Questo articolo è stato co-redatto da Shun Pittman. Shun Pittman è una cosmetologa, scrittrice, titolare e fondatrice dei saloni di bellezza Corps d'Elite Salon e Corps d'Elite Beauty. Con oltre 25 anni di esperienza a livello internazionale, si specializza nel fornire servizi di lusso a tutti i tipi di capelli e carnagioni. I suoi servizi includono trattamenti disciplinanti per capelli, taglio, colorazione, messa in piega, extensions e trucco. Shun ha esperienza come coach, insegnante e mentore di professionisti del settore della bellezza di diverse aziende, fra cui L'Oréal, Wella, Matrix, Paul Mitchell, Redken, Big Sexy Hair e Toni & Guy. Lavora anche come conduttrice per media statunitensi a livello nazionale e locale. Il suo lavoro è apparso su varie riviste e in diversi programmi televisivi, fra cui The Washingtonian, The Cheddar Network e nei segmenti Beauty e Fashion Police di WJLA Good Morning Washington. Ha scritto il libro "50 Things Your Hairdresser Wants YOU to Know (and a few things we don’t...)".
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 57 512 volte
Un cuoio capelluto sano è sinonimo di capelli sani. Il problema è che può sporcarsi a causa dell'accumulo di sebo, sudore e prodotti usati per la cura dei capelli. Purificarlo ogni 2 o 3 settimane per rimuovere tutti i residui che si sono accumulati può aiutare a combattere prurito, secchezza e forfora, favorendo anche una buona salute dei capelli. Come fare? Prova a usare shampoo e prodotti purificanti, rimedi di detersione naturali o uno scrub mirato.
Passaggi
Pulire il Cuoio Capelluto con Prodotti Reperibili in Commercio
-
1Una volta al mese dovresti lavare i capelli con uno shampoo chiarificante. Lascialo in posa per 3 minuti (o per tutto il tempo raccomandato dalla confezione). Questo trattamento aiuta a rimuovere le cellule morte e tutti i residui lasciati dal sebo o dai prodotti usati [1] .
- Gli shampoo chiarificanti fanno scaricare la tinta, quindi usali prima di rifartela.
-
2Prova un prodotto mirato per pulire il cuoio capelluto. In commercio ne esistono parecchi che aiutano a purificarlo, come esfolianti, spume lavanti da massaggiare sulla zona interessata e sieri che aiutano a eliminare le cellule morte [2] .
- La spuma può essere direttamente applicata sui capelli e massaggiata sul cuoio capelluto, senza che sia necessario formare una schiuma. Gli scrub aiutano a eliminare gli accumuli di prodotto, mentre i sieri rimuovono i residui rimasti in seguito alla pulizia del cuoio capelluto.
- Alcuni di questi prodotti sono costosi ed esclusivamente reperibili in negozi specializzati o su internet.
-
3Pulito il cuoio capelluto, usa un balsamo nutriente. Durante la procedura i capelli vengono stressati e inariditi, quindi a trattamento ultimato vanno nutriti con un balsamo idratante, che aiuta a rimetterli in sesto [3] .
- Il balsamo va applicato solo sulle punte, non sul cuoio capelluto o sulle lunghezze, in quanto può far afflosciare i capelli fini [4] .
- Puoi anche sostituirlo con un balsamo senza risciacquo.
-
4Stabilisci un programma di detersione. Per prendersi cura dei capelli in maniera adeguata, bisogna eseguire regolarmente una pulizia profonda del cuoio capelluto. La frequenza varia a seconda del proprio tipo di capello. Per iniziare, fallo una volta al mese [5] .
- Se sul tuo cuoio capelluto si sono accumulati residui di sebo o di prodotti per la cura dei capelli, oppure sudi molto, cerca di pulirlo a fondo ogni 2 settimane.
- Che la frequenza sia settimanale, quindicinale o mensile, bisogna pulirlo regolarmente.
Pubblicità
Pulire il Cuoio Capelluto in Maniera Naturale
-
1Usa l'aceto, un prodotto delicato per pulire a fondo il cuoio capelluto. Per iniziare, lava i capelli come al solito. Completato l'ultimo risciacquo, versa una soluzione a base di acqua e aceto sul cuoio capelluto. Lasciala in posa per circa 5 minuti e risciacqua con acqua fredda [6] .
- Prepara la soluzione mescolando 1 parte di aceto e 2 parti di acqua.
-
2Prova l'aceto di mele, che aiuta ad avere un cuoio capelluto più sano in quanto elimina batteri, virus e funghi responsabili di secchezza e forfora. Permette inoltre di eliminare gli eccessi di sebo e i residui lasciati dai prodotti usati, senza contare che purifica il cuoio capelluto [7] .
- Mescola 60 ml di aceto di mele con 250 ml di acqua. Versalo in un flacone spray, quindi spruzzalo sui capelli e sul cuoio capelluto. Massaggialo e lascialo in posa per 3-5 minuti. Risciacqualo con acqua tiepida e fai lo shampoo come al solito.
-
3Considera l'acqua di amamelide, un astringente che aiuta a rimuovere tutti i residui rimasti sul cuoio capelluto. Puoi applicarla massaggiando un batuffolo imbevuto sul cuoio capelluto o preparando una soluzione composta da 1 parte di acqua di amamelide e da 2 di acqua. Lascia in posa per qualche minuto e poi lava i capelli [8] .
- Scegli un'acqua di amamelide senza alcool.
-
4Prepara una soluzione e base di sapone di Castiglia e bicarbonato di sodio. Se sul cuoio capelluto si sono accumulati molti residui di prodotti e sebo, ti serve un preparato più forte. Mescola del sapone di Castiglia con 1 cucchiaio di bicarbonato e massaggia la soluzione sul cuoio capelluto. Lasciala in posa per circa 5 minuti [9] .
- Risciacquala con dell'acqua tiepida e concludi con un risciacquo freddo.
Pubblicità
Esfoliare il Cuoio Capelluto per Pulirlo a Fondo
-
1Se vuoi esfoliare il cuoio capelluto, prova a preparare uno scrub a base di zucchero, avena e balsamo. Massaggialo sul cuoio capelluto seguendo un movimento circolare dopo aver fatto lo shampoo. Lascialo in posa per qualche minuto e risciacqualo. È un trattamento particolarmente indicato per i capelli secchi [10] .
- Per prepararlo, mescola 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di fiocchi d'avena e 2 cucchiai di balsamo.
- Questo scrub è indicato anche per un cuoio capelluto sensibile.
-
2Fai una maschera alla cannella, che aiuta a eliminare i batteri dal cuoio capelluto. Aggiungi anche del bicarbonato di sodio (che permette di rimuovere i residui di sebo e prodotti) e dell'olio d'oliva (che favorisce l'idratazione di cuoio capelluto e capelli). Massaggia la maschera sull'intero cuoio capelluto e copri la testa con una cuffia da doccia. Lasciala in posa per 10-15 minuti e fai lo shampoo [11] .
- Per prepararla, mescola 1 cucchiaino di bicarbonato di soda, 2 cucchiai di olio d'oliva e ½ cucchiaino di cannella in polvere.
- Questa maschera è indicata per i capelli secchi.
-
3Prova uno scrub al bicarbonato di sodio, che aiuta a pulire a fondo il cuoio capelluto. Aggiungi dell'olio di melaleuca per eliminare i batteri responsabili della forfora [12] . Mescola 1 cucchiaio di bicarbonato, qualche goccia di olio di melaleuca e dello shampoo. Durante l'applicazione assicurati di massaggiare la soluzione sul cuoio capelluto. È un trattamento particolarmente indicato per un cuoio capelluto secco e squamoso [13] .
- Rimuovi la soluzione risciacquandola con dell'acqua tiepida.
- Se hai i capelli tinti, non usarla. Va evitata anche in caso di cuoio capelluto sensibile, in quanto l'olio di melaleuca può irritarlo.
-
4Prepara uno scrub al sale, che ha buone proprietà esfolianti. Mescolato con dell'olio d'oliva e del succo di limone può rimuovere la forfora e altri residui dal cuoio capelluto. Massaggia la soluzione per un paio di minuti, quindi procedi con il risciacquo e fai lo shampoo [14] .
- Per preparare lo scrub usa 2 cucchiai di sale marino, 1 cucchiaio di succo di limone e 2 cucchiai di olio d'oliva.
- Evitalo in caso di cuoio capelluto sensibile: il sale e il succo di limone possono irritarlo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/scalp-health-tips
- ↑ http://grittypretty.com/hair/the-7-different-ways-you-can-clean-your-scalp/
- ↑ https://bellatory.com/hair/Cleansing-your-scalp-the-natural-way
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/d549a1fb-ef3d-4e17-bec6-2b4c977d33af#sthash.XdARRteM.dpuf
- ↑ https://bellatory.com/hair/Cleansing-your-scalp-the-natural-way
- ↑ https://bellatory.com/hair/Cleansing-your-scalp-the-natural-way
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/wash-hair-with-apple-cider-vinegar-rinse/
- ↑ http://urbanbushbabes.com/working-out-with-natural-hair-use-an-astringent-to-clean-your-scalp/
- ↑ https://bellatory.com/hair/Cleansing-your-scalp-the-natural-way