Il legno grezzo non ha uno strato di smalto o vernice che lo protegga dal deterioramento e pulirlo può essere una vera sfida. Tuttavia, proprio per questo motivo, ha bisogno di cure frequenti. Con un po' di delicatezza e rispettando alcuni accorgimenti di sicurezza, puoi pulire i tuoi oggetti in legno grezzo utilizzando spazzole, aspirapolvere e altri attrezzi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Rimuovere Sporco Difficile e Macchie

  1. 1
    Usa una spazzola rigida e un aspirapolvere. Utilizzare una spazzola rigida può essere utile nel caso in cui ci sia della sporcizia annidata in profondità nelle venature del legno. Spazzola il legno e poi rimuovi la sporcizia con l'aspirapolvere.[1]
    • Presta attenzione a non utilizzare la spazzola con troppa forza per non danneggiare il legno;
    • Questo metodo è efficace se il legno si trova in buone condizioni.
  2. 2
    Usa una gomma adesiva. Questo tipo di gomma naturale viene usata spesso per pulire il legno grezzo. È molto appiccicosa e modellabile; può essere quindi inserita nelle venature più piccole del legno e la sporcizia resterà attaccata. Applica la gomma sulla superficie del legno e lavorala per farla penetrare nelle fessure. Quando diventa nera (perché ha assorbito molta sporcizia) puoi rimuovere lo strato superficiale e usarla ancora.[2]
    • Questo metodo è molto efficace in quelle zone difficilmente raggiungibili con altri metodi di pulizia.
  3. 3
    Utilizza dei prodotti detergenti. Basta applicarne una piccola quantità sulla superficie da pulire e utilizzare un batuffolo di cotone per far penetrare il prodotto nelle venature. Per un migliore risultato, applica il prodotto con dei movimenti circolari e delicati. Quando hai finito, utilizza l'aspirapolvere per rimuovere i residui dalla superficie del legno.[3]
    • Evita di strofinare il legno con troppa forza per non danneggiarlo;
    • Quando il prodotto diventa grigio, vuol dire che non è più efficace e che ne va applicato dell'altro.
  4. 4
    Applica dell'acquaragia. L'acquaragia è un solvente che i pittori utilizzano spesso per pulire i pennelli. Inumidisci un panno con il solvente e strofina con delicatezza la superficie del legno. Ricorda di utilizzare dei guanti ed evita di inalare direttamente il prodotto.
    • Essendo un trattamento liquido, fai molta attenzione e applica il prodotto con moderazione per evitare di danneggiare il legno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Eliminare Polvere e Sporcizia

  1. 1
    Usa una spazzola morbida. Una spazzola morbida è ottima per eliminare piccoli detriti intrappolati nelle venature del legno grezzo. Rimuovi delicatamente la sporcizia intrappolata nelle fessure e poi aspirala.[4]
    • Per un risultato migliore, muovi delicatamente le setole della spazzola sulla superficie del legno;
    • Utilizzando una spazzola morbida eviterai di danneggiare il legno;
    • In aggiunta, puoi utilizzare un panno in microfibra.
  2. 2
    Pulisci il legno con un panno in microfibra. Puoi utilizzare un panno in microfibra per pulire delicatamente la superficie di un oggetto in legno grezzo nel caso in cui non sia molto sporca. Basta passare il panno sul legno per rimuovere la polvere e la sporcizia in eccesso.[5]
    • Assicurati che il panno sia pulito prima di utilizzarlo. Puoi lavarlo con acqua e sapone e poi farlo asciugare all'aria aperta o lavarlo in lavatrice e poi metterlo nell'asciugatrice.
  3. 3
    Pulisci spesso il legno. Per evitare di dover ricorrere a tecniche di pulizia più aggressive, è consigliabile pulire regolarmente gli oggetti in legno. In caso contrario, sarai costretto ad effettuare trattamenti potenzialmente dannosi.
    • Questo vuol dire spolverare spesso (almeno una volta a settimana) e lucidarlo con un panno in microfibra un paio di volte al mese.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Previnire i Danni

  1. 1
    Evita i prodotti liquidi. L'acqua può danneggiare il legno grezzo, gonfiandolo o deformandolo. Inoltre, il risultato potrebbe essere diverso da quello che ti aspettavi o che desideravi ottenere.[6]
    • L'utilizzo di un prodotto liquido può rendere difficoltosa la finitura del legno, nel caso in cui tu abbia intenzione di farlo.
  2. 2
    Testa i metodi di pulizia. Per evitare di danneggiare il legno, sarebbe meglio effettuare delle prove. Scegli una piccola porzione che non sia molto visibile se dovesse accidentalmente danneggiarsi.[7]
    • Per le tue prove scegli una zona che sia nella parte posteriore o comunque poco visibile.
    • Inoltre, testare diversi metodi ti aiuterà a scegliere quello più adatto da utilizzare sul resto della superficie.
  3. 3
    Precedi con delicatezza. Quando pulisci il legno grezzo, è fondamentale lavorare lentamente e con delicatezza. Le finiture o le vernici che vengono applicate sul legno servono a proteggerlo da eventuali danneggiamenti. Senza queste, il legno grezzo è più soggetto a graffi e ad altri tipi di deterioramento.[8]
    • Fai attenzione quando sfreghi la superficie del legno o utilizzi l'aspirapolvere. Se lo fai con troppa violenza potresti causare delle imperfezioni visibili e durature.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 22 904 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità