Il ferro battuto è un metallo ornamentale comunemente utilizzato per realizzare mobili da giardino, ringhiere, scaffalature e decorazioni come portabottiglie e portacandele. Può donare carattere all'interno e all'esterno della casa e, in genere, è più resistente rispetto ad altri materiali. Tuttavia, a causa della sua consistenza leggermente ruvida, a volte cattura e trattiene la polvere e lo sporco, e inevitabilmente, si arrugginisce. È importante pulire e prendersi regolarmente cura degli oggetti in ferro battuto per preservarli e mantenerli in ottime condizioni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire il Ferro Battuto

  1. 1
    Fai spazio per pulire l'oggetto. Scegli un posto all'interno o all'esterno della casa in cui hai la possibilità di far cadere l'acqua e le impurità senza preoccuparti. Dovrebbe essere una zona facile da pulire una volta che hai finito. Considera che ti appresti a un lavoro che crea disordine e fango a terra.
  2. 2
    Prepara l'acqua calda. Avrai bisogno di lavare e risciacquare il ferro battuto. Procurati due secchi o nebulizzatori. Uno ti servirà solo per il risciacquo, quindi dovrai riempirlo d'acqua. Assicurati che non sia bollente per non procurarti una scottatura alle mani quando cominci a lavare il ferro battuto.[1]
    • Se si tratta di un oggetto di grosse dimensioni, come un mobile, andrà meglio un secchio. Se è più piccolo, sarà sufficiente un flacone spray.
    • Se devi pulire un mobile da esterno o una ringhiera, meglio usare un tubo da giardino per il risciacquo. In questo caso, basta un solo secchio d'acqua.[2]
  3. 3
    Aggiungi il sapone. Per pulire delicatamente il ferro battuto senza danneggiarlo è preferibile scegliere un prodotto delicato, come il detersivo per i piatti o un detergente per la casa. Evita i saponi antibatterici o contenenti candeggina.
    • Versa 14 ml di detergente in 1 l di acqua. Se utilizzi un prodotto per la pulizia della casa, usane 60 ml in 2 l di acqua.
  4. 4
    Adopera l'aceto per una pulizia più delicata. Se si tratta di un pezzo d'arredamento, usa l'aceto bianco distillato al posto del detersivo. Tuttavia, se è un oggetto destinato all'uso esterno, è probabile che l'aceto non sarà abbastanza efficace contro lo sporco.[3]
    • Aggiungi 120 ml di aceto bianco in 2 l di acqua.
  5. 5
    Elimina le parti che non sono in ferro battuto. Il materiale da lavare deve essere completamente privo di tutto quello che rischia di ostacolare il processo di pulizia. Quindi, togli tutti i cuscini, le imbottiture e le coperture.
    • Se l'oggetto è composto da materiali diversi (come una panca con sedile in legno e laterali in ferro), probabilmente non riuscirai a isolare il ferro battuto. In questo caso, pulisci accuratamente i punti in cui i due materiali si congiungono. Puoi anche provare a rivestire le parti in ferro battuto con la pellicola di plastica.
  6. 6
    Inumidisci una spugna o un panno con il detergente. Non preoccuparti di eliminare l'acqua in eccesso. Avrai bisogno di molta soluzione saponata per raggiungere ogni angolo.[4]
    • Se adoperi un nebulizzatore, spruzza il contenuto sulla spugna o sulla pezza fino a inumidirla completamente.
  7. 7
    Rimuovi la polvere e lo sporco con la spugna insaponata. Passala sulle zone in ferro battuto con movimenti circolari, sfregando un po' alla volta, in modo da pulire tutto l'oggetto. Se necessario, bagnala nuovamente.
  8. 8
    Sciacqua. Immergi un'altra spugna o una pezza pulita nel secchio d'acqua senza sapone. Passala nuovamente sul ferro battuto in modo da eliminare la soluzione detergente e le impurità. Continua a bagnarla nel secchio strizzandola per togliere i residui di sporco man mano che risciacqui le parti in ferro battuto.[5]
    • Ricorda che se stai lavorando all'esterno, è meglio usare un tubo da giardino per il risciacquo;
    • Se l'acqua del secchio si sporca, svuotalo e riempilo nuovamente.
  9. 9
    Lascia asciugare. Puoi mettere al sole gli articoli da esterno, mentre gli oggetti per la casa vanno asciugati con un panno asciutto e pulito in modo da eliminare tutta l'umidità.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Togliere la Ruggine

  1. 1
    Usa una spazzola metallica o la carta vetrata. Non è raro che il ferro battuto si arrugginisca. Se vedi tracce di ruggine una volta che lo hai pulito, levigalo con una spazzola metallica a setole grandi o la carta vetrata. In questo modo, potrai restaurarlo, consentendogli di durare più a lungo e tornare al suo antico splendore.[7]
  2. 2
    Combatti le macchie più ostinate con l'acido fosforico. L'acido fosforico trasforma la ruggine più difficile da rimuovere in fosfato di ferro, dandole l'aspetto di una crosta dura e nera. Dovrai lasciarlo agire per un giorno intero affinché avvenga questa trasformazione.[8]
    • L'acido fosforico si vende sotto forma di spray o gel. Indipendentemente dal prodotto che utilizzi, assicurati di proteggere le mani e il viso. Utilizza un paio di guanti di gomma, una maschera e protezione per gli occhi quando lo applichi.
  3. 3
    Elimina le scaglie di ruggine. Una volta che l'acido avrà avuto il tempo di agire, adopera la spazzola metallica per eliminare le macchie di ruggine residue. Dopodiché non ne resterà traccia.[9]
  4. 4
    Pulisci di nuovo. Quando avrai tolto tutta la ruggine, devi pulire nuovamente l'oggetto. Ripeti i passaggi contenuti nella prima parte dell'articolo. In questo modo, ti assicurerai che tutti i residui di ruggine, anche quelli più piccoli, saranno scomparsi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Proteggere il Ferro Battuto

  1. 1
    Applica la cera per mobili o per auto. Passala sul ferro sgrassato e smacchiato. Puoi adoperare un panno pulito, asciutto e morbido stendendola con piccoli movimenti circolari, come hai fatto con l'acqua saponata. Proteggerà il materiale dalle intemperie e dall'usura.[10]
  2. 2
    Lascia asciugare. La cera deve penetrare nel ferro, quindi dovrai darle il tempo di asciugarsi completamente. A seconda delle dimensioni dell'oggetto, potrebbe impiegare fino a otto ore o tutta la notte.
    • Se stai lavorando all'aperto, controlla le condizioni meteorologiche prima di procedere. Evita che la pioggia cada sull'oggetto prima che la cera si sia asciugata.
  3. 3
    Lucida. Una volta terminata l'asciugatura della cera, utilizza il lato opposto del panno per lucidare il ferro. Procedi con movimenti circolari, come hai fatto precedentemente per pulire e applicare la cera.[11]
  4. 4
    Spolvera regolarmente. Per mantenere il ferro battuto in buone condizioni, adopera un panno in microfibra senza pelucchi o un piumino per togliere la polvere almeno una volta a settimana. In questo modo, non sarai costretto a pulire o levigare l'oggetto troppo spesso.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi proteggere i mobili e gli oggetti in ferro battuto da graffi e ruggine applicando una lacca trasparente. Inoltre, impedirà alla vernice di staccarsi.
  • Se vuoi tinteggiare un oggetto in ferro battuto o ritoccare un mobile già verniciato, mettiti all'opera quando lo hai pulito, asciugato, levigato e ripulito. È preferibile applicare una mano di primer per metalli a base di olio prima di cominciare a dipingere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Due secchi o nebulizzatori
  • Acqua calda
  • Sapone delicato o aceto bianco distillato
  • Spugna o panno
  • Spazzola metallica o carta vetrata
  • Acido fosforico in spray o gel
  • Protezione per gli occhi
  • Guanti di gomma
  • Maschera
  • Cera per mobile o per auto
  • Panno morbido

Informazioni su questo wikiHow

Regina DeCorte
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Domestiche
Questo articolo è stato co-redatto da Regina DeCorte. Regina DeCorte è un'esperta di pulizie domestiche e fondatrice di Maid in JC, un servizio di pulizia per la casa nel centro di Jersey City, New Jersey. Ha più di otto anni di esperienza ed è specializzata in pulizia di appartamenti, condomini e case di città utilizzando prodotti naturali. Regina e il suo staff sono in possesso di tutte le licenze richieste e di una copertura assicurativa completa. Questo articolo è stato visualizzato 42 223 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità