Questo articolo è stato co-redatto da Belgin Altundag. Belgin Altundag è un'addestratrice cinofila certificata e titolare dell'attività Happy Doggies Day Care/Day Camp a West Hollywood, in California. Grande amante degli animali, è specializzata in diversi stili di addestramento, tra cui addestramento all'obbedienza, problem solving, addestramento all'attività e modifica del comportamento. Oltre a essere un'addestratrice cinofila certificata dall'Animal Behavior College, ha anche completato i programmi Fundamentals of Dog Behavior e Training 1 e 2 di Cesar Millan. È inoltre certificata dall'American Red Cross in primo soccorso per cani e gatti.
Questo articolo è stato visualizzato 6 611 volte
Con l’uso costante, il collare del tuo cane tende a diventare molto sporco. Prima di buttarlo via, se è ancora in buone condizioni, impara a lavarlo correttamente per avere un collare come nuovo.
Passaggi
Usare il Bicarbonato di Sodio
-
1Mescola acqua e bicarbonato di sodio. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con acqua calda fino a scioglierlo. Questo composto può essere usato per la pulizia della maggior parte di collari per cani.
- Togli il collare dal cane prima di pulirlo.
-
2Strofina il collare con il composto. Immergi uno spazzolino da denti nel composto e usalo per strofinare il collare.
-
3Risciacqua. Metti il collare sotto acqua corrente per rimuovere il detergente.
-
4Lascia asciugare. Appoggialo su un asciugamano o stendilo lontano dalla luce diretta del sole. A questo punto, il collare dovrebbe essere fresco e pulito.
- Per collari in cuoio, non lasciarli asciugare vicino a fonti di calore intense o sotto la luce diretta del sole poiché il cuoio potrebbe spezzarsi.
Pubblicità
Usare il Sapone alla Menta
-
1Usa questo metodo per rimuovere gli odori da collari in cuoio. Perfetto per fare tornare a profumare il collare se il tuo amico Fido ha deciso di fare il bagno in acque maleodoranti.
-
2Crea della schiuma con il sapone alla menta. Togli il collare dal cane, quindi cospargilo di schiuma.
-
3Strofina il collare con uno spazzolino da denti. Rimuovi lo sporco visibile e ricopri tutto il collare con la schiuma per eliminare gli odori.
-
4Risciacqua con acqua bollente. Dopo il risciacquo, annusa il collare per vedere se ha un odore migliore e se necessario, insapona e risciacqua diverse volte fino ad eliminare del tutto il cattivo odore.
-
5Lascia asciugare. Appoggialo su un asciugamano o stendilo lontano dalla luce diretta del sole. Se tutto è andato bene, il collare avrà un odore decisamente migliore!Pubblicità
Usare il Detersivo per Piatti
-
1Usa questo metodo solo per collari non in cuoio. Il cuoio non dovrebbe essere messo nella lavastoviglie, ma collari o guinzagli di altri materiali possono essere lavati in questo modo.
-
2Metti il collare nella griglia più alta della lavastoviglie. Aggancialo alla griglia per evitare che cada durante il lavaggio.
-
3Imposta un normale ciclo di lavaggio. Al termine, stendi il collare per farlo asciugare del tutto.Pubblicità
Pulire Collari Sintetici
-
1Segui questo metodo per collari in nylon o poliestere. I detergenti utilizzati potrebbero danneggiare collari in fibre naturali, come cotone, lana e cuoio; tuttavia, essi sono efficaci per rimuovere sporco e cattivi odori da materiali sintetici.
- Togli il collare dal cane prima di iniziare.
-
2Prova ad usare aceto e bicarbonato di sodio. Prepara una soluzione contenente aceto bianco e bicarbonato di sodio in parti uguali. Immergi il collare nella soluzione per 15-30 minuti.
-
3In alternativa, usa l’acqua ossigenata. Immergi il collare nell’acqua ossigenata per circa un’ora.
-
4Risciacqua il detergente. Al termine, risciacqua la soluzione con acqua fresca (o con acqua insaponata se hai usato l’acqua ossigenata).
-
5Lascia asciugare. Scuoti delicatamente per rimuovere l’acqua, quindi appoggia il collare su un asciugamano o stendilo.Pubblicità
Consigli
- Molti di questi metodi possono essere usati anche per la pulizia di guinzagli.
- Se vuoi usare l’asciugatrice, metti il collare in un sacchettino salvabiancheria o in una federa di cuscino per evitare che sbatta contro i lati del cestello.
- Quando lavi la cuccia del cane nella lavatrice, metti il collare nel sacchettino salvabiancheria e lavali insieme.
- Se il tuo cane va spesso nell’acqua, opta per collari in neoprene; essi, infatti non marciscono e, dal momento che sono impermeabili, non assorbono i cattivi odori come altri tipi di collari.
- Per collari di cuoio, il sapone specifico per cuoio è l’ideale; strofina anche del balsamo per cuoio dopo la pulizia per risultati migliori.
- Se vai spesso dal toelettatore per cani, chiedigli se può lavare anche il collare.
Avvertenze
- Se il collare è molto usurato, buttalo via e comprane uno nuovo (esso è potenzialmente pericoloso se il cane dovesse masticarlo).
- Evita di usare la candeggina su collari in materiali naturali (come cotone, cuoio, bamboo, ecc.). La candeggina può danneggiarli o farli scolorire.