Pulire un pavimento in legno dai residui appiccicosi è un lavoro semplice. Scegli una soluzione specifica per i pavimenti di questo materiale, come un detergente per parquet o uno per le pulizie quotidiane, come il detersivo per i piatti; una volta pulita e risciacquata la superficie, strofinala con un panno morbido per rimuovere eventuali residui.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Scegliere la Soluzione Pulente Corretta

  1. 1
    Acquista un detergente formulato specificamente per pavimenti in legno. Nella maggioranza dei casi il modo migliore di pulire un parquet appiccicoso è usare una soluzione pulente specifica per questo tipo di materiale. Scegli un prodotto sulla cui etichetta sia riportato chiaramente che è studiato appositamente per un pavimento come il tuo.[1]
  2. 2
    Prova il detersivo per i piatti. Un sapone neutro di questo tipo è in grado di rimuovere i residui appiccicosi che possono fissarsi sul legno. Scegline uno con pH neutro a base di sostanze vegetali; mescolane 60 ml con acqua calda in un secchio per creare una miscela efficace.[2]
  3. 3
    Usa l'aceto con molta cautela. Questa sostanza può opacizzare prematuramente o anche danneggiare il pavimento in legno; tuttavia, può essere efficace per risolvere il tuo problema. Mescola 120 ml di aceto bianco con 4 l di acqua calda e strofina l'area appiccicosa del pavimento con un panno morbido e non abrasivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Pulire i Pavimenti Appiccicosi

  1. 1
    Prepara la soluzione pulente. Versa la sostanza che hai scelto in un secchio abbastanza grande da potervi immergere un mocio e segui con scrupolo le indicazioni riportate sulla confezione.[3]
  2. 2
    Spazza il pavimento. Prima di tentare di rimuovere i residui appiccicosi, devi assicurarti che la superficie sia completamente libera da ogni traccia di sporcizia e polvere; prendi quindi una scopa e passala delicatamente su tutto il pavimento che devi trattare.
  3. 3
    Lava la superficie. Immergi il mocio nella miscela pulente e strizzalo per eliminare l'acqua in eccesso, dopodiché passalo sul pavimento seguendo la direzione delle venature del legno.[4]
  4. 4
    Cambia la miscela quando diventa sporca. Mentre procedi con la pulizia, la soluzione detergente inizia a sporcarsi; se ti accorgi che diventa grigia e torbida, preparane altra nuova per portare a termine il lavaggio.
  5. 5
    Risciacqua il pavimento usando il mocio e sola acqua pulita. Una volta lavata tutta l'area con il detergente, devi risciacquarla per evitare che rimangano tracce di prodotto che rendono il parquet opaco e spento. Riempi quindi un secchio con nuova acqua pulita, immergi il mocio, strizzalo accuratamente e passalo su tutta la zona.[5]
  6. 6
    Asciuga con un panno morbido e non abrasivo. Strofinando e asciugando il pavimento in questa maniera puoi eliminare ogni traccia di residui appiccicosi lasciati dal mocio. Usa un tessuto non abrasivo, come flanella o microfibra, e passalo su tutta la superficie con delicati movimenti circolari.[6]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michelle Driscoll, MPH
Co-redatto da:
Fondatrice di Mulberry Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito. Questo articolo è stato visualizzato 8 669 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità