Che tu stia cucinando una lasagna o uno sformato, gli schizzi di cibo dentro il forno sono inevitabili; ne consegue che con il passare del tempo il vetro dello sportello si ricopre di residui. Puoi però assicurarti che sia sempre nelle migliori condizioni eseguendo una pulizia regolare, rimuovendo le macchie ostinate e occupandoti della manutenzione ordinaria.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Eseguire una Pulizia Regolare

  1. 1
    Prepara un impasto abrasivo con il bicarbonato di sodio. Unisci tre parti di polvere con una di acqua all'interno di una ciotola poco profonda e mescola finché il bicarbonato non si scioglie. Devi ottenere un composto la cui consistenza sia simile a quella di una pasta fluida. Apri il forno e spalma la miscela sul vetro dello sportello; puoi usare le dita per ricoprire tutta la superficie.[1]
  2. 2
    Aspetta che il composto agisca per 15 minuti. Imposta un timer a un quarto d'ora: il bicarbonato dovrebbe iniziare a smuovere le incrostazioni di cibo.
  3. 3
    Strofina il vetro con la parte abrasiva di una spugna. Una volta che l'impasto ha avuto modo di allentare la sporcizia, sfrega la superficie con una spugnetta da cucina, avendo cura di utilizzare il lato più ruvido per eliminare il maggior numero di incrostazioni.[2]
  4. 4
    Risciacqua. Lava la spugna con semplice acqua, strofina via il bicarbonato e i resti di cibo lavorando da un lato del vetro all'altro; risciacqua e strizza periodicamente la spugna finché tutte le tracce di bicarbonato non sono scomparse.
  5. 5
    Asciuga lo sportello con un panno pulito. Opta per un canovaccio asciutto; se noti residui di cibo o bicarbonato, usa una spugna umida per eliminarli e asciuga di nuovo la zona.[3]
  6. 6
    Usa un detergente per vetri per eliminare le strisciate. Per ottenere uno sportello brillante e perfettamente trasparente, usa un prodotto commerciale per i vetri, come Vetril, e strofinalo per l'ultima volta. Diffondi il liquido e sfrega il vetro con della carta da cucina eseguendo movimenti orizzontali; non c'è bisogno di asciugare nuovamente lo sportello. Ora puoi utilizzare il forno come al solito.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Eliminare le Macchie Ostinate

  1. 1
    Scalda il forno a 40-50 °C. Per sbarazzarti delle macchie ostinate devi innalzare un po' la temperatura dell'elettrodomestico fino a un livello compreso tra 40 e 50 °C; una volta raggiunta tale temperatura, spegnilo e apri lo sportello per un minuto per raffreddare un po' il forno. Puoi essere sicuro che abbia raggiunto il livello corretto quando lo sportello è caldo, ma non rovente al tatto.[4]
    • Fai in modo che non superi i 50 °C; se le superfici sono troppo calde, potresti ustionarti accidentalmente.
    • Scaldare i residui di cibo difficili da togliere li ammorbidisce un po'.
  2. 2
    Diffondi un detergente per forno sul vetro caldo dello sportello. Usa un prodotto specifico, come Fornet o Sgrassante Forno della Sutter; applicane una dose sufficiente a ricoprire la superficie senza creare delle pozze di liquido. Chiudi lo sportello e attendi cinque minuti.
    Consiglio dell'Esperto

    “Il modo migliore per pulire il vetro dello sportello del forno è usare un prodotto come Fornet. Lascialo agire, poi toglilo con un panno”.

    Bridgett Price

    Bridgett Price

    Guru del Pulito e Contitolare di Maid Easy
    Bridgett è la contitolare di Maid Easy, un'impresa di pulizie residenziali con sede a Phoenix, nell'Arizona (Stati Uniti). Dirige e gestisce le iniziative mirate alla crescita dell'impresa e si occupa delle operazioni quotidiane della ditta.
    Bridgett Price
    Bridgett Price
    Guru del Pulito e Contitolare di Maid Easy
  3. 3
    Strofina il vetro con una paglietta da cucina. Apri lo sportello e pulisci la superficie con una spugna abrasiva umida o una paglietta. Esegui movimenti circolari per allentare le incrostazioni; al termine risciacqua l'area con una spugna pulita e bagnata.
  4. 4
    Asciuga il vetro con un panno pulito. Usa un canovaccio pulito e asciutto per questo lavoro; se noti altri residui di cibo, raschiali delicatamente con la lama di un rasoio.[5]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Manutenzione Ordinaria

  1. 1
    Pulisci il vetro del forno ogni settimana. Per mantenerlo nelle migliori condizioni, procedi regolarmente al trattamento con il bicarbonato di sodio una volta ogni sette giorni. Scrivi un promemoria sul calendario per far sì che tale lavoro diventi parte integrante della tua routine.[6]
  2. 2
    Strofina via immediatamente gli schizzi. Se qualche sostanza crea schizzi nel forno, cerca di pulire le superfici non appena si sono raffreddate. In questo modo, eviti che la sporcizia si incrosti durante gli utilizzi successivi dell'elettrodomestico, nel qual caso il processo di pulizia sarebbe molto più difficile.
  3. 3
    Attiva la funzione di autopulizia una volta al mese. Se hai un forno autopulente, metti in atto questa procedura a scadenza mensile per garantirti un elettrodomestico perfetto. Tale funzione porta la temperatura interna a livelli molto elevati neutralizzando e carbonizzando i residui di cibo, ottimizzando quindi le prestazioni del forno.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua
  • Canovaccio
  • Spugna
  • Detergente per forno
  • Lama di rasoio

Informazioni su questo wikiHow

Marcus Shields
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Titolare di Maid Easy
Questo articolo è stato co-redatto da Marcus Shields. Marcus è il titolare di Maid Easy, un'impresa di pulizie residenziali con sede a Phoenix, nell'Arizona (Stati Uniti). Ha mosso i primi passi nel settore delle pulizie grazie alla nonna, che fra gli anni Sessanta e Settanta lavorò come collaboratrice domestica in zona. Dopo aver lavorato nel campo della tecnologia per oltre 10 anni, è tornato al settore delle pulizie e ha aperto Maid Easy per tramandare i metodi collaudati della sua famiglia agli abitanti dell'area metropolitana di Phoenix. Questo articolo è stato visualizzato 66 946 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità