Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 531 volte
Pulire il ferro da stiro con il sale è una soluzione tanto semplice quanto efficace per rimuovere le macchie e proteggerlo per gli anni a venire. Procurati del comune sale da tavola, sale kosher o salgemma, dopodiché non devi fare altro che passare il ferro da stiro sui cristalli di sale per eliminare le macchie. L'effetto può essere ulteriormente potenziato combinando il sale con un altro componente, come l'ammoniaca, la stagnola o la carta di giornale.
Passaggi
Pulizia di Routine
-
1Accendi il ferro da stiro. Impostalo alla temperatura più alta disponibile e lascialo scaldare. Probabilmente ci vorranno diversi minuti prima che raggiunga il livello di calore massimo. Sul ferro da stiro dovrebbe esserci una spia luminosa che serve a indicare quando ha raggiunto la temperatura impostata.[1]
- Ricorda che il ferro da stiro sarà bollente, quindi sii molto cauto per evitare di scottarti o di bruciare gli oggetti che hai intorno, in special modo quelli fatti di materiali che si possono sciogliere, come la plastica.
-
2Versa il sale sulla carta da cucina. Strappane diversi fogli dal rotolo e piegali insieme per formare un quadrato compatto grande più o meno quanto una custodia per CD, quindi versa un po' di sale sulla carta (probabilmente ce ne vorrà circa un cucchiaio).[2]
- Per pulire il ferro da stiro devi usare il sale grosso – puoi scegliere tra quello marino integrale, il kosher o il salgemma.
- Se la carta da cucina non si rivela efficace, puoi provare a versare un po' di sale su un fazzoletto in cotone e ripetere il procedimento.
-
3Fai scorrere il ferro da stiro sul sale. Quando il ferro ha raggiunto la temperatura corretta, usalo per stirare la carta su cui hai cosparso il sale. Continua per un minuto o due; dovrebbero bastare per pulire completamente la piastra del ferro da stiro. In genere, lo sporco si attacca al sale, lasciando il metallo pulito e brillante.[3]
- Se noti che sono rimaste delle macchie, aggiungi dell'altro sale e riprova.
Pubblicità
Rimuovere le Macchie Ostinate
-
1Usa il sale e la carta stagnola. Se alcune macchie non vogliono proprio venire via, versa semplicemente un cucchiaio di salgemma su un foglio di carta di alluminio e stiralo come se fosse un indumento dopo aver atteso che il ferro raggiunga la massima temperatura disponibile. Questo metodo dovrebbe riuscire a rimuovere lo sporco o eventuali materiali rimasti attaccati alla piastra del ferro da stiro.[4]
- Questo sistema è particolarmente efficace se sul fondo del ferro da stiro ci sono dei residui di plastica sciolta che non sei riuscito a eliminare in altro modo.
- Puoi usare anche il sale marino integrale o quello kosher.
-
2Prova a usare il sale e la carta di un giornale. Versa un po' di sale su alcuni fogli di un quotidiano e passaci sopra il ferro da stiro. Anche in questo caso è indispensabile utilizzare il sale grosso; puoi scegliere tra quello marino integrale, il kosher o il salgemma. Continua a stirare la carta da giornale per almeno un minuto, così da avere la certezza che il sale sfreghi contro le macchie.[5]
- Questo metodo è particolarmente utile quando devi rimuovere una sostanza cerosa che si è attaccata al fondo del ferro da stiro.
-
3Pulisci il metallo con l'ammoniaca dopo aver usato il sale. Per sconfiggere le macchie più ostinate, puoi provare a combinare la forza pulente dell'ammoniaca con quella abrasiva del sale. Dopo aver stirato la carta da cucina (o un fazzoletto di cotone, la stagnola o la carta da giornale, in base al tipo di macchie), prendi uno straccio pulito e inumidiscilo con un po' di ammoniaca. Passalo con estrema cautela sulla piastra calda del ferro da stiro.[6]
- Ricordati di spegnere il ferro da stiro prima di pulirlo con l'ammoniaca, altrimenti rischierai di scottarti.
- Non dimenticare di pulire il fondo del ferro da stiro con uno straccio pulito dopo aver utilizzato l'ammoniaca per evitare che il suo odore pungente si trasferisca sui vestiti la prossima volta che vorrai stirare.
Pubblicità
Prevenire Danni Futuri
-
1Pulisci il ferro da stiro dopo ogni utilizzo. Per evitare di dover intervenire per rimuovere delle macchie problematiche, è importante seguire le normali regole per una buona manutenzione del ferro da stiro e ricordarti di pulirlo dopo ogni utilizzo. Quando hai finito di stirare i panni, lascialo raffreddare, poi dagli una pulita veloce usando la carta da cucina e un comune detergente per l'igiene domestica.
- Assicurati di sciacquare ogni traccia di detergente dalla piastra dopo averla pulita per evitare che si trasferisca sui vestiti la prossima volta che vorrai stirare.
-
2Svuota sempre il serbatoio dall'acqua. Quando hai finito di utilizzare il ferro da stiro, è bene gettare via l'acqua rimasta all'interno del serbatoio. Non provare a conservarla all'interno del ferro da stiro per gli utilizzi successivi.[7]
- Lasciando l'acqua all'interno del serbatoio mentre il ferro non è in uso rischierai che diventi stagnante, inoltre potrebbero crearsi dei depositi di calcare e altri sali minerali che poi farai fatica a rimuovere.
-
3Metti via il ferro da stiro solo quando è freddo. Quando hai finito di stirare, è importante dare alla piastra il tempo di raffreddarsi completamente prima di sistemare il ferro da stiro in un luogo protetto. Dovrà risultare freddo al tatto.[8] Conservalo fuori dalla portata di bambini e animali, come in un mobiletto alto o in un armadietto.
- Non dimenticare di mettere una copertura protettiva sul ferro da stiro (può bastare un sacchetto di plastica) per evitare che ci si accumuli sopra la polvere mentre non lo usi. Contribuirà a mantenerlo pulito nel corso del tempo, oltre a proteggerlo dalla corrosione e dall'umidità.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Rotolo di carta da cucina
- Fazzoletto di cotone
- Sale grosso (salgemma, sale kosher o sale marino integrale)
- Carta stagnola
Riferimenti
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Ways-to-Clean-an-Iron-/10000000178571770/g.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-the-bottom-of-an-iron/
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-a-steam-iron.html
- ↑ https://steptohealth.com/12-uses-aluminum-foil-didnt-know/
- ↑ https://www.mollymaid.com/cleaning-tips/laundry-rooms/how-to-clean-an-iron/
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-a-steam-iron.html
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/clean-iron
- ↑ http://www.inlandcraft.com/uguides/tipcare.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 531 volte