wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 517 volte
La seta è una fibra proteica naturale che si produce quando la larve del baco da seta formano dei bozzoli. Composta principalmente da fibroina, la seta è una delle fibre naturali più resistenti che ci siano, tuttavia, essa perde fino al 20% della sua resistenza quando si bagna. Conosciuta anche per la sua capacità di rifrangere la luce, la seta può essere usata per realizzare dei tappeti dai colori cangianti. I detergenti abrasivi, l’acqua calda e la pulizia al vapore possono danneggiare le fibre della seta, pertanto è consigliabile ricorrere a una pulizia professionale. Ecco come pulire i tappeti di seta.
Passaggi
Rimuovere Polvere e Residui
-
1Passa l’aspirapolvere sul tappeto regolarmente. Usa l’aspirapolvere senza spazzola. Aspirapolveri con battitore o con rullo possono tirare le fibre della seta assottigliando i fili e danneggiando il tappeto.
-
2Spazza il tappeto con una scopa. Spazza delicatamente il tappeto per non danneggiare le fibre.
-
3Scuoti il tappeto. Elimina polvere e detriti scuotendo il tappeto fuori casa. In questo modo l’aria lo rinfrescherà eliminando i cattivi odori.br>Pubblicità
Rimuovere le Macchie
-
1Pulisci immediatamente le macchie prima che vengano assorbite dalle fibre di seta.
-
2Rimuovi lo sporco solido. Spazza delicatamente i residui solidi dal tappeto usando un cucchiaio, tuttavia, fai attenzione a non raschiare le fibre. Se raschierai il tappeto, le fibre di seta potrebbero spezzarsi.
-
3Rimuovi lo sporco liquido.
- Assorbi più liquido possibile pressando delicatamente la zona con un panno bianco e pulito.
- Usa l’acqua gassata per rimuovere le macchie colorate. Versa l’acqua gassata in un panno pulito e tampona la macchia. Usa un panno asciutto per assorbire l’acqua in eccesso. Lascia asciugare all’aria. Non usare fonti di calore per asciugare, come il phon, poiché il calore può danneggiare la seta.
- Applica un composto di aceto bianco e acqua in parti uguali per rimuovere le macchie. Versa la soluzione su un panno pulito e tampona la macchia. Usa un panno asciutto per assorbire la soluzione in eccesso e lascia asciugare naturalmente (non usare fonti di calore).
- Evita l’uso di prodotti detergenti commerciali che possono scolorire in modo permanente il tappeto.
Pubblicità
Rimuovere gli Odori
-
1Usa il bicarbonato di sodio per eliminare gli odori dal tappeto di seta. Il bicarbonato di sodio aiuta a rimuovere i cattivi odori da diverse superfici, inclusi i tessuti.
- Spolvera del bicarbonato di sodio sul tappeto.
- Lascia assorbire il bicarbonato di sodio per un’ora.
- Passa l’aspirapolvere senza usare la spazzola.
-
2Usa una soluzione a base di aceto e acqua per eliminare i cattivi odori dal atppeto. L’aceto è leggermente acido, pertanto elimina in modo efficace odori e germi.
- Mescola acqua e aceto in parti uguali in una bottiglietta spray.
- Spruzza delicatamente la soluzione sul tappeto.
- Pulisci il tappeto delicatamente con un panno asciutto e pulito.
Pubblicità
Consigli
- Opta per tappeti in misto lana e seta per beneficiare della morbidezza della seta e della resistenza della lana. Diversamente dalla seta, la lana è resistente all’acqua, pertanto è meno probabile che le macchie danneggino il tappeto.
- I tappeti di seta sono molto delicati, quindi evita di metterli in luoghi della casa dove si cammina spesso. Considera l’idea di sistemare il tappeto in una stanza che non viene spesso usata, oppure appendilo sul muro come pezzo d’arte decorativo.
Avvertenze
- L’acqua calda danneggia in modo permanente i tappeti di seta. Quando pulisci le macchie, assicurati di usare acqua tiepida o fredda.
- Testa in una piccola zona nascosta la soluzione detergente (ad esempio acqua frizzante o aceto) prima di applicarla su tutto il tappeto. Aspetta che la zona sia completamente asciutta e controlla il tappeto. Se ti sembra che il colore sia sbiadito o danneggiato, non usare la soluzione.
- Non usare detergenti chimici o commerciali per la rimozione delle macchie. Le fibre di seta sono troppo delicate per detergenti aggressivi e si rovineranno modificando la consistenza o causando dei buchi nel tappeto.
- In caso di macchie molto grosse, assicurati che entrambi i lati del tappeto siano completamente asciutti prima di rimetterlo per terra. Se il tessuto è ancora umido, potrebbero formarsi muffa o marciume secco.
Cose che ti Serviranno
- Aspirapolvere
- Scopa
- Cucchiaio
- Panno bianco e pulito
- Acqua gassata
- Aceto
- Acqua
- Bottiglietta spray