wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 316 volte
I capillari sono piccole vene di colore blu o rosso a forma ramificata che spesso diventano visibili sui polpacci e sulle caviglie con l'avanzare dell'età. Oltre il 50% degli adulti ha problemi di capillari e le donne sono colpite in numero maggiore rispetto agli uomini. A volte non è possibile evitarne completamente la comparsa, ma esistono dei rimedi che possono aiutare a ridurne la visibilità. Scopri che cosa causa la rottura dei capillari e le abitudini che possono impedirne la formazione.
Passaggi
Abitudini per la Prevenzione della Comparsa dei Capillari
-
1Evita di stare in piedi o seduto troppo a lungo. Se per lavoro devi essere in piedi per tutto il giorno, ogni tanto cerca di muoverti dentro l'ufficio o fai una camminata durante la pausa pranzo.
-
2Migliora la circolazione modificando la postura. Poiché i capillari sono causati dalla cattiva circolazione è importante evitare alcune posizioni che impediscono la circolazione e usarne altre che la facilitano.
- Evita di accavallare le gambe quando sei seduto a casa o al lavoro. Incrociare le gambe per lunghi periodi lunghi interrompe il flusso sanguigno dal cuore alle gambe e può causare un indebolimento delle pareti venose e la rottura dei capillari.
- Mantieni i piedi in una posiziona sopraelevata con uno sgabello quando sei seduto. Alza i piedi di circa 15-30 cm al di sopra del livello del cuore, così migliorerai la circolazione e aiutare la regolazione del flusso sanguigno verso le vene. Inoltre potrai ridurre il gonfiore alle caviglie e polpacci riducendo il rischio di varici.
-
3Scegli dei tacchi bassi. Evita di indossare scarpe col tacco alto, soprattutto se il tuo lavoro richiede di stare seduto in piedi per lunghi periodi. I tacchi alti causano ulteriore pressione sulle gambe e possono limitare il flusso di sangue dal cuore alle gambe, limitando la circolazione limitata e causando la comparsa di capillari.
-
4Indossa delle calze a compressione, sono disponibili presso la maggior parte delle farmacie o negozi di biancheria. Le calze stimolano i vasi sanguigni e migliorano la circolazione, rendendo le gambe meno gonfie e doloranti e prevenendo la cattiva circolazione che causa spesso la comparsa dei capillari.
-
5Utilizza sempre la protezione solare. È importante usare la protezione solare per proteggere la pelle delicata sul viso, ma può anche essere utile per prevenire la comparsa dei capillari sulle gambe, polpacci e caviglie. Assicurati di avere una protezione adeguata ogni volta che sei esposto al sole per un periodo prolungato.Pubblicità
Cambiare la Dieta e la Routine di Esercizi per Prevenire la Comparsa Capillari
-
1Mantieni il peso forma. Per avere gambe e piedi sani è importante mantenere il giusto peso forma. Segui una dieta equilibrata e consulta il medico se hai problemi a raggiungere il peso forma appropriato per la tua altezza e corporatura. In questo modo ridurrai il carico e lo stress che le gambe e i piedi devono sopportare quotidianamente.
-
2Mangia meno sale e più fibre. Il sale causa ritenzione idrica e gonfiore aumentando quindi la pressione sulle vene. Le fibre aiutano a ridurre la costipazione, un'altra forma di pressione che può causare la comparsa di varici.
- Evita alimenti pre-confezionati come snack e piatti pronti poiché sono spesso ricchi di sodio.
- Mangia molta frutta fresca, verdura, cereali integrali e carni magre. Riduci l'uso del sale quando cucini in casa.
-
3Fai esercizio regolarmente. L'esercizio quotidiano migliora la circolazione anche quando non sei in movimento e aiuta a mantenere il peso forma. Concentrati su esercizi che mantengano i piedi e le gambe in movimento.
- Svolgi un routine di esercizio che includa ciclismo, corsa o jogging.
- Se questi esercizi sono troppo impegnativi, fai delle passeggiate quotidiane o nuota.
- Anche il sollevamento pesi fa bene alla circolazione. Inizia a incorporare questo tipo di esercizio nella tua routine.
Pubblicità
Conoscere le Cause della Comparsa dei Capillari
-
1La comparsa dei capillari è una normale conseguenza dell'invecchiamento. Le vene riportano il sangue dalle gambe, braccia e altre parti del corpo verso il cuore. Quando il corpo invecchia, le valvole nelle vene si indeboliscono e il sangue si accumula causando il gonfiore delle vene, che diventeranno visibili attraverso la pelle. Il fenomeno è più grave per le vene delle gambe e delle caviglie che devono lavorare contro la gravità per riportare il sangue fino al cuore.
- Almeno la metà degli adulti con più di 50 anni soffre di capillari.
- I capillari spesso sono accompagnati dalla comparsa delle vene varicose.
-
2La comparsa dei capillari è ereditaria. Circa la metà delle persone che ne soffrono hanno parenti con lo stesso problema. Questo significa che la prevenzione è molto utile, ma in alcuni casi la loro comparsa è inevitabile.
-
3La gravidanza può causare la comparsa di capillari. Dal momento che le vene di una donna incinta sono sottoposte a un aumento di pressione i capillari possono affiorare in superficie, soprattutto sulle gambe e caviglie.
- I capillari causati dalla gravidanza di solito svaniscono pochi mesi dopo la nascita del bambino.
- Nelle successive gravidanze il numero delle varici può aumentare.
-
4Avere uno stile di vita sedentario può causare la comparsa di capillari. Stare seduti per lunghi periodi di tempo è dannoso per la circolazione poiché risulta difficile per le vene delle gambe portare il sangue fino al cuore. Questo sforzo supplementare provoca la comparsa dei capillari.
-
5L'obesità può causare la comparsa dei capillari. Il peso extra affatica le vene che devono lavorare di più per portare il sangue al cuore.
-
6L'esposizione al sole provoca la rottura dei capillari sul viso. Le vene vicino alla superficie della faccia si possono indebolire e diventare più visibili, soprattutto sulle persone con pelle chiara.Pubblicità