Questo articolo è stato co-redatto da Kristin Pulaski. Kristin Pulaski è una nail artist professionista e fondatrice di Paintbucket, un salone di manicure gestito in proprio con sede a Williamsburg, Brooklyn. Ha più di 3 anni di esperienza nella gestione di Paintbucket e ha la licenza di onicotecnica. Paintbucket offre manicure, pedicure e ricostruzioni in soft gel, insieme a pacchetti personalizzati per matrimoni e feste nuziali. Si è laureata in Scienze Manageriali presso il Manhattan College.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 396 volte
Tutti odiano le pellicine attorno alle unghie, sono antiestetiche e talvolta possono anche procurare dolore. È piuttosto semplice eliminarle una volta che compaiono, ma le cose si complicano se vuoi evitare che questo problema si ripresenti periodicamente; è meglio quindi optare per la prevenzione. Tuttavia, puoi prevenire la formazione delle cuticole prendendoti cura delle tue mani e delle tue unghie in modo da mantenerle sane e idratate.
Passaggi
Prevenire la Secchezza della Pelle Attorno alle Unghie
-
1Idrata le cuticole. Le cuticole sono pellicine che possono formarsi sulla parte superiore delle unghie, nei pressi della falange. È importante che siano sane per evitare che crescano. Questo vuol dire che non bisogna permettere alla pelle di seccarsi eccessivamente. Il modo migliore per farlo è quello di applicare regolarmente l'olio per cuticole in maniera da idratarle.[1]
- Puoi utilizzare regolarmente una crema per le mani o una crema idratante studiata appositamente per le cuticole.
- Applica l'olio per le cuticole una volta al giorno prima di coricarti in modo da avere delle cuticole perfettamente sane.[2]
-
2Idrata la pelle intorno alle unghie. Come curi le cuticole, anche idratando la pelle ai lati delle unghie, potrai prevenire la crescita delle pellicine. Se applichi sulle dita una normale crema per le mani una o due volte al giorno, concentrandoti sulla zona intorno alle unghie, potrai avere una pelle più sana e meno secca in questi punti delicati.
-
3Rimuovi tutte le tracce di smalto. Se hai laccato le unghie e scopri che alcuni residui di smalto si sono depositati sulla pelle intorno alle unghie, cerca di eliminarli subito. Lo smalto tende a seccare la pelle, perciò toglilo con attenzione, avendo cura di non ferirti.[5]
- Questa raccomandazione vale per lo strato inferiore dello smalto quanto per quello superiore.
- Anche il solvente per unghie a base di acetone secca la pelle intorno alle unghie.[6]
Pubblicità
Prendersi Cura di Mani e Unghie
-
1Non rosicchiare le unghie e non mordere le pellicine. Se strappi con i denti la pelle secca formatasi intorno alle unghie, non farai altro che aggravare il problema, favorendo la crescita delle cuticole. In genere, le cuticole sono costituite dalla pelle morta che avanza ai lati le unghie, ma possono includere parti danneggiate di corpo ungueale. Il problema non scomparirà se continui a tirare le pellicine.[7]
- Rosicchiando le unghie, c'è il rischio di diffondere un'infezione, perciò cerca di evitare anche questo inconveniente.[8]
-
2Elimina le pellicine quanto prima. Se le cuticole stanno crescendo, non esitare a tagliarle prima che creino irritazioni. Tuttavia, prima di eliminarle, lava delicatamente le mani e immergi le dita nell'acqua calda per 5 minuti. Quando le unghie sono ancora umide, rimuovi attentamente le pellicine con il tagliaunghie.[9]
-
3Lava regolarmente le mani. Per prendersi cura di mani e unghie e mantenere la pelle sana e priva di infezioni, è necessario lavarle regolarmente con acqua e sapone. Si tratta di una regola igienica piuttosto comune, ma importante per avere mani e unghie curate. Perciò, non trascurarla.
- Scegli un sapone che non secchi la pelle.
-
4Non laccare le unghie troppo spesso. Nel corso del tempo un uso regolare dello smalto, seguito dall'applicazione del solvente, può danneggiare le unghie e la pelle. Vale particolarmente se i prodotti che utilizzi sono a base di acetone, contengono formaldeide o resina di formaldeide.[12]
- Queste sostanze chimiche possono provocare secchezza e irritazione e favorire la crescita delle cuticole.
- Cerca prodotti che non contengano acetone.
-
5Recati in un centro estetico. Se ti rendi conto che il problema delle cuticole non scompare o se hai difficoltà a occuparti delle tue unghie, puoi fissare un appuntamento presso un centro estetico. Prova a chiedere qualche consiglio sulla prevenzione delle cuticole o semplicemente a farti un manicure. A volte, quando l'estetista riesce a fare un bel lavoro, è più facile prendersi cura delle proprie mani e continuare a tenerle in ordine.
- Ti basta accorciare regolarmente le unghie per mantenerle in salute e prevenire la crescita delle cuticole.[13]
-
6Sappi quando è il caso di contattare il medico. La crescita delle cuticole non costituisce un grave problema di salute, nonostante il dolore e il disagio che possono provocare. Tuttavia, in determinate circostanze sarebbe opportuno sottoporle all'attenzione del medico. Se si sviluppa un'infezione che resiste all'applicazione di creme antisettiche o antibiotiche, non esitare a recarti dal medico.[14]
- L'infezione potrebbe diffondersi in altre zone della mano e causare problemi alle terminazioni nervose.[15]
- Tra i sintomi di un'infezione vi sono: arrossamento, gonfiore, sensazione di malessere generale, febbre o temperatura corporea elevata.
Pubblicità
Consumare Alimenti che Nutrono Pelle e Unghie
-
1Assumi quantità adeguate di vitamina B e C. Per preservare la salute di pelle e unghie, è importante seguire un'alimentazione sana ed equilibrata. Tuttavia, si raccomanda il consumo di determinate vitamine per favorire la salute di queste zone del corpo. Un ampio apporto di vitamina B può contribuire a rafforzare e ispessire le unghie.[16] Una carenza di vitamina C è associata alla crescita delle cuticole e al fenomeno delle unghie incarnite.[17]
-
2Assumi molto ferro. Per avere pelle e unghie sane, è opportuno aumentare l'apporto del ferro. Una carenza di questa sostanza può causare irritazione e secchezza della pelle e le unghie possono diventare fragili.[20] È possibile trovare il ferro in numerosi alimenti, quali:
- Cereali integrali;
- Carne magra;
- Pesce;
- Uova.
-
3Bevi tanta acqua. La secchezza della pelle è la principale causa della crescita delle cuticole, perciò bevendo molta acqua, potrai mantenerti sano e idratato. L'acqua non va a idratare direttamente la pelle, ma è un elemento importante per restare in salute.[21]
- Normalmente, si consiglia di bere otto bicchieri di acqua al giorno.
-
4Assumi una quantità adeguata di acidi grassi essenziali. Gli alimenti ricchi di acidi grassi essenziali contribuiscono a idratare le cellule dell'epidermide. Ogni settimana consuma 3-5 porzioni di cibi contenenti acidi grassi per aiutare la salute e l'idratazione della pelle. Se tende a essere molto secca, potresti provare a integrare la tua alimentazione con l'olio di lino o borragine in modo da nutrirla ulteriormente.[22]
- Puoi trovare queste sostanze in alimenti come noci, pesce e olio d'oliva.
- Se scegli gli integratori, assumili sempre seguendo le indicazioni riportate nella confezione.
Pubblicità
Consigli
- Non scoraggiarti se non ottieni subito i risultati.
- Cerca di bere 8 bicchieri di acqua al giorno!
- Prenditi cura delle tue unghie regolarmente in modo da mantenerle sane.
- Segui questi metodi per alcuni giorni.
Avvertenze
- Lava le mani per diminuire il rischio di infezioni.
Cose che ti Serviranno
- Sapone di buona qualità
- Crema per le mani
- Acqua
Riferimenti
- ↑ http://www.mamashealth.com/nails/hangnail.asp
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/12/08/how-to-care-for-hangnails_n_6276266.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/12/08/how-to-care-for-hangnails_n_6276266.html
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Hangnail.html
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/blogs/daily-beauty-reporter/2012/10/how-to-fix-and-prevent-hangnails.html
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Hangnail.html
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/blogs/daily-beauty-reporter/2012/10/how-to-fix-and-prevent-hangnails.html
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Hangnail.html
- ↑ http://www.nailclippr.com/how-to-handle-hangnails/
- ↑ http://www.drbaileyskincare.com/blog/doctors-advice-for-nail-care-cuticles-fingernails-hangnails-and-more/
- ↑ http://www.nailclippr.com/how-to-handle-hangnails/
- ↑ http://www.nailaidcares.com/cuticles.php
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Hangnail.html
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/1995-07-10/features/9507100052_1_infection-skin-prevention
- ↑ http://www.thesurvivaldoctor.com/2012/02/23/infected-finger/
- ↑ http://www.healwithfood.org/nails/
- ↑ http://www.healwithfood.org/nails/
- ↑ http://www.healthaliciousness.com/articles/vitamin-C.php
- ↑ http://www.healthaliciousness.com/articles/foods-high-in-vitamin-B12.php
- ↑ http://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/june/8-steps-to-healthy-skin-hair-and-nails
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/hydrated-skin/faq-20058067
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin