Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 50 072 volte
Sebbene venga in genere trascurato, il vassoio di gocciolamento del frigorifero dovrebbe essere pulito una volta ogni tre mesi. In genere, si trova dietro lo zoccolo anteriore, alla base dell'elettrodomestico. Rimuovi con attenzione e getta via l'acqua raccolta; spruzza poi il vassoio con una soluzione detergente, asciugalo, inseriscilo nuovamente in sede e rimonta il pannello anteriore. Anche se di solito è un elemento rimovibile, alcuni modelli sono dotati di vassoio fisso; in tal caso, devi procedere con un po' di creatività per pulire quelli difficili da raggiungere. Prova ad aspirare l'acqua in eccesso con un aspiraliquidi e usa un rullo sottile da pittore o una piccola spazzola per strofinare le superfici.
Passaggi
Rimuovere il Vassoio
-
1Consulta il manuale del frigorifero. Leggi le istruzioni per trovare il punto in cui si trova il vassoio nel modello in tuo possesso. In genere, viene installato dietro lo zoccolo anteriore, sebbene non sia raro che si trovi sul retro; tieni tuttavia presente che alcuni frigoriferi non ce l'hanno affatto.
- Se hai perso il manuale, fai una ricerca online in base al numero di modello dell'elettrodomestico e scaricane una copia digitale.[1]
- Se il vassoio è inserito nella parte posteriore del frigorifero, allontana semplicemente quest'ultimo dal muro e osserva la base del retro.
-
2Svuota l'elettrodomestico se hai intenzione di pulirlo accuratamente. Se vuoi limitarti al solo vassoio di gocciolamento per un trattamento rapido, puoi lasciare il cibo al suo posto; tuttavia, se vuoi sfruttare l'occasione per un'igienizzazione più profonda, dovresti trasferire gli alimenti in un contenitore termico e staccare il frigo dall'alimentazione elettrica.[2]
- Se vuoi pulire le bobine posteriori o se il manuale indica che il vassoio è inserito sul retro, allontana il dispositivo dalla parete.
-
3Indossa un paio di guanti di gomma. Devi proteggere le mani quando rimuovi e pulisci questo elemento, che potrebbe essere pieno di muffa e acqua sporca; inoltre, è molto probabile che sia necessario usare la candeggina e altri detergenti aggressivi.[3]
-
4Estrai lo zoccolo del frigorifero. Si tratta della griglia anteriore che trovi alla base dell'elettrodomestico. Sulla maggior parte dei modelli è inserito a pressione, per cui ti basta tirare per smontarlo e accedere al vassoio di gocciolamento; togli questo elemento e mettilo da parte.[4]
-
5Individua il vassoio ed estrailo. Una volta tolto il pannello frontale, prendi una torcia e osserva l'interno dell'elettrodomestico; dovresti vedere le tubature di scarico della condensa che portano direttamente al vassoio di gocciolamento.[5] Estrailo lentamente e con grande cautela, perché potrebbe essere pieno d'acqua.[6]Pubblicità
Pulire il Vassoio
-
1Svuotalo se è pieno d'acqua. In questo caso, devi portarlo al lavello o alla vasca con grande cautela e gettare il contenuto nello scarico.[7]
- In alternativa, puoi usare un aspiraliquidi.
-
2Pulisci il contenitore con una soluzione a base di candeggina. Mescola due parti di acqua calda con una di varechina all'interno di una bottiglia a spruzzo pulita; diffondi il liquido all'interno del vassoio e lascia che agisca per un paio di minuti. Strofina le superfici con uno straccio o una spugna prima di risciacquarle accuratamente con acqua molto calda.[8]
-
3Usa l'aceto o un disinfettante domestico se il vassoio è colorato. Se il recipiente è dipinto e temi che la candeggina ne alteri i colori, puoi usare un altro tipo di detergente. Mescola una parte di aceto bianco con due di acqua calda; in alternativa, puoi optare per il detergente multiuso che preferisci.[9]
- Se non ami l'odore dell'aceto, incorpora anche un cucchiaino di succo di limone.
-
4Asciuga bene il contenitore e installalo nella sua sede. Usa un panno pulito o della carta da cucina per tamponare e asciugare le superfici; lascia quindi che il processo di asciugatura si completi all'aria per circa un'ora. Al termine, inserisci il vassoio nella sede opportuna e installa lo zoccolo anteriore del frigorifero.[10]Pubblicità
Pulire il Vassoio Fisso
-
1Individua il vassoio. Consulta il manuale del produttore per localizzarlo; se non è estraibile, è probabile che si trovi sul retro dell'elettrodomestico. Ispeziona la parte posteriore alla base delle serpentine.[11]
- Come elemento di riferimento, cerca il tubo di scarico che è disposto verticalmente e che collega la parte superiore del frigorifero al vassoio.
-
2Aspira l'acqua in eccesso con un aspiraliquidi. Valuta se puoi accedere al contenitore con il tubo di questo dispositivo; se la risposta è affermativa, aspira tutta l'acqua stagnante.[12]
- Se non riesci a inserire il tubo, devi procedere con una soluzione più creativa; prova a fissare una cannuccia all'estremità del tubo usando del nastro adesivo e creare in questo modo un dispositivo di suzione più sottile che puoi introdurre in spazi stretti.
-
3Spruzza il contenitore con una soluzione detergente. Una volta rimossa l'acqua, cospargi le superfici con il disinfettante e lascia che agisca per alcuni minuti, in modo che sciolga la sporcizia.[13]
- In base alle tue preferenze, puoi utilizzare una soluzione con candeggina, aceto o un detergente multiuso.
-
4Utilizza un rullo da imbianchino per strofinare il contenitore e assorbire il disinfettante. Prendine uno sottile e pulito per strofinare l'interno del vassoio; risciacqualo con acqua molto calda in base al bisogno e continua in questo modo finché non hai eliminato ogni traccia di detergente.[14]
- Se non puoi raggiungere ogni angolo del vassoio con il rullo, prova ad allungarne il manico fissando un palo o un bastone dal diametro appropriato con del nastro adesivo; in pratica, sfrutta il manico di una scopa come se fosse una prolunga.
- Se non hai il rullo da imbianchino, puoi usare una spazzola con manico lungo e sottile.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Bottiglia a spruzzo pulita
- Candeggina, aceto o detergente universale
- Acqua calda
- Straccio o spugna
- Aspiraliquidi
- Rullo sottile da imbianchino
Riferimenti
- ↑ https://www.cnet.com/how-to/leftovers-arent-making-your-fridge-stink-its-the-fridge-itself/
- ↑ https://www.cnet.com/how-to/leftovers-arent-making-your-fridge-stink-its-the-fridge-itself/
- ↑ http://cleanmyspace.com/clean-the-damn-fridge/
- ↑ http://www.appliancerepair.net/refrigerator-repair-6.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I9YP0iH_zho&feature=youtu.be&t=63
- ↑ http://www.today.com/home/how-often-you-should-clean-your-refrigerator-right-way-do-t103284
- ↑ http://www.today.com/home/how-often-you-should-clean-your-refrigerator-right-way-do-t103284
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/kitchen/deep-refrigerator-cleaning.html
- ↑ http://www.howtocleananything.com/general-cleaning-tips/refrigerator-drip-pan/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 50 072 volte