sul tuo alito.[6]
- Alcune donne si applicano l'aglio direttamente nella vagina quando sentono che sta iniziando un’infezione. Se vuoi provare questa tecnica, avvolgi uno spicchio d'aglio sbucciato in un piccolo pezzo di garza. Legalo, lasciando una cordina sul fondo. Inseriscilo in vagina con la cordina all’esterno, per facilitarne la rimozione. Lascialo per poche ore o durante la notte, poi gettalo.
-
4Prendi degli integratori a base di idraste[7] . È un altro rimedio naturale che si è dimostrato molto utile nella prevenzione di infezioni fungine. Prima di assumere questo o qualsiasi altro integratore a base di erbe, consulta però il medico, per assicurarti che sia indicato per te mentre prendi altri farmaci.[8]
-
5Limita l'assunzione di zucchero.[9] Aumentare i livelli di zucchero può causare una maggiore crescita del fungo. Evita cibi o bibite ad alto contenuto di zucchero. Scegli frutta e miele grezzo se vuoi qualcosa di dolce.
-
6Evita i cibi fermentati contenenti lievito. Alcuni studi sostengono l'idea che le bevande alcoliche, il pane e altri alimenti a base di lievito possono portare a infezioni fungine. Non fa male limitare l'assunzione di questi prodotti, ma non è necessariamente d’aiuto per il tuo problema.[10]Pubblicità
Parte 2: Modificare lo Stile di Vita
-
1Indossa biancheria intima di cotone. Il cotone è un materiale traspirante che impedisce all'umidità di accumularsi sulla pelle. Se ti piace la biancheria intima di raso e pizzo, dovrai pensare di sostituirla con il cotone mentre sei in cura con antibiotici. Se devi indossare della lingerie elegante, assicurati che abbia una fodera di cotone.
-
2Non indossare indumenti stretti. Pantaloni troppo aderenti, collant, intimo con elastici o materiali che non permettono la circolazione dell'aria nella zona vaginale, intrappolano l’umidità creando le condizioni ideali per la crescita della candida.
- Indossa abiti larghi, anziché jeans stretti.
- Quando puoi, metti un vestito o una gonna.
- Indossa dei capi larghi quando ti alleni invece della tuta aderente.
-
3Usa il preservativo quando fai sesso. Lo sperma ha un pH diverso da quello interno della vagina, e avere rapporti sessuali senza preservativo potrebbe alterarne l’equilibrio. Se sei disposta a cambiare alcune cose mentre sei in cura di antibiotici, dovresti anche utilizzare il preservativo per un po'.Pubblicità
Parte 3: Praticare una Buona Igiene
-
1Evita le lavande vaginali. Anche quando non stai assumendo antibiotici, possono facilitare la crescita dell’infezione. Inoltre, di solito, contengono sostanze chimiche che uccidono i batteri buoni e possono subentrare più facilmente situazioni di infiammazione, anche perché le lavande alterano il livello di pH nella vagina.
- Invece delle irrigazioni, lavati solo con acqua tiepida.
- Non usare saponi aggressivi o quelli per lavare il corpo.
-
2Evita l’uso di profumi o spray femminili. I prodotti con l’aggiunta di profumi possono causare irritazioni. Non mettere profumi e spray sulla vagina. Se devi assolutamente metterti un profumo, usane uno spray a base di acqua e olio essenziale delicato, come un paio di gocce di lavanda.
-
3Usa gli assorbenti non profumati invece dei tamponi interni. I tamponi potrebbero incoraggiare una maggiore crescita dei funghi. Se hai il ciclo mentre ti stai curando con antibiotici, metti gli assorbenti. L’importante è che siano senza profumo, dal momento che un profumo a base chimica potrebbe irritare la vagina.
-
4Pulisciti dopo avere usato il bagno. Pulisciti con un movimento da davanti a dietro, per evitare qualsiasi trasferimento di batteri dalla zona anale alla vagina, che potrebbe favorire l'infezione. Assicurati che la zona vaginale resti sempre pulita e asciutta.
-
5Usa solo carta igienica bianca e non profumata. Se la vagina entra in contatto con coloranti e profumi potrebbe essere più soggetta a infezioni.Pubblicità
Avvertenze
- Se stai assumendo dei farmaci per la pressione alta o il diabete, consulta il medico per trovare misure preventive contro le infezioni da lieviti. Molti di questi farmaci possono aumentarne il rischio.
- Se si sviluppano dei sintomi di un’infezione fungina, consulta un medico per assicurarti che si tratti veramente di questo problema; infatti altre condizioni vaginali possono presentare gli stessi sintomi.
Riferimenti
- ↑ http://it.wikipedia.org/wiki/Lactobacillus_acidophilus
- ↑ http://www.my-personaltrainer.it/candida.html
- ↑ http://it.wikipedia.org/wiki/Kimchi
- ↑ http://it.wikipedia.org/wiki/Kombucha
- ↑ http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/probiotici.html
- ↑ https://www.msu.edu/~eisthen/yeast/diy.html
- ↑ http://it.wikipedia.org/wiki/Hydrastis_canadensis
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/goldenseal
- ↑ http://www.oprah.com/health/How-to-Adjust-Your-Diet-to-Prevent-Yeast-Infections