Se li riponi correttamente e te ne prendi cura, gli attrezzi da giardino di qualità ti dureranno una vita intera. Tuttavia, se trascuri li trascuri non pulendoli o lasciandoli esposti alle precipitazioni atmosferiche, non ci metteranno molto ad arrugginirsi. Fortunatamente, esistono alcuni semplici rimedi per rimuovere la ruggine e riportare gli attrezzi al loro vecchio splendore. Sappi però che prima di poterla rimuovere dovrai pulire a fondo tutti i tuoi attrezzi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire gli Attrezzi

  1. 1
    Pulisci i tuoi attrezzi da giardino per evitare la diffusione delle malattie. Pulire i tuoi attrezzi da giardino evita la diffusione di infezioni all'interno del giardino, da una pianta malata all'altra. Aiuta inoltre a prevenire la formazione di ruggine, dal momento che gli attrezzi puliti tendono a essere esposti a meno umidità.
    • Potrebbe sembrare esagerato, ma pulire le tue cesoie con un prodotto per la pulizia della casa dopo ogni taglio, aiuterà a evitare la diffusione di infezioni.
    • È particolarmente importante pulire i tuoi attrezzi se sono venuti a contatto con materiali come il cemento fresco, che rovinerebbero le lame se venissero lasciati asciugare.
  2. 2
    Pulisci i tuoi attrezzi se vuoi che restino affilati. Avere degli attrezzi da giardino sempre affilati, li rende più sicuri da utilizzare. Anche se sembra un controsenso, una lama affilata è più sicura, dal momento che richiede meno forza per tagliare, e quindi è più difficile che scivoli via.
    • Inoltre, quando tagli attraverso le cellule della tua pianta con qualcosa tipo un paio di cesoie, una lama affilata causerà meno danni alle cellule rispetto a una non affilata.
    • Ciò permetterà alla pianta di rigenerarsi più velocemente, riducendo i rischi di infezioni dovute ai funghi o al meteo.
  3. 3
    Per prima cosa dovrai rimuovere sporco e detriti dagli attrezzi, soprattutto nella zona delle lame o dei perni. Dell'acqua e uno spazzolino abbastanza rigido andranno benone.
    • Non rimandare la pulizia se hai usato l'attrezzo per lavorare con qualche sostanza che potrebbe asciugarsi, come cemento, colla o vernice. Se il tuo attrezzo ha delle tracce di una di queste sostanze su di esso, deve essere pulito al più presto per evitare che si asciughi.
    • Dopo aver usato lo spazzolino per rimuovere lo sporco, sciacqua l'attrezzo sotto l'acqua corrente e lascialo ad asciugare. Potrebbe volerci anche tutta la notte se ha delle superfici intricate che potrebbero trattenere l'umidità.
    • Al termine dell'asciugatura, puoi ricoprire i tuoi attrezzi con un leggero strato di olio minerale o di olio motore.
  4. 4
    Usa un solvente per rimuovere eventuali residui di resina. I solventi come il cherosene o come alcuni prodotti per la pulizia della casa ti permetteranno di rimuovere la resina dai tuoi attrezzi. Saperlo è utile se hai potato degli abeti o dei cespugli resinosi.
  5. 5
    Controlla gli attrezzi per individuare eventuali danni. Mentre pulisci, sarebbe bene ispezionare gli attrezzi alla ricerca di danni. In generale, dovresti evitare di utilizzare gli attrezzi danneggiati, visto che potrebbero non essere sicuri.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimuovere la Ruggine

  1. 1
    Immergi gli attrezzi arrugginiti in una soluzione di acqua e aceto. Se i tuoi attrezzi sono arrugginiti, prova a immergerne le parti metalliche in una soluzione 1:1 di acqua e aceto per 24 ore. Usa dell'aceto bianco economico da supermercato.
    • Rimuovili dalla soluzione e asciugali con della carta assorbente, quindi rimuovi la ruggine con una paglietta metallica.
    • Le lame più arrugginite potrebbero richiedere una seconda immersione, una volta rimosso il primo strato di ruggine.
  2. 2
    Usa una soluzione a base di acido citrico per rimuovere la ruggine. Alcuni giardinieri preferiscono utilizzare una soluzione al 3% di acido citrico al posto dell'aceto - è una via più comoda se si deve realizzare una grande quantità di soluzione quando si hanno molti attrezzi da pulire, o attrezzi di grandi dimensioni. Assicurati di eliminare ogni residuo di soluzione utilizzando dell'acqua pulita dopo l'immersione.
    • Puoi trovare l'acido citrico in piccole quantità nei negozi di alimentari o in quelli per i produttori di vino, o provare in qualche negozio dedicato all'agricoltura e all'allevamento, visto che è utilizzato dagli allevatori di maiali (e potrebbe essere più economico da acquistare in grandi quantità).
    • Non utilizzare questo metodo per pulire cose come freni o un blocco motore, visto che la soluzione di acido citrico potrebbe farli tendere a sbriciolarsi.
  3. 3
    In alternativa, immergi gli attrezzi nel tè nero o nella coca-cola. Altri giardinieri suggeriscono di utilizzare il tè nero o la coca-cola al posto dell'aceto per rimuovere la ruggine.
    • Immergi gli attrezzi, quindi strofinali con uno straccio o con una paglietta metallica fino ad aver rimosso la ruggine.
    • Puoi anche provare a utilizzare un foglio di carta di alluminio da cucina appallottolato e dell'acqua per rimuovere la ruggine.
  4. 4
    Cerca di ridurre al minimo lo fregamento quando rimuovi la ruggine. Usare dei movimenti circolari leggeri, ripetuti fino a quando non è più necessario, è il modo migliore per rimuovere la ruggine senza assottigliare o graffiare il metallo sottostante.
  5. 5
    Dovresti indossare dei guantoni protettivi, degli occhiali protettivi e una maschera per il volto durante il procedimento.
    • È una buona idea assicurarsi che il tuo vaccino per l'antitetanica abbia ancora effetto.
  6. 6
    Affila i tuoi attrezzi dopo aver rimosso la ruggine. Dopo aver rimosso la ruggine, è una buona idea affilare gli attrezzi. Ci sono diverse strade per affilare degli attrezzi da giardinaggio: puoi usare una pietra cote, una lima piatta o un acciaino.
    • Se usi una pietra cote, inizia bagnandola bene. Puoi usare dell'olio minerale o dell'olio motore al posto dell'acqua, se vuoi. Senza premere troppo forte, strofina la pietra sempre nella stessa direzione lungo un lato della lama.
    • Aggiungi altro olio o altra acqua non appena la superficie della pietra si asciuga. Per migliorare la finitura della lama, potresti voler utilizzare una pietra più fine, dopo la prima affilatura.
  7. 7
    Testa l'affilatura degli attrezzi. Testa l'affilatura, magari con un ramoscello destinato al camino (non usare un tuo dito!). Se la lama è abbastanza affilata, olia leggermente l'attrezzo, assicurandoti che l'olio arrivi a tutti i meccanismi, e riponi il tutto con attenzione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare che gli Attrezzi si Arrugginiscano

  1. 1
    Pulisci sempre i tuoi attrezzi, ed evita che si bagnino. Pulire i tuoi attrezzi regolarmente e nella maniera corretta eviterà che la ruggine inizi anche solo a formarsi. È altrettanto importante evitare che restino bagnati per un lungo periodo di tempo. Non lasciare mai gli attrezzi all'aria aperta, visto che si arrugginirebbero rapidamente se esposti alle precipitazioni atmosferiche.
  2. 2
    Riponi adeguatamente i tuoi attrezzi. Dopo averli puliti, lasciali asciugare prima di riporli in un luogo asciutto, come un capanno. Cerca di evitare di ammassarli in una scatola o in un vano, visto che potresti rovinare l'affilatura delle lame. Sarebbe meglio riporli separatamente. Valuta la possibilità di installare un supporto per appenderli all'interno del tuo capanno.
  3. 3
    Valuta la possibilità di riporre i tuoi attrezzi in un secchio pieno di sabbia e olio minerale. Alcuni giardinieri consigliano di lavare gli attrezzi con dell'acqua, lasciarli asciugare, e quindi infilarli in un secchio riempito con un mix di sabbia e olio minerale per riporli. È un accorgimento che dovrebbe servire a contrastare l'insorgenza della ruggine.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 156 volte
Categorie: Giardinaggio | Pulizia
Pubblicità