Le piante artificiali hanno il vantaggio di essere belle e pratiche. Anche se non vanno annaffiate e non richiedono le stesse cure di quelle vere, vanno pulite regolarmente per apparire sempre al meglio. Indipendentemente dal materiale con cui sono realizzati (seta, plastica o metallo), i fiori artificiali vanno spolverati e lavati. Questo articolo spiega come pulirli in modo efficace senza rischiare di danneggiarli.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire i Fiori di Seta

  1. 1
    Spolvera i fiori una volta alla settimana. Passa il piumino sulle aree in cui si accumula comunemente la polvere, compiendo dei movimenti delicati avanti e indietro. Spolverando i fiori di seta tutte le settimane eliminerai la maggior parte della polvere, in modo che si mantengano puliti tra un lavaggio e l'altro.[1] Se non hai il piumino, puoi usare uno dei seguenti strumenti
    • Un panno in microfibra;
    • L'asciugacapelli impostato a una temperatura bassa;
    • L'aspirapolvere con un collant avvolto intorno al beccuccio e fissato con un elastico. Se è possibile, regola la potenza al minimo.[2]
  2. 2
    Usa uno spray detergente per i fiori artificiali. Puoi trovarlo online o nei negozi di articoli per il giardinaggio e la casa. Nebulizzalo semplicemente sui fiori, non c'è bisogno di rimuoverlo o di strofinare.
    • Gli spray detergenti per i fiori artificiali sono efficaci, ma generalmente costosi.
  3. 3
    Pulisci i fiori con il sale. Metti i fiori artificiali in un sacchetto richiudibile. Aggiungi alcuni cucchiai di sale grosso, sigilla il sacchetto e scuotilo delicatamente per un minuto. I granelli di sale allenteranno la polvere e lo sporco che si sono accumulati sui fiori grazie alla loro azione leggermente abrasiva. Quando hai finito, rimuovi i fiori dal sacchetto e scuotili con delicatezza per eliminare i residui di sale.
    • In alternativa al sale, puoi usare 2-3 cucchiai di farina di mais. Segui lo stesso procedimento della pulizia con il sale.[3]
  4. 4
    Pulisci i fiori con l'aceto. Se sei certo che bagnandoli non si rovinino, riempi una bottiglia spray con acqua e aceto di vino bianco in parti uguali. Nebulizza la miscela sui fiori, poi adagiali su un asciugamano e lasciali asciugare all'aria. L'asciugamano servirà per assorbire la miscela in eccesso che colerà dai fiori.
  5. 5
    Usa il sapone. Riempi il lavandino con l'acqua a temperatura ambiente e aggiungi alcune gocce di detersivo per i piatti. Muovi i fiori nell'acqua per alcuni secondi per allentare la polvere e la sporcizia, poi strofinali delicatamente con le dita. Tamponali su tutta la superficie con un asciugamano pulito per asciugarli.
    • Fai molta attenzione quando asciughi i fiori con l'asciugamano: c'è il rischio di danneggiarli o di allentare le piccole parti che li compongono.
    • Non immergere i fiori nell'acqua se sono fatti a mano. L'acqua scioglie la colla e allenta la presa del nastro adesivo.[4]
    Consiglio dell'Esperto
    Susan Stocker

    Susan Stocker

    Esperta di Pulizie Ecologiche
    Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
    Susan Stocker
    Susan Stocker
    Esperta di Pulizie Ecologiche

    Il Nostro Esperto Concorda: prepara una miscela detergente ad azione delicata con l'acqua calda e alcune gocce di detersivo per i piatti. Inumidisci un panno in microfibra nell'acqua saponata e passalo delicatamente sui fiori.

    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire i Fiori di Plastica

  1. 1
    Spolvera i fiori. Spolverali una volta alla settimana per evitare che la polvere si accumuli. Muovi il piumino avanti e indietro in modo rapido e delicato. Dato che la plastica è più resistente rispetto alla seta, puoi usare uno qualsiasi di questi strumenti:
    • Uno spolverino in piuma;
    • Un panno in microfibra;
    • L'asciugacapelli impostato a una temperatura bassa;
    • Una bomboletta di aria compressa.
    Consiglio dell'Esperto
    Bridgett Price

    Bridgett Price

    Guru del Pulito e Contitolare di Maid Easy
    Bridgett è la contitolare di Maid Easy, un'impresa di pulizie residenziali con sede a Phoenix, nell'Arizona (Stati Uniti). Dirige e gestisce le iniziative mirate alla crescita dell'impresa e si occupa delle operazioni quotidiane della ditta.
    Bridgett Price
    Bridgett Price
    Guru del Pulito e Contitolare di Maid Easy

    Il Nostro Esperto Concorda: sulle piante artificiali si accumula generalmente molta polvere, quindi per prima cosa vanno spolverate con cura. Se vuoi, puoi montare un beccuccio sottile sull'aspirapolvere e usarlo per rimuovere la polvere con rapidità. In alternativa, puoi acquistare un detergente spray che pulisce e rende lucide le piante artificiali. Ne basta poco per far risplendere i fiori come se fossero veri.

  2. 2
    Usa il succo di limone. Versalo in una bottiglia spray e nebulizzalo sulla sporcizia che si è accumulato sui fiori. L'acido citrico contenuto nel succo scioglierà le macchie e il lerciume.[5]
    • Se la sporcizia è particolarmente ostinata, strofina delicatamente i fiori con un panno o indossando i guanti con cui lavi i piatti. Risciacquali con l'acqua fredda, dopodiché lasciali asciugare all'aria disposti su un asciugamano.[6]
    • Non usare mai l'acqua calda perché può sciogliere la colla e allentare le piccole parti che compongono i fiori.
    • Non cercare di eliminare lo sporco grattandolo per non danneggiare i fiori.
  3. 3
    Usa un detergente per i vetri. I più efficaci sono quelli che contengono ammoniaca. Spruzza il detergente su tutta la superficie dei fiori, poi lasciali esposti al sole per 30 minuti. I raggi solari attivano le proprietà del detergente e restituiscono ai fiori il loro colore vivido.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulire i Fiori in Metallo

  1. 1
    Spolverali una volta alla settimana. Muovi il piumino avanti e indietro per rimuovere la polvere. Dato che il metallo è più resistente rispetto alla plastica e alla seta, puoi usare un asciugamano o un panno in microfibra invece del piumino.
  2. 2
    Rimuovi la patina dovuta all'ossidazione dai fiori. Crea una miscela detergente con due parti di aceto di vino bianco e una parte di acqua. Lascia i fiori a bagno nella miscela per un paio d'ore, dopodiché risciacquali sotto l'acqua corrente fredda. Asciugali tamponandoli delicatamente con un asciugamano pulito. In alternativa alla miscela di acqua e aceto, puoi usare:
    • Il succo di pomodoro;
    • Una miscela composta da due parti di latte e una parte di acqua.[7]
  3. 3
    Rimuovi la ruggine dai fiori. Usa uno spazzolino in metallo, poi applica un convertitore di ruggine nei punti in cui si è formata la ruggine usando un pennello. In alternativa, puoi usare un convertitore di ruggine spray. Quando il metallo sarà diventato nero, potrai ridipingerlo.[8]
    • Non usare mai il convertitore di ruggine al chiuso, indipendentemente dal tipo (liquido o spray). Il prodotto rilascia dei fumi tossici, quindi usalo all'aperto in un'area ben ventilata.
    Pubblicità

Consigli

  • Se è possibile, smonta le piccole parti che compongono i fiori artificiali per riuscire a raggiungere più facilmente gli accumuli di sporcizia.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fiori di seta
    • Spolverino in piuma, panno in microfibra, aspirapolvere o asciugacapelli
    • Spray detergente per i fiori artificiali
    • Sale o farina di mais
    • Aceto di vino bianco
    • Acqua
    • Detersivo per i piatti
  • Fiori di plastica
    • Spolverino in piuma, panno in microfibra, asciugacapelli o bomboletta di aria compressa
    • Succo di limone
    • Detergente per i vetri
  • Fiori in metallo
    • Spolverino in piuma o panno in microfibra
    • Succo di pomodoro o latte
    • Convertitore di ruggine

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Ecologiche
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 26 225 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità