Questo articolo è stato co-redatto da Filip Boksa. Filip Boksa è l'Amministratore Delegato e il Fondatore di King of Maids, un'impresa di pulizie statunitense che aiuta a clienti con le pulizie e l'organizzazione della casa.
Questo articolo è stato visualizzato 6 448 volte
Gli specchi possono accumulare molto facilmente sporcizia e polvere anche in gran quantità. Gli specchi nei bagni, in particolare, tendono a coprirsi di uno strato antiestetico di dentifricio, lacca per capelli e altri prodotti. Se nella tua zona l'acqua è particolarmente ricca di calcare, la situazione può essere ancora peggiore. Ma isolando i depositi più difficili, pretrattando i punti problematici e utilizzando gli strumenti giusti, il tuo specchio risulterà pulito in un baleno.
Passaggi
Pretrattare le Macchie e Preparare un Detergente
-
1Valuta le condizioni dello specchio. A seconda della posizione e dell'uso dello specchio, potrebbero essersi accumulati residui di varie sostanze che richiedono detergenti specifici per essere rimossi. Il calcare o i depositi di calcio sono probabilmente i responsabili e dovrebbero essere pretrattati prima di affrontare le macchie più piccole. Ecco cosa puoi fare:
- Identifica i depositi di calcio come macchie bianche, leggermente ruvide. Possono essere rimossi con aceto bianco e un panno umido.[1]
- Il calcare, difficile da rimuovere, è caratterizzato da residui di colore bianco-latte sulla superficie dello specchio. Elimina queste macchie con succo di limone o di lime oppure con aceto.[2]
-
2Raccogli i materiali per la pulizia dello specchio. Se intendi utilizzare normali stracci o salviette di carta, materiale particolarmente ruvido potrebbe nel tempo graffiare lo specchio o lasciare residui. Un panno in microfibra è un ottimo modo per evitare residui di lanugine. Inoltre dovresti anche assicurarti di avere:
- Un secchio
- Straccio per la pulizia di cotone (2)
- Acqua
- Alcool denaturato
- Aceto bianco
Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito King of MaidsFilip Boksa
Guru del Pulito King of MaidsIl modo più semplice per pulire uno specchio è usare l'aceto. Riempi un flacone spray di aceto bianco e spruzzalo sul vetro, quindi strofina con uno straccio privo di lanugine. Evita di spruzzare l'aceto su un telaio di legno, se presente.
-
3Mescola il detergente per vetri. Puoi anche utilizzare un detergente per vetri commerciale, generalmente disponibile nella maggior parte dei negozi, ma l'aceto bianco è una soluzione economica e sicura che eliminerà facilmente le macchie presenti sullo specchio. Per creare semplicemente un detergente all'aceto bianco:
- Diluisci una parte di aceto bianco con quattro parti di acqua calda nel secchio.[3] So for every four cups of water you use, you'll need one cup of white vinegar.
- Potresti anche considerare di usare un flacone spray, che si trova nella sezione degli articoli per la casa della maggior parte dei negozi, in modo da poter spruzzare gli specchi con la tua soluzione detergente.
- Se dove vivi l'acqua è molto calcarea, usare acqua distillata al posto di quella del rubinetto eviterà ulteriori depositi sullo specchio.
-
4Pretratta gli accumuli più spessi e i punti problematici con alcol denaturato.[4] Inumidisci uno straccio di cotone pulito con alcol denaturato, quindi isola e rimuovi i punti più problematici uno alla volta. Dato che l'alcool denaturato evapora rapidamente dovresti eseguire questa operazione qunto più rapidamente possibile.Pubblicità
Pulire uno Specchio
-
1Inumidisci la superficie dello specchio. Prendi il secondo dei due stracci di cotone puliti, immergilo nel secchio contenente la soluzione detergente e strizza l'eccesso di liquido.[5] Se usi troppo detergente sullo specchio, il panno in microfibra potrebbe non essere sufficiente per asciugarlo.
-
2Piega il panno in microfibra per un utilizzo ottimale.[6] Prendi il panno in microfibra e piegalo a metà verticalmente e orizzontalmente. In questo modo, quando noti che un lato del panno si sta sporcando, puoi usare il lato opposto. Quando quel lato si sporca, puoi aprirlo e usare una delle parti interne pulite e così via.
- Puoi usare qualsiasi panno morbido e privo di lanugine, anche stracci e tovagliette, per pulire specchi e vetri.
-
3Pulisci lo specchio dall'alto verso il basso. Presta molta attenzione a eventuali crepe, fessure o profili presenti nello specchio; sono le zone in cui lo sporco si accumula lontano dalla vista. Pulendo dall'alto verso il basso eviterai anche di lasciare tracce di gocciolamento.
- Sagomature, angoli profondi o altri abbellimenti possono essere puliti efficacemente con un batuffolo di cotone o uno spazzolino da denti.[7]
- Mai pulire eseguendo movimenti circolari. Procedere da un lato all'altro e dall'alto in basso provoca meno striature.
-
4Cambia il tuo angolo di visuale per verificare la pulizia e la scomparsa delle macchie.[8] Un cambiamento di prospettiva potrebbe rivelare gocce o striature che non avevi notato pulendo lo specchio. Osserva la superficie dello specchio da più angolazioni e se vedi delle macchioline:
- Applica una piccola quantità di detergente sullo straccio di cotone
- Strizza accuratamente l'umidità in eccesso
- Pulisci il punto incriminato con lo straccio
- Asciuga e lucida con una parte pulita del panno in microfibra
Pubblicità
Consigli
- L'aceto è un detergente per il vetro economico, efficace e naturale.
- Un altro espediente per rimuovere le tracce di calcare è inumidire l'area e utilizzare una lama di rasoio angolata. Il vetro deve rimanere bagnato durante questa operazione o rischi di graffiarlo.
- Il modo più economico ed efficace per pulire il vetro è usare fogli di un vecchio quotidiano. Devi solo bagnare il vetro e strofinarlo con la carta di giornale.
Avvertenze
- Versare acqua molto calda in un flacone spray di plastica può farlo fondere.
- Se le tue mani stanno spesso a contatto con sostanze detergenti possono seccarsi rapidamente e farti male. Usa i guanti.
Cose che ti Serviranno
- Secchio
- Panno per la pulizia di cotone (2)
- Acqua calda
- Panno in microfibra
- Alcol denaturato
- Aceto bianco
- Flacone spray (opzionale)
Riferimenti
- ↑ http://www.weekendgardener.net/garden-tool-care/white-vinegar-020802.htm
- ↑ http://www.theguardian.com/lifeandstyle/2009/aug/23/how-to-remove-limescale
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-glass-and-mirrors.html
- ↑ http://cleanmyspace.com/the-secret-to-a-streak-free-mirror/
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-glass-and-mirrors.html
- ↑ http://cleanmyspace.com/the-secret-to-a-streak-free-mirror/
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-glass-and-mirrors.html
- ↑ http://cleanmyspace.com/the-secret-to-a-streak-free-mirror/