wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 38 023 volte
Il peltro è una lega metallica composta principalmente di stagno e una piccola quantità di piombo, rame, bismuto o antimonio. Si presenta inizialmente con una tonalità grigio chiaro, ma con il passare del tempo il metallo si ossida e diventa più scuro. Il peltro, soprattutto quello contenente piombo, diventa infine nero, ed è questa la ragione per cui è stato soprannominato il "metallo nero". Quando progredisce l'ossidazione del peltro invecchiato, la decolorazione risultante è conosciuta come "patina". È meglio pensarci due volte prima di lucidare e rimuovere la patina invecchiata dal peltro, perché fornisce uno strato protettivo che ne impreziosisce il valore. Il peltro prodotto oggi viene mescolato con metalli diversi dal piombo, così da evitare la decolorazione precoce.
Passaggi
Pulitura e Manutenzione del Peltro
-
1Spolvera regolarmente i tuoi pezzi decorativi in peltro con un panno pulito e asciutto.
-
2Se hanno accumulato dello sporco, lava i tuoi pezzi con acqua tiepida e un detergente delicato. Se mangi da un servizio di piatti prodotti in peltro, o se questi vengono a contatto con gli alimenti, lavali a mano con del sapone dopo l'uso. Non lavare in peltro in lavastoviglie.
-
3Dopo il lavaggio, asciuga accuratamente ogni pezzo con un asciugamano pulito.Pubblicità
Pulire il Peltro Lucido
-
1Usa un prodotto commerciale specifico per la pulitura del peltro, piuttosto che un lucidante per argento o altri metalli. Scegli un prodotto che sia leggermente abrasivo e lucida i tuoi pezzi attentamente seguendo i suggerimenti del produttore.
-
2Prepara una pasta per pulire il peltro lucidato.
- Aggiungi lentamente l'ingrediente liquido a quello secco fino a formare una pasta densa. Prova le seguenti combinazioni: solfato di calcio e alcool denaturato, o farina e aceto.
- Con un panno morbido, strofina la pasta sul peltro avendo cura di strofinare in una sola direzione. Lucida il peltro con il panno fino a quando la superficie sarà pulita e brillante.
- Lava con acqua tiepida e sapone neutro per eliminare ogni residuo di pasta, poi asciuga accuratamente con un panno morbido.
Pubblicità
Pulire il Peltro Opacizzato
-
1Puoi seguire le istruzioni riportate per la pulitura del peltro lucidato, o provare in alternativa una di queste paste:
- Crea una miscela pastosa mischiando della pietra pomice o "rottenstone" con dell'olio di lino cotto.
- Usa farina e aceto, o solfato di calcio e alcool denaturato come sopra descritto, per pulire il peltro lucidato, ma aggiungi un po' di sale al composto addensato, ottenendo così una pasta leggermente abrasiva.
-
2Sfrega o spazzola delicatamente la superficie del peltro con un pezzo di lana d'acciaio a grana fine, facendo attenzione a non graffiare o danneggiare la superficie. Prova prima su una piccola area del peltro non visibile, per assicurarti che sia sicuro per la pulitura del pezzo.Pubblicità
Consigli
- Se un pezzo in peltro invecchiato contenente del piombo si è ossidato, o si è annerito di più rispetto all'aspetto invecchiato che desideri conferirgli, prova a pulirlo delicatamente con una pasta per il peltro opacizzato. Schiarisci lentamente il colore applicando la pasta con un panno asciutto. Puliscilo con delicatezza, quindi lavalo accuratamente. Ripeti l'operazione fino a quando la patina avrà assunto il colore desiderato.
- Per togliere invece eventuali graffi procuratevi una paglietta di acciaio a grana finissima e con movimenti circolari e una leggera pressione strofinate il graffio da eliminare.
Avvertenze
- Usare la lana d'acciaio a grana fine per strofinare le paste sul peltro rimuoverà gran parte dell'ossidazione, ma la rimuoverà in modo non uniforme e potresti rischiare di intaccare la superficie originale. Si consiglia di usare questo metodo solo come ultima risorsa, facendo molta attenzione. Alcune persone preferiscono lasciar ossidare ulteriormente il peltro lucidato per ottenere il tipico effetto "black metal".
- Il peltro fonde a temperature relativamente basse e non dovrebbe mai essere esposto a fonti di calore estremo.