Questo articolo è stato co-redatto da Chris Willatt. Chris Willatt è titolare e fondatore di Alpine Maids, l'impresa di pulizie più rinomata di Denver, nel Colorado. Si è laureato alla University of Colorado nel 2012.
Questo articolo è stato visualizzato 30 401 volte
Il marmo è una bella pietra usata tipicamente nella costruzione di ripiani e pavimenti e che fa risaltare i mobili. È costituito da calcare trasformato e combinato con elementi naturali, risultando un materiale relativamente morbido venato di vari colori e con disegni differenti. Il marmo si macchia facilmente, si può graffiare e diventare opaco, quindi è importante sapere come prendersene cura se si vuole che duri per molto tempo. Continua a leggere per imparare a trattarlo quotidianamente, a togliere le macchie e a mantenerlo lucido.
Passaggi
Manutenzione del Marmo
-
1Proteggi il marmo dai graffi. Non mettere degli oggetti che hanno degli spigoli vivi direttamente sul marmo. Se hai il pavimento in marmo, metti dei tappini sotto le gambe delle sedie e del tavolo. Usa dei sottobicchieri e delle stuoie sui ripiani in marmo per proteggerli da bicchieri ed elettrodomestici.
-
2Pulisci spesso il marmo. Il marmo si macchia molto rapidamente, soprattutto se del liquido vi rimane stagnante per un po’ di tempo. Puliscilo da succo di arancia, vino e caffè appena vengono versati.
- Altri materiali con coloranti forti, come il cumino, la polvere di curry, i fondi di caffè e le verdure a foglia verde dovrebbero essere tolti subito, se vengono rovesciati su un ripiano di marmo.
-
3Pulisci il marmo con un panno umido. Usa un panno morbido e un po’ d'acqua calda per togliere la polvere e le piccole macchie dal piano di lavoro in marmo e dai pavimenti. Non sfregare in modo energico, perché potresti graffiare il marmo. Metti il panno sulla superficie, facendo un movimento circolare nei punti che hanno bisogno di maggiore pressione.
-
4Asciuga il marmo. Non lasciare troppa acqua sui ripiani in marmo o i pavimenti, perché potrebbero macchiarsi. Usa un secondo panno asciutto e morbido per asciugare le superfici dopo averle pulite.
-
5Usa un sapone neutro e delicato o un detergente specifico per marmo per una pulizia più profonda. Se si sono accumulati la polvere o altri detriti sul piano di lavoro o sul pavimento, diluisci un sapone delicato in poca acqua tiepida e con un panno morbido pulisci le superfici.
- Non usare mai l'aceto sul marmo. L'aceto è un ottimo detergente naturale per molte superfici, ma essendo acido può corrodere il marmo.
- Per il marmo di colore chiaro, l’acqua ossigenata è una buona opzione per una pulizia naturale.
-
6Fai splendere il tuo marmo con un panno in camoscio. È un tessuto morbido che può essere usato sia per asciugarlo che lucidarlo, nello stesso tempo. Questo è il modo più delicato per far brillare il tuo marmo.
- Anche delle cere e lucidi per marmo che si trovano in commercio funzionano bene. Se decidi di usare un prodotto commerciale, assicurati che sia effettivamente specifico per il marmo, non per il granito o altri tipi di pietra. Il marmo ha delle speciali proprietà che possono essere danneggiate da alcune sostanze chimiche.
Pubblicità
Rimozione delle Macchie
-
1Spruzza la zona macchiata con dell’acqua.
-
2Applica un impasto. Mescola del bicarbonato di sodio con acqua per creare un impasto consistente. Mettine abbondantemente sulla macchia del marmo. Copri la superficie con della pellicola trasparente e lascia riposare per 24 ore.
- Puoi anche fare un impasto di farina e sapone per i piatti non abrasivo, utilizzando lo stesso metodo.
-
3Rimuovi l’impasto. Solleva la pellicola trasparente e usa un panno umido per togliere il composto. Se la zona è rimasta sporca, ripeti il processo.
-
4Prova l’acqua ossigenata. Versane un po' sulla la zona macchiata. Copri con della pellicola trasparente e lascia riposare per 24 ore. Solleva la pellicola e togli l’acqua ossigenata con un panno umido. Ripeti, se è necessario.
- Sii cauto con questo metodo se il marmo è di colore scuro, perché l’acqua ossigenata può schiarirlo.
-
5Usa amido di mais sulle macchie di grasso. Cospargine un po' sopra la macchia d'unto e lascia riposare e assorbire il grasso per circa 20 minuti. Togli l'amido di mais con un panno umido.Pubblicità
Rimozione dei Graffi
-
1Inizia con una pulizia delicata. Usa acqua calda e un panno morbido e strofina delicatamente il graffio. I graffi leggeri dovrebbero andare via con questo metodo, che è il modo più delicato per trattarli.
- Aggiungi del sapone delicato per i piatti in acqua calda per creare più attrito, se vuoi. Assicurati di togliere acqua e sapone e asciugare la superficie del marmo, quando hai finito.
-
2Usa della carta vetrata a grana fine. Per i graffi più profondi, prova a strofinare leggermente la zona con carta vetrata dalla grana molto fine. Non usare quella a grana spessa, perché potrebbe creare degli affossamenti sul marmo.
-
3Se i metodi precedenti non rimuovono il graffio, consulta un professionista. Avrà le attrezzature industriali specifiche per togliere i graffi dal marmo senza rovinarlo.Pubblicità
Consigli
- Valuta se coprire i tuoi pavimenti e le basi di appoggio in marmo con un trattamento di superficie per proteggerli da macchie e graffi. Questo trattamento è costoso e deve essere fatto da un professionista, ma può aiutare a mantenere il marmo pulito per un periodo di tempo più lungo.
- Prima di applicare qualsiasi tipo di detergente sul marmo, fai una prova a campione in un angolo nascosto per assicurarti che la sostanza non macchi la superficie.
Cose che ti Serviranno
- Panno in camoscio
- Sapone delicato
- Acqua ossigenata (opzionale)
- Bicarbonato di sodio (opzionale)
- Amido di mais (opzionale)
- Detergente specifico per marmi pregiati (manutenzione)