Non è difficile sgusciare i gamberi e togliere loro il filamento intestinale, inoltre puoi risparmiare denaro, se decidi di farlo tu. Per prima cosa devi togliere la testa, staccare le zampe e il guscio. Per togliere invece l'intestino hai bisogno di un coltello ricurvo. Continua a leggere questo tutorial per imparare a pulire i gamberi e trasformarli in un piatto delizioso.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sgusciare i Gamberi

  1. 1
    Decidi se rimuovere i gusci prima o dopo la cottura. Molti cuochi ritengono che il guscio, durante la cottura, contribuisca a esaltare il sapore dei gamberi, dato che trattiene i succhi che sono ricchi di aromi. Alcune persone, comunque, preferiscono sgusciarli prima di cucinarli, così è più semplice gustare il piatto pronto.
    • Se hai deciso di non sgusciare i gamberi mentre li cuoci, ma preferiresti togliere comunque l'intestino e le zampe, puoi usare un paio di forbici da cucina per tagliare il guscio lungo il dorso dei crostacei. In questo modo puoi estrarre il filamento nero e togliere i gusci a fine cottura.
  2. 2
    Stacca la testa. A volte i gamberi vengono venduti interi, con la testa, e la prima cosa che devi fare è proprio quella di staccarla. Se preferisci non strapparla con le mani, puoi usare un coltello.
  3. 3
    Elimina le zampe. Afferrale con le dita e staccale a ciuffi. Non dovrebbero opporre una grande resistenza.
  4. 4
    Togli il guscio. Comincia dall'estremità della testa, fai scivolare le dita sotto il guscio e staccalo dal corpo in un unico pezzo.
  5. 5
    Puoi lasciare o meno la coda. Alcuni cuochi preferiscono lasciarla perché amano l'aspetto che conferisce al piatto finito, mentre altri la tolgono.
  6. 6
    Conserva i gusci. Mettili in un sacchetto e congelali per cucinare, in futuro, un fumetto di pesce. Questo brodo sarà una base perfetta per una zuppa di pesce cremosa o per altre preparazioni analoghe.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Togliere l'Intestino

  1. 1
    Pratica un'incisione lungo il dorso del gambero con un coltello ricurvo. Il taglio deve essere profondo circa 6 mm. La carne dovrebbe aprirsi e dovresti avere accesso a un "filamento" nero o bianco che si trova appena sotto la superficie. Questo è in verità il tratto digestivo dell'animale, lo stomaco e il colon in un unico elemento.
  2. 2
    Solleva leggermente l'intestino con la punta del coltello. Quindi concludi l'operazione con le dita.
  3. 3
    Estrai delicatamente il filamento con le dita. Cerca di toglierlo in un unico pezzo, così non ti ritroverai con diversi frammenti microscopici. Con il coltello fai leva nella polpa del gambero che potrebbe impedire l'operazione. Una volta estratto, getta l'intestino.
  4. 4
    Controlla l'addome del crostaceo. Alcuni gamberi hanno un secondo filamento lungo l'addome. Se questo è anche il tuo caso, allora devi praticare una seconda incisione su questo lato. Solleva il filamento con il coltello e le dita.
  5. 5
    Risciacqua le mani e il gambero. L'intestino è un organo un po' appiccicoso, quindi accertati che non ne restino residui.
  6. 6
    Conserva i gamberi al freddo finché non sarà giunto il momento di cucinarli. Questo alimento si deteriora in fretta alla temperatura ambiente, quindi bisogna refrigerarlo. Metti i gamberi in frigorifero o in una ciotola di acqua e ghiaccio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare la Tecnica della Forchetta

  1. 1
    Cerca l'estremità dell'intestino. Prendi un gambero senza testa e cerca proprio nell'estremità cefalica un puntino o filamento nero appena sotto il guscio, nella parte dorsale del crostaceo.
  2. 2
    Prendi una forchettina a due punte e infilane una direttamente nel punto nero o filamento.
  3. 3
    Afferra con decisione il gambero e inizia a spingere la punta della forchetta nella cavità dell'intestino. Il crostaceo inizierà a raddrizzarsi man mano che la forchetta entrerà nel suo corpo lungo il dorso. La pressione estrarrà il filamento e staccherà il guscio con un solo movimento.
    • Puoi applicare questo metodo usando anche un attrezzo specifico disponibile presso le pescherie; tuttavia, una forchettina a due denti è altrettanto efficace.
    • Risciacqua il gambero con acqua fredda corrente man mano che lo infilzi, per facilitare l'estrazione del filamento e accelerare l'operazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai attenzione al guscio e lavora lentamente; i bordi sono abbastanza affilati da tagliarti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Levasseur
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Levasseur. Jennifer Levasseur è una cuoca privata e titolare dell'attività The Happy Cuisiniere, con sede a Breckenridge, in Colorado. Ha oltre 12 anni di esperienza nel settore gastronomico ed è specializzata in cucina tipica della zona delle Montagne Rocciose e cucina rustica contemporanea. Inoltre, può preparare piatti e modificare i menu per adattarli a eventuali restrizioni dietetiche, come diete senza glutine, vegetariane, vegane, pescetariane e senza lattosio. Oltre a una laurea in Marketing e Management conseguita alla University of Houston, Jennifer si è diplomata in Arti Culinarie e in Tecniche di Panificazione e Pasticceria presso lo Houston Community College. Questo articolo è stato visualizzato 42 212 volte
Pubblicità