Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 309 volte
Se non hai mai pulito un cappello di paglia prima d'ora, è normale che tu abbia dei dubbi su come iniziare. I cappelli di paglia sono un accessorio di grande stile, ma con il trattamento sbagliato possono rovinarsi. Tuttavia, pulirli quando si sporcano e mantenerli in buone condizioni non dovrebbe essere un problema. A seconda del tipo di cappello che possiedi, esistono vari metodi che puoi mettere in atto senza problemi per mantenerlo pulito, brillante e privo di macchie!
Passaggi
Pulire il Cappello
-
1Assicurati che il cappello possa essere lavato. Esaminalo per vedere se ha etichette. Spesso è possibile trovarne una sotto la falda. Dopo averla individuata, considera se è stato fabbricato con baku, shantung o altri materiali che possono essere messi in acqua. È infatti possibile che il cappello non sia lavabile a mano, tuttavia è un'eventualità rara
-
2Rimuovi le eventuali decorazioni. A volte i cappelli di paglia sono adornati con fasce, nastri o altri elementi decorativi. Se possibile, è bene staccarli. Non farlo nel caso in cui siano intrecciati nel cappello stesso.
- Pulire un nastro non è affatto difficile. È possibile spolverarlo e lavarlo a mano. Spolvera delicatamente il tessuto con una spazzola per eliminare tutti i residui di sporco. Inoltre, puoi lavare questa zona in maniera localizzata con un panno umido. Dopo aver lavato o spolverato il nastro, rinfrescalo con una vaporiera o con il vapore del ferro da stiro. Puoi anche provare a stirarlo impostando il ferro a una temperatura media.
-
3Spazzola il cappello. È probabile che sulla superficie del cappello sia siano accumulati polvere e sporcizia. Per rimuovere tutti i residui di sporco, usa una spazzola dalle setole morbide. Puoi comprarla al supermercato o in un negozio di prodotti per la casa. Spazzola delicatamente via lo sporco dalla superficie. Non pulire in un modo eccessivamente energico, altrimenti rischi di rovinare la stoffa del cappello.
-
4Usa l'aspirapolvere nel caso in cui il cappello sia particolarmente polveroso. Se ha preso molta polvere, ti servirà un rimedio un po' più estremo. Prova a fissare una rete o un collant sulla spazzola dell'aspirapolvere e poi passala sul cappello. Considera che questo metodo andrebbe usato solo in casi estremi.
-
5Pulisci il cappello con una soluzione a base di acqua ossigenata. Mescola parti uguali di acqua ossigenata e acqua tiepida in una ciotola o un flacone spray. Prendi un panno morbido, spruzzaci la soluzione (oppure immergilo nella ciotola stessa) e usalo per pulire il cappello.
- Non usare un panno colorato, altrimenti stingerà e macchierà il cappello. Testa la soluzione su una zona nascosta del cappello per assicurarti che non lo danneggi. Dopo averla provata, inizia a pulire il cappello con il panno. Rimuovi il più possibile i residui di sporco.
- Assicurati che il panno sia umido, ma non impregnato di acqua. Il cappello non va inzuppato.
-
6Lava il cappello con dell'acqua saponata. In una ciotola o un flacone spray, versa e mescola un cucchiaio di detersivo per piatti e una tazza di acqua calda. Come spiegato in precedenza, immergi il panno nella ciotola o spruzza la soluzione su di esso. Anche in questo caso, assicurati che la soluzione non rovini il cappello provandola prima su una zona nascosta. Massaggiala sul tessuto, realizzando un movimento circolare per rimuovere i residui di sporco.
-
7Risciacqua e asciuga il cappello. In genere i cappelli di paglia non vanno risciacquati, ma è una buona opzione se l'etichetta indica chiaramente che è possibile bagnarli. Riempi una ciotola con acqua tiepida. Immergi un panno, rimuovilo dal recipiente e passalo sull'intero cappello. Mettilo ad asciugare in un posto fresco, preferibilmente all'ombra. Se la tesa è ricurva, non stenderlo su una superficie piana.Pubblicità
Rimuovere le Macchie
-
1Rimuovi le macchie di olio. Versa una piccola quantità di talco in polvere sulla zona macchiata. Aspetta che la polvere assorba l'olio per una o due ore. Rimuovila con un aspirapolvere o una spazzola.
-
2Elimina le macchie di sudore. Ogni volta che sudi, dovresti pulire immediatamente la zona interessata con un panno bianco umido [1] .In questo modo il sale che si trova nel sudore non verrà assorbito dal cappello.
- Se hai un cappello di paglia scuro, usa l'ammoniaca per eliminare le macchie di sudore. In una ciotola, mescola mezzo cucchiaino di ammoniaca con mezzo cucchiaino di acqua. Immergi una spazzolina nell'acqua e ammoniaca, dopodiché sfregala sulla zona interessata dalla macchia.
- Se il cappello è chiaro, puoi usare una miscela a base di perossido d'idrogeno e acqua. In una ciotola, mescola mezzo cucchiaino di ciascun ingrediente. Prendi una spazzola, immergila nella soluzione e sfregala delicatamente sulla zona interessata. Aspetta che si asciughi prima di indossare nuovamente il cappello.
-
3Rimuovi le strusciate. Elimina delicatamente i segni che imbrattano il cappello usando una gomma da cancellare. Dovresti riuscire a farli sparire completamente.Pubblicità
Mantenere il Cappello in Buone Condizioni
-
1Tieni il cappello asciutto. I cappelli di paglia sembrano più durevoli di quanto lo siano in realtà. Per esempio, l'acqua e l'umidità possono deformarli. Pertanto, quando si bagnano bisogna cercare di asciugarli il prima possibile [2] . Prova ad applicare uno spray impermeabilizzante di tanto in tanto. Proteggerà il cappello sia dai danni arrecati dall'acqua sia dalle macchie.
- Metti il cappello in un posto buio e asciutto dopo essertelo tolto. Se ha la tesa curva, collocalo su una testa di manichino per mantenere intatta la forma. Puoi anche capovolgerlo e conservarlo in una cappelliera.
- Non farlo riscaldare troppo. Se il cappello viene esposto alla luce solare diretta per un periodo prolungato, la paglia potrebbe danneggiarsi. Il calore irrigidisce la paglia e fa sciogliere il materiale sintetico.
-
2Tratta il cappello con cura. Assicurati di avere le mani pulite prima di toccarlo. Si tratta di un accorgimento semplice ma efficace per evitare che sul cappello si accumulino sporco e sebo. Quando te lo togli, cerca di afferrare la tesa. Un contatto eccessivo con la sommità del cappello può rovinarne le fibre.
-
3Ravviva il cappello. La paglia dei cappelli può talvolta scolorirsi. Per rinfrescare i colori, passa un panno imbevuto di alcool e acqua sull'intera superficie. In seguito, tirala a lucido con un pezzetto di velluto nero o rosso [3] .Pubblicità
Consigli
- Ricorda che la paglia bagnata tende a restringersi.
- Se hai dubbi su questi metodi, porta il cappello in un negozio specializzato o in lavanderia.
Avvertenze
- Non esagerare con l'applicazione degli spray, in quanto la paglia bagnata tende a restringersi.
- Non mettere il cappello in lavatrice, altrimenti si rovinerà.
Cose che ti Serviranno
- Acqua saponata o detersivo delicato
- Panno morbido bianco di piccole dimensioni
- Forma per cappello o articolo simile per metterlo ad asciugare
- Spazzola dalle setole morbide
- Perossido d'idrogeno
- Acqua tiepida
- Piccolo flacone spray
- Ciotola
- Talco in polvere
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 309 volte