È passato un po' di tempo da quando hai pulito il soggiorno? È arrivato il momento di fare una ripulita generale, ma non spaventarti. Esistono diversi modi per rendere più bella e accogliente questa stanza. Scegli i passaggi che ti sembra facciano al caso tuo, a seconda di come usi il salotto e di cosa ci tieni. Successivamente, applica queste idee, e il lavoro sarà compiuto. Invita un amico, così potrete parlare mentre pulirai, altrimenti metti su della musica vivace: quella lenta o rilassante ti farà addormentare, e tu hai bisogno di energia.

Passaggi

  1. 1
    Accendi lo stereo prima di metterti a pulire. Ciò ti aiuterà a divertirti molto di più, nonostante quello che dovrai fare.
  2. 2
    Raccogli le cose che si trovano sul pavimento di cui vuoi disfarti. Buttale nel cestino della spazzatura o riciclale se possono avere un nuovo uso. A questo punto, spazza il pavimento, così la panoramica del soggiorno sarà più chiara e porterai a termine velocemente la prima parte del lavoro.
  3. 3
    Metti via gli oggetti che non dovrebbero stare nel soggiorno. Puoi farlo portandoli direttamente nella stanza in cui vanno disposti o raccoglierli in una scatola o in un cestino del bucato e sistemarli in un secondo momento. Se opti per questa seconda soluzione, tieni il contenitore fuori dalla stanza.

  4. 4
    Usa l'aspirapolvere o la scopa per rimuovere le ragnatele dai muri e per spolverare il ventilatore da soffitto e le apparecchiature elettriche. Questo va fatto prima di pulire il pavimento o tutto quello che si trova sotto queste aree.
  5. 5
    Pulisci i divani e le poltrone nella stanza. Usa un aspirabriciole o la bocchetta dell'aspirapolvere adatta per eliminare briciole, polvere e pelucchi dai mobili imbottiti e rivestiti di tessuto.
  6. 6
    Spolvera gli scaffali e ordina i libri, i CD e i DVD dopo averli puliti.
  7. 7
    Utilizza un panno umido e un prodotto apposito per pulire i tavoli, le scrivanie, la televisione, la serranda, la finestra e la porta. Se hai mobili di legno, usa un lucidante adatto.

  8. 8
    Ordina tutto quello che si trova sui tavoli e le mensole. Inoltre, riposiziona i cuscini del divano e i tappeti in disordine e sparsi qui e là. Ripiega le coperte appoggiate sulle spalliere dei divani o delle poltrone.
  9. 9
    Spolvera o passa l'aspirapolvere sui battiscopa, se ne hanno bisogno.
  10. 10
    Spazza il pavimento e lavalo con uno straccio umido; per quanto riguarda i tappeti, passa l'aspirapolvere.
  11. 11
    Se è sicuro farlo, apri le finestre per arieggiare la stanza.
  12. 12
    Elimina le eventuali macchie dai tappeti.
  13. 13
    Pulisci gli eventuali ingressi o atri adiacenti al soggiorno dopo aver finito. Queste aree tendono a sporcarsi di più a causa del passaggio, quindi usa uno zerbino e chiedi alle persone di togliersi le scarpe quando entrano.
    Pubblicità

Consigli

  • Procedi dall'alto verso il basso. In questo modo, la polvere che cade dalle aree alte la eliminerai quando passerai l'aspirapolvere sul pavimento.
  • Se ti va, spruzza uno spray rinfrescante per ambienti al fine di dare un odore piacevole alla casa. Altrimenti, apri le finestre e lascia entrare l'aria fresca.
  • Non accumulare cose. Se non hai spazio per conservarle e le accatasti un po' ovunque senza usarle mai, sbarazzatene, investi in contenitori appropriati o disponile altrove.
  • Imposta un timer da cucina in modo che suoni ogni 15 minuti. Se vieni distratto dalla televisione, da una telefonata o dai documenti, ti farà tornare a quello che stavi facendo avvisandoti ogni quarto d'ora. Riesci a lavorare senza sosta per 15 minuti? Concediti una piccola pausa prima di ricominciare.
  • Per rendere il tutto più divertente, ascolta il tuo CD preferito mentre pulisci.
  • Se non hai un prodotto detergente, passa un panno inumidito sui mobili.
  • Quando inserisci un nuovo sacchetto nell'aspirapolvere, aggiungi una salvietta impregnata d'ammorbidente. L'aria che ne uscirà sarà profumata, e darà un odore di pulito al soggiorno.
  • Esamina i CD e i DVD e chiediti quanti te ne servono davvero. Se adori il cinema, la musica o la lettura, procurati mensole o scaffali per conservarli.
  • Investi nei prodotti giusti per tenere lo spazio pulito e conservare i tuoi mobili. Per pochi euro potrai comprare un lucidante per mobili, un detergente lavavetri, uno smacchiatore per tappeti, uno spray rinfrescante per tessuti e degli stracci che ti dureranno per mesi e mesi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se usi il Febreze nella tua casa, permetti ai mobili e ai tappeti di asciugarsi bene. Non impregnare troppo i tessuti.
  • Se apri le finestre per arieggiare, assicurati che gli animali domestici non scappino e chiudile bene dopo aver finito.
  • Stai attento: la maggior parte delle soluzioni detergenti è infiammabile.
  • Se usi prodotti detergenti o il Febreze, leggi le istruzioni e utilizzali solo sui tessuti giusti. Alcuni cuscini e mobili rivestiti potrebbero macchiarsi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 613 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità