wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 807 volte
Gli oggetti di cristallo attirano la polvere. Indipendentemente dal fatto che siano in bella mostra o conservati da qualche parte, devono essere puliti utilizzando un metodo specifico. I cristalli che vengono messi in mostra dovrebbero brillare e quelli usati per bere o per mangiare dovrebbero essere lavati prima e dopo l’uso. È utile sapere come pulire i diversi tipi di oggetti di cristallo per preservarli nella maniera corretta.
Passaggi
Cristalli per Uso Ornamentale
-
1Strofina gli oggetti di cristallo per uso ornamentale, come lampadari, statuette, ciondoli, lampade, cornici, fermalibri ecc., utilizzando un panno che non lascia pelucchi inumidito in una soluzione acquosa calda composta da un detergente delicato e dall’aceto bianco.
- La soluzione acquosa calda consiste in una miscela di circa 30 ml di detergente delicato e 7 ml di aceto bianco, perché quest’ultimo conferisce lucentezza al cristallo.
- I panni privi di sfilacciature sono assorbenti e non lasciano laniccio o segni sui cristalli.
-
2Lava i recipienti di cristallo per uso ornamentale dall’apertura ampia, come alcuni vasi o ciotole, prima e dopo ciascun utilizzo.
- Versa all’interno dell’oggetto la soluzione acquosa calda fino a riempirlo.
- Usando uno scovolino per bottiglie muovi la spugna o il panno sulla superficie interna dell’oggetto.
- Svuota l’oggetto e sciacqualo con acqua calda e pulita.
-
3Lava i recipienti di cristallo per uso ornamentale dall’apertura stretta, come i decanter o le bottiglie, con la miscela acquosa calda.
- Riempi il recipiente fino a metà.
- Aggiungi circa 50-100 grammi di riso bianco secco o gusci d’uovo frantumati all’interno del recipiente.
- Scuoti l’oggetto energicamente affinché la miscela di acqua e riso venga agitata per pulire la superficie interna del recipiente.
- Svuota l’oggetto e sciacqualo con acqua calda e pulita.
Pubblicità
Stoviglie e Calici Pregiati
-
1Lava a mano gli oggetti di cristallo pregiato perché la lavastoviglie e i detersivi possono svolgere un’azione abrasiva e rovinarli.
- Copri il fondo del lavandino con della carta da cucina o uno strofinaccio morbido per evitare danni.
- Prepara una miscela acquosa calda di circa 30 ml di detergente delicato e 7 ml di aceto bianco.
- Lava ciascun oggetto separatamente con la soluzione che hai ottenuto per evitare che gli oggetti entrino in contatto fra loro e si danneggino.
-
2Sciacqua gli oggetti con acqua pulita.
-
3Asciugali con un panno che non lascia pelucchi per evitare la formazione di macchie causate dall’asciugatura all’aria.
-
4Riponi l’oggetto di cristallo asciutto nella sua confezione originale o in maniera ordinata all’interno di un mobiletto lontano dalle cose che usi quotidianamente per evitare qualsiasi danno da contatto.Pubblicità
Consigli
- Riempi di acqua calda l’oggetto di cristallo e aggiungi una compressa effervescente per la pulizia delle dentiere per eliminare i depositi di polvere che si formano sul vetro rendendolo opaco.
- Tieni in mano i bicchieri di cristallo pregiato dalla parte della coppa e non dallo stelo o dalla base, in modo da evitare di rompere lo stelo.
- L’ammoniaca può conferire lucentezza al cristallo, ma è anche corrosiva in grandi quantità. Sostituisci l’aceto bianco con 7 ml di ammoniaca.
- Su alcuni oggetti di cristallo sono incisi motivi artistici o lettere; intingi uno spazzolino da denti nella miscela acquosa calda per togliere la polvere e lo sporco dalle incisioni.
Avvertenze
- Gli oggetti di cristallo con profili in oro, argento, altre dorature o vernici non dovrebbero essere lasciati in ammollo nella miscela acquosa calda. Lava ciascun oggetto con un panno o una spugna inumidita in questa miscela.
- Tieni gli oggetti più grandi in una salvietta asciutta con la mano che non usi per pulirli. Le mani bagnate potrebbero far scivolare il cristallo.
- Lava gli oggetti di cristallo quando sono a temperatura ambiente perché il cristallo pregiato è fragile e sensibile ai repentini sbalzi termici in acqua calda o fredda.
Cose che ti Serviranno
- Aceto bianco o ammoniaca per uso domestico
- Detergente liquido delicato per piatti
- Spugna
- Carta da cucina
- Panni che non lasciano pelucchi
- Scovolino e spazzolino da denti
- Misurino