Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili.
Questo articolo è stato visualizzato 21 776 volte
Quando il doccino è intasato a causa dell'accumularsi negli anni dei depositi di minerali, è necessario dargli una bella pulita. Anziché utilizzare un prodotto chimico che potrebbe danneggiarlo e rivelarsi nocivo per la salute, prova a usare l'aceto. Leggi l'articolo e scopri due metodi semplici ed efficaci per pulire il doccino con acqua e aceto.
Passaggi
Pulire un Doccino Rimovibile
-
1Procurati tutti gli strumenti necessari. Un modo per pulire il doccino consiste nello staccarlo dal tubo e metterlo a bagno nell'aceto. Se non hai la possibilità di staccarlo dal tubo, o se semplicemente non vuoi farlo, clicca qui. Ecco di cosa avrai bisogno per pulire il doccino con questo metodo:
- Pentola, catino o altro recipiente abbastanza ampio per contenere il doccino
- Aceto di vino bianco
- Chiave inglese e un vecchio straccio (opzionale)
- Vecchio spazzolino da denti
- Panno morbido, per esempio in microfibra o in flanella.
-
2Rimuovi il doccino svitandolo in senso antiorario. Se fai fatica a svitarlo, prova ad avvolgere uno straccio intorno al dado di collegamento, quindi giralo con una chiave inglese. Lo straccio proteggerà la superficie del doccino.[1]
-
3Mettilo in un catino. Per non usare troppo aceto, scegli un recipiente appena più grande del doccino. In alternativa al catino puoi usare una zuppiera in plastica.
-
4Aggiungi una quantità di aceto sufficiente a coprire il doccino. Gli acidi contenuti favoriranno il dissolversi dei depositi calcarei.
-
5Lascialo a bagno per un tempo compreso tra 30 minuti e una notte intera. Più il doccino è incrostato, più a lungo dovrai lasciarlo in ammollo nell'aceto.
- Se hai poco tempo a disposizione e il doccino è in metallo, puoi utilizzare una pentola e i fornelli e lasciarlo in ammollo nell'aceto bollente per 15 minuti.[2]
- Se il doccino è in ottone o ha delle finiture in oro o in nickel, rimuovilo dall'aceto dopo 30 minuti.[3] Potrai sempre ripetere il processo dopo averlo risciacquato.
-
6Rimuovi il doccino dall'aceto e risciacqualo. I depositi calcarei dovrebbero staccarsi a piccoli pezzi.
-
7Raschia gli eventuali residui usando un vecchio spazzolino da denti. Concentrati sulla zona con i buchi, la maggior parte dei minerali si saranno accumulati in quell'area. Strofina delicatamente lo spazzolino sui depositi calcarei, quindi risciacqua con acqua fredda. Continua fin quando il doccino non è perfettamente pulito.
-
8
-
9Riavvitalo al tubo nel muro. Avvolgi del nastro isolante intorno alla filettatura del tubo presente nella parete, in senso antiorario, quindi riavvita il doccino nella sua posizione originale.[6]
-
10Apri il rubinetto dell'acqua e lasciala scorrere per qualche istante. Il getto eliminerà gli eventuali residui che non sono stati rimossi dallo spazzolino.Pubblicità
Pulire un Doccino Non Rimovibile
-
1Procurati tutti gli strumenti necessari. Anche se non hai la possibilità di smontare il doccino, puoi comunque pulirlo con l'aceto utilizzando un comune sacchetto di plastica. Ecco di che cosa avrai bisogno:
- Sacchetto di plastica abbastanza ampio per contenere il doccino
- Pezzo di spago o laccetto chiudi sacchetto
- Aceto di vino bianco
- Vecchio spazzolino da denti
- Panno morbido, per esempio in microfibra o in flanella.
-
2Riempi parzialmente il sacchetto con l'aceto. Non riempirlo completamente, altrimenti l'aceto traboccherà quando cercherai di immergere il doccino.
-
3Posiziona il sacchetto. Portalo sotto al doccino tenendolo aperto. Sollevalo lentamente fino a immergere completamente il doccino nell'aceto.
-
4Fissa il sacchetto al doccino usando un pezzo di spago o un laccetto chiudi sacchetto. Stringi la parte superiore del sacchetto intorno al collo del doccino, quindi avvolgilo e legalo con lo spago o il laccetto. Lascia andare il sacchetto con molta cautela e assicurati che rimanga in posizione prima di allontanarti.
-
5Lascialo a bagno per un tempo compreso tra 30 minuti e una notte intera. Più il doccino è incrostato, più a lungo dovrai lasciarlo in ammollo nell'aceto. Se il doccino è in ottone o ha delle finiture in oro o in nickel, non superare i 30 minuti. Potrai sempre ripetere il processo dopo averlo risciacquato.
-
6Rimuovi il sacchetto. Tienilo con una mano e slegalo lentamente con l'altra. Inclina il sacchetto per lasciar fuoriuscire l'aceto. Proteggi gli occhi dagli eventuali schizzi.
-
7Apri il rubinetto dell'acqua, lasciala scorrere per qualche istante, quindi richiudila. Il getto eliminerà tutti le eventuali incrostazioni calcaree all'interno del doccino.
-
8Strofinalo usando un vecchio spazzolino, quindi riapri l'acqua. Concentrati sulla zona con i buchi, da dove fuoriesce l'acqua, perché la maggior parte dei minerali si saranno accumulati in quell'area. Riapri l'acqua per lasciar fluire gli ulteriori residui. Continua a strofinare e a far scorrere l'acqua fin quando il doccino non è perfettamente pulito.
-
9Chiudi l'acqua e lucida il doccino con un panno morbido. Puoi usare un panno in microfibra o in flanella. Strofina delicatamente la superficie del doccino per asciugarlo ed eliminare ogni macchia lasciata dall'acqua.Pubblicità
Consigli
- Usa l'aceto anche per pulire i rubinetti della doccia, sarà sufficiente versarlo su un panno e strofinarli con attenzione.
- Se l'odore dell'aceto ti infastidisce, apri la finestra o accendi il ventilatore. Se lo desideri, puoi anche miscelarlo con un po' di succo di limone.[7]
- Se c'è una macchia ostinata che l'aceto non riesce a rimuovere, prova a strofinarla con una pasta preparata con 2 cucchiai di sale e 1 cucchiaino di aceto bianco.[8] Attenzione, questa soluzione non è adatta ai doccini dalle finiture delicate perché il sale potrebbe graffiarle.
- Immergere il doccino nell'aceto è particolarmente efficace nel caso sia fatto di acciaio al cromo, inossidabile o di altri metalli.[9]
Avvertenze
- Se la vasca da bagno o la doccia ha delle parti in marmo, sii molto cauto nell'usare l'aceto altrimenti potresti danneggiarne permanentemente la superficie.[10]
- Procedi con cautela quanto tratti le finiture in oro, ottone o nickel con l'aceto. Se il tuo doccino ha delle parti realizzate con questi metalli, non lasciarlo a bagno per più di 30 minuti.[11]
Cose che ti Serviranno
Per Pulire un Doccino Rimovibile
- Pentola, catino o altro recipiente capiente
- Aceto di vino bianco
- Chiave inglese e vecchio straccio (opzionale)
- Vecchio spazzolino da denti
- Panno morbido
Per Pulire un Doccino Non Rimovibile
- Sacchetto di plastica
- Pezzo di spago o laccetto chiudi sacchetto
- Aceto di vino bianco
- Vecchio spazzolino da denti
- Panno morbido
Riferimenti
- ↑ SF Gate, How to Clean a Showerhead with Vinegar
- ↑ Apartment Therapy, How To: Clean & Remove Deposits from the Showerhead
- ↑ How to Clean Stuff, How to Clean Shower Heads
- ↑ Better Homes and Gardens, How to Clean a Showerhead
- ↑ Better Homes and Gardens, How to Clean a Showerhead
- ↑ SF Gate, How to Clean a Showerhead with Vinegar
- ↑ She Knows, How to Clean Mineral Buildup in Your Sink and Shower
- ↑ She Knows, Cleaning with Vinegar
- ↑ Better Homes and Gardens, How to Clean a Showerhead
- ↑ She Knows, Cleaning with Vinegar
- ↑ How to Clean Stuff, How to Clean Shower Heads