I mobiletti della cucina sono sottoposti a un sacco di usura e deterioramento. Il grasso, i residui di cibo e la polvere si accumulano sulle superfici e diventano difficili da rimuovere; per questa ragione vale la pena pulire spesso i pensili. Quando devi eseguire un lavoro approfondito, usa prodotti naturali come il bicarbonato, per evitare che la rifinitura del legno si stacchi. Termina la procedura lucidando gli armadietti per portarli all'antico splendore.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulizia Quotidiana

  1. 1
    Prepara una soluzione con l'aceto. Mescola 240 ml di aceto bianco con altrettanta acqua. Questo detergente delicato è perfetto per l'igiene quotidiana della cucina in legno, in quanto non deforma il legno e non rovina la finitura.
    • Se non ti piace pulire con l'aceto, puoi creare una soluzione saponata. Mescola 5 ml di sapone delicato in 240 ml di acqua.
    • Non usare un detergente universale aggressivo per i mobiletti perché può macchiare e deformare le superfici.
  2. 2
    Strofina i mobiletti dopo aver cucinato. Il grasso e le particelle di cibo si accumulano su queste superfici ogni volta che cucini. Se le strofini con un panno alla fine di ogni pasto, allora le manterrai in buone condizioni. Immergi uno straccio o un canovaccio nella soluzione di aceto e usalo per pulire le ante e le basi dei pensili.
    • Non devi bagnare i mobiletti, perché l'umidità danneggia il legno. Strizza il panno che stai usando, in modo che sia umido ma non inzuppato.
    • L'odore di aceto scomparirà quando le superfici saranno asciutte.
    • Se la soluzione con l'aceto non funziona, potrebbe essere necessario acquistare un prodotto sgrassante.
  3. 3
    Asciuga i mobiletti con un panno pulito. Dato che l'umidità che resta sui pensili può deformare il legno, ripassali con un panno asciutto e pulito per eliminare ogni traccia di soluzione detergente.
  4. 4
    Pulisci regolarmente anche l'interno dei pensili. Le spezie e gli altri alimenti che vi conservi, a volte, possono lasciare dei residui, quindi lava anche l'interno ogni poche settimane. Togli tutto ciò che si trova nei mobiletti e strofinali con un panno imbevuto di soluzione d'aceto o di sapone. Asciugali poi con uno straccio pulito e riponi tutto quello che avevi tolto dai ripiani.
    • Se ci sono molti residui di cibo, dovresti investire in contenitori per alimenti di buona qualità. I barattoli di vetro o di plastica sono perfetti per le spezie e gli altri cibi secchi, li proteggono dagli insetti e riducono al minimo le fuoriuscite.
    • I rivestimenti interni per i pensili rendono il processo di pulizia molto semplice. Valuta di acquistare dei rivestimenti o tappetini in gomma; quando arriva il momento di pulire, basta toglierli dai mobiletti, lavarli e asciugarli prima di rimetterli al loro posto.
  5. 5
    Spolvera con regolarità. Per eliminare un normale accumulo di polvere e per lucidare, usa un panno morbido e asciutto adatto sia per l'interno che l'esterno dell'armadietto. È molto importante spolverare l'esterno dei pensili con regolarità, perché il grasso e il vapore che si producono mentre prepari il cibo fanno incrostare la polvere che si trova già sulle superfici, rendendo così più complicata la sua rimozione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulizia Profonda

  1. 1
    Acquista un detergente per legno a base d'olio. Si tratta di un prodotto formulato appositamente per eliminare il grasso e lo sporco incrostato senza danneggiare il legno. È più forte dell'aceto o della soluzione saponata, quindi è perfetto quando vuoi pulire in profondità la cucina. Se i mobiletti sono ricoperti da uno strato di grasso incrostato e appiccicoso, un detergente a base d'olio è proprio quello che fa per te.
    • Il Murphy's Oil Soap è uno dei prodotti più popolari negli USA.
    • Se hai bisogno di un prodotto più potente, prova uno sgrassatore industriale.
  2. 2
    Prova il detergente in un angolo nascosto della cucina. Se la finitura diventa opaca o bianca, allora non usare il prodotto e prova una soluzione pulente alternativa.
  3. 3
    Applica il detergente oleoso sui mobiletti. Usa un panno morbido e strofina le superfici con movimenti circolari. Non applicare troppa pressione, per non danneggiare la finitura. Continua a strofinare finché lo sporco incrostato viene rimosso.
  4. 4
    Ripassa tutte le superfici con uno straccio asciutto. In questa maniera elimini ogni residuo di sporcizia e di detergente, così i mobiletti saranno perfettamente puliti.
  5. 5
    Usa il bicarbonato di sodio per gli strati molto spessi di sostanze incrostate. I residui di cibo trascurati per lungo tempo si induriscono e diventano difficili da eliminare. Il bicarbonato funziona come un leggero abrasivo ed elimina l'incrostazione senza rovinare il legno. Mescola il bicarbonato con acqua in quantità sufficiente per creare una pasta densa. Immergi lo straccio nella pasta e usalo per strofinare il sudiciume.
    • Se l'incrostazione non si stacca, applica un po' di pasta e lasciala agire per 15 minuti prima di riprovare.
    • Puoi anche usare una spatola sottile o un altro attrezzo analogo per eliminare lo sporco. Stai molto attento a non graffiare il mobiletto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Lucidatura

  1. 1
    Scegli un prodotto lucidante o una cera per mobili. Quando le superfici esterne dei pensili sono lucide rendono l'ambiente della cucina caldo e splendente, facendo risaltare il vero carattere del legno. La maggior parte dei prodotti studiati a questo scopo è disponibile con diversi livelli di "brillantezza", quindi scegli quello che si adatta meglio alle tue preferenze e allo stile della cucina.
  2. 2
    Accertati che i mobiletti siano puliti prima di procedere alla lucidatura. Se applichi la cera o il polish su una superficie grassa o impolverata, crei un bel pasticcio, quindi ricordati di pulire la cucina prima di continuare. Elimina ogni residuo di unto e cibo incrostato e poi strofina tutte le superfici con un panno pulito per eliminare ogni traccia di polvere.
  3. 3
    Applica il lucidante con un panno asciutto e pulito. Usane uno di tessuto morbido o in microfibra per evitare di graffiare il legno.
  4. 4
    Strofina il prodotto su una piccola area esterna del mobiletto. Lavora su zone non più grandi di 10-12 cm per volta, così sei sicuro di lucidare l'intero pensile in modo uniforme. Fai movimenti circolari e delicati.
    • Se stai usando la cera per lucidare le ante, lasciala in posa per qualche minuto prima di procedere con il passaggio successivo.
  5. 5
    Lucida l'area con un secondo straccio pulito. Così facendo elimini il prodotto in eccesso e lasci una superficie lucida e brillante.
  6. 6
    Continua ad applicare il trattamento e a lucidare. Spostati sulla zona accanto finché non avrai lucidato tutta la superficie esterna dei mobiletti.
    Pubblicità

Consigli

  • I guanti di gomma proteggono le mani dai danni causati dai detergenti aggressivi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare la trementina naturale sulle superfici laccate, perché lascerà un residuo appiccicoso.
  • L'acquaragia e la trementina sintetica sono prodotti infiammabili. Non usarli in prossimità di scintille, fiamme libere o quando fumi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Diversi stracci asciutti e morbidi
  • Acqua
  • Aceto
  • Sapone delicato per le mani
  • Detergente oleoso per legno
  • Bicarbonato di sodio
  • Secchio o catino capiente
  • Panni morbidi

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 41 606 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità