Questo articolo è stato co-redatto da Arturo Perez. Arturo Perez è un esperto di pulizie in ambito residenziale e commerciale, nonché titolare dell'impresa Janitorial Plus LLC a Gresham, nell'Oregon. Con oltre 9 anni di esperienza, Arturo e il suo team sono specializzati in pulizie a livello commerciale e residenziale. I loro servizi includono pulizie di primavera, lavaggio di finestre in ambito commerciale, pulizie relative a traslochi e molto altro ancora. La Janitorial Plus LLC ha vinto il premio Top Rated Local Janitorial Company (impresa locale di pulizie più votata) dell'Oregon nel 2018.
Questo articolo è stato visualizzato 23 244 volte
L'alluminio è un metallo leggero ma robusto, che richiede una certa attenzione quando deve essere pulito. Le pentole e le padelle, gli utensili, le superfici, i lavelli e gli arredi per esterni in alluminio devono essere puliti regolarmente per evitare che si accumuli la sporcizia. Inoltre, una pulizia regolare aiuta anche a prevenire la formazione di ossido di alluminio.
Passaggi
Usare Sostanze Leggermente Acide per Pulire gli Utensili da Cucina
-
1Lascia raffreddare la padella. Se cerchi di lavarla quando è ancora calda rischi di scottarti le dita.
-
2Togli ogni traccia di sporco o grasso. Lava e asciuga gli utensili e le pentole per essere certo che non siano unti o abbiano ancora dei residui di sporco. Usa l'acqua calda con un detersivo per stoviglie per rimuovere il grasso.
-
3Gratta ogni residuo di cibo e di briciole bruciate. Prova prima con una spugnetta abrasiva; se non riesci con questa, fai bollire pochi centimetri di acqua sul fondo della teglia e usa un cucchiaio di legno per togliere i residui finché raggiungi la base di alluminio.
-
4Prepara una soluzione acida. Per ogni litro d'acqua usa 2 cucchiai di cremor tartaro, aceto bianco o succo di limone.
- La soluzione acida riduce le macchie dovute all'ossidazione. Puoi anche strofinare le posate con della frutta o verdura acide, come le mele o il rabarbaro. In alternativa, puoi aggiungere le bucce di mela nell'acqua in sostituzione delle sostanze acide.
- Se preferisci, puoi usare un detergente delicato per alluminio specifico per le pentole anziché seguire il metodo della bollitura. Usalo come faresti con qualsiasi detersivo o prodotto abrasivo delicato per pulire posate e pentole. Strofinalo con una spugna e poi risciacqualo o rimuovilo con un panno.
-
5Riempi la pentola con la soluzione. Se devi pulire anche le posate, mettile nella pentola e aggiungi la soluzione.
- Se devi pulire anche l’esterno della pentola, oltre che l’interno, prova a metterla in un contenitore più grande. Se non hai una pentola abbastanza grande da contenere la prima che devi pulire, prova a strofinare la parte esterna con un limone tagliato a metà e intinto nel sale.
-
6Porta la soluzione a ebollizione. Lascia bollire per 10-15 minuti.
-
7Spegni il bruciatore quando vedi che l'alluminio diventa brillante. Aspetta che la pentola e il suo contenuto si raffreddino e infine getta via l'acqua.
-
8Strofina delicatamente la pentola o la padella con una spugnetta. Questo processo consente di eliminare ogni macchia.
- Non usare la lana d'acciaio, perché è troppo abrasiva e può provocare dei problemi in futuro.
-
9Asciuga accuratamente la pentola con un canovaccio pulito.Pubblicità
Pulire le Superfici in Alluminio della Cucina
-
1Gratta delicatamente o rimuovi ogni residuo di cibo. Le tracce di cibo interferiscono con il processo di eliminazione dell'ossidazione e ostacolano il lavoro di pulizia della superficie.
-
2Lava la zona con un detersivo per stoviglie. Risciacqua accuratamente assicurandoti che non rimanga alcuna traccia di unto sulla superficie.
-
3Taglia un limone a metà e intingilo nel sale. Strofina la superficie che devi pulire con il mezzo limone.
-
4Pulisci il lavandino o la superficie in alluminio con acqua. Al termine assicurati di rimuovere i residui d’acido e di sale.
-
5Strofina la superficie con un panno pulito. Assicurati che sia perfettamente asciutta quando hai finito.Pubblicità
Pulire i Mobili e gli Accessori in Alluminio degli Spazi Esterni
-
1Pulisci i materiali in alluminio che si trovano all'aperto in una giornata mite. Le temperature estreme non sono adatte per lavorare con il metallo.
-
2Usa un sapone neutro e acqua per lavare i mobili. Elimina eventuali macchie di fango, sporcizia o sostanze oleose.
- Usa un prodotto leggermente abrasivo per togliere ogni traccia di graffi.
-
3Spruzza i mobili con un tubo flessibile da giardino. Assicurati di eliminare dalla superficie tutti i residui del prodotto detergente.
-
4Mescola una parte di sostanza acida con una parte di acqua. Ad esempio, puoi usare una tazza di aceto e unirla a una tazza di acqua. Eventualmente puoi procurarti del cremor tartaro o del succo di limone.
- In alternativa, puoi usare una crema lucidante per metalli per strofinare i mobili al posto della soluzione leggermente acida.
-
5Strofina i mobili con la soluzione. Usa una spazzola per i piatti, perché non devi danneggiare il metallo con dei graffi. Devi solo togliere le macchie provocate dall’ossidazione.
- L'ossidazione è il processo chimico che impedisce all’alluminio di arrugginire. Sebbene l'ossidazione possa essere una forma di corrosione, in realtà forma l’ossido di alluminio, che crea una barriera resistente che protegge il metallo dall’azione corrosiva dell’acqua. Tuttavia, si forma con il tempo e le macchie rendono l’aspetto dei mobili meno piacevole.
-
6Risciacqua la soluzione con un tubo flessibile. Assicurati di eliminare ogni traccia di prodotto detergente dai mobili.
-
7Asciuga i mobili con un asciugamano. Se la superficie è asciutta è più facile procedere con il passo successivo, quindi assicurati di asciugare con cura.
-
8Per proteggere i mobili applica della cera. Uno strato di cera per auto può aiutare a proteggerli dagli agenti atmosferici. Applicane uno strato leggero con un panno pulito facendo movimenti circolari.Pubblicità
Consigli
- Pulisci regolarmente i mobili da esterno per mantenerli belli.
Avvertenze
- Se scegli di pulire l'alluminio con la lana d'acciaio, usa quella dalla grana più fine disponibile. Strofina con un movimento lineare anziché circolare, in modo che la trama rimanga uniforme.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Cremor tartaro, aceto o succo di limone
- Panno morbido
- Spugnetta abrasiva o spazzola per i piatti
- Un limone
- Sale
- Panno morbido o una spugna
- Secchio
- Detergente delicato
- Crema per lucidare il metallo o aceto
- Asciugamano
- Tubo flessibile dell'acqua