Se incontrano un cane sconosciuto senza padrone (un randagio), molte persone reagiscono istintivamente con la paura, anche se basta un poca di attenzione per sentirsi più sicuri e sapere come agire se mai ci si dovesse trovare in questa situazione

Passaggi

  1. 1
    Osserva il comportamento del cane. E' aggressivo o ha paura? I segnali di aggressività sono i seguenti: denti scoperti, coda e orecchie ritte, e pelo del collo che si solleva (questo è molto evidente in alcune razze). I segnali di paura sono: coda tenuta aderente al corpo, orecchie appiattite e latrati o abbaiare. se il cane abbaia questo è sicuro segno che non vuole che tu ti avvicini.
  2. 2
    Non lasciarti ingannare dagli stereotipi sulle razze. guarda il linguaggio del corpo per capire quanto il cane cerca di esprimere. Il comportamento di un cane dipende più dal suo addestramento (o mancanza di addestramento) che dalla genetica.
  3. 3
    La maggior parte dei cani, grandi o piccoli, non sono aggressivi e di solito sono spaventati da te. La situazione più comune è che il cane sia perso, impaurito e non si fidi di te. Anche se sembra un animale spaventoso, il suo istinto lo spinge ad allontanarti e a scappare.
  4. 4
    In caso di un cane spaventato, allontanati lentamente fino a che non si sente a suo agio. Non cercare di dare ordini al cane. Verifica dove ti trovi e, se il cane non ti è noto, chiama la polizia locale. Se invece conosci il padrone, avvisalo prima di chiamare la polizia!
  5. 5
    Se il cane è aggressivo, la tua prima priorità è di difendere te stesso. Non correre, perché incoraggeresti il cane a prenderti e a morderti, seguendo il suo istinto, e dovrai evitare di finire a terra quanto più possibile. Trova un posto dove arrampicarti e chiama aiuto.
  6. 6
    Se non hai modo di sfuggire all'attacco di un cane, dovresti usare il braccio per deviare o subire il morso. Non provocare il cane guardandolo negli occhi o gridandogli. Il contatto visivo è segno di aggressività e con molta probabilità darà origine ad un attacco.
  7. 7
    Molto raramente un cane morde una persona, se non viene provocato. Resta calmo e mantieni la tua posizione, dimostrando sicurezza. Allontanati a piedi, se non vieni seguito, e chiama aiuto da parte di chi possa gestire il cane. I cani sono animali gregari, e di solito non cercano la zuffa se sono da soli.
    Pubblicità

Consigli

  • Se parli con voce astiosa, questo potrebbe spaventare il cane e provocarlo ad essere più aggressivo.
  • Il cane percepisce i segnali chimici che emetti in caso tu abbia paura, e ti potrebbe seguire per questo. Se dovesse accadere, non lo guardare direttamente, e allontanati con sicurezza. Questo dimostra al cane che non hai paura, e probabilmente gli farà perdere interesse.
  • Non spaventare una femmina incinta ed evita di addentrarti troppo nel territorio di qualsiasi cane.
  • Porta con te un bastone se ti vuoi proteggere dagli attacchi di animali selvatici. Se ti capita che un cane selvatico ti attacchi, colpiscilo sul naso - questo dovrebbe fermarlo all'istante.
  • Non cercare di accarezzare il cane.
  • Devi sapere che la maggior parte dei cani non ti attaccherebbe se non a seguito di provocazione.
  • Se ti trovi in un posto che ti è estraneo, fatti accompagnare da qualcuno che conosca la zona.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se un cane ti attacca, è meglio che non ti lasci mettere a terra. Mantieni la posizione, e cerca di proteggerti. Mantieni il cane di fronte a te, e cerca di lasciare qualsiasi oggetto tra te stesso e il cane.
  • Se vieni morso, recati al più presto dal medico e pensa a vaccinarti contro la rabbia.
  • Se vieni atterrato, raccogliti a palla e proteggi la testa e il collo con le braccia. Alcuni cani potrebbero perdere interesse se giochi a fare il morto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 298 volte
Categorie: Cani
Pubblicità