Questo articolo è stato co-redatto da Kadi Dulude. Kadi Dulude è la titolare di Wizard of Homes, un'impresa di pulizie di New York. Kadi gestisce un team formato da oltre 70 professionisti qualificati nel campo delle pulizie domestiche e i suoi consigli sono apparsi su riviste come "Architectural Digest" e "New York Magazine".
Questo articolo è stato visualizzato 24 517 volte
L'alluminio è un metallo molto versatile che si usa per costruire diversi oggetti, dai tegami alle ruote delle biciclette; sfortunatamente, tende a ossidarsi con il passare del tempo, il che significa che si ricopre di un'incrostazione grigia e gessosa. Non appena noti queste macchie, puoi agire in diversi modi per eliminarle; prova a strofinare la superficie per rimuovere i residui e passa poi a un'azione più profonda con sostanze acide per sbarazzarti di ogni ossidazione.
Passaggi
Pulire l'Alluminio
-
1Risciacqua il metallo. Inizia il lavoro di pulizia risciacquando l'oggetto per eliminare ogni traccia di polvere e residui superficiali. Se stai trattando del pentolame, usa un forte getto di acqua corrente; se invece stai pulendo i cerchi della bici o i rivestimenti della casa, usa un panno umido per strofinarli oppure il tubo da giardino.
-
2Lavalo accuratamente con acqua e sapone. Se l'alluminio sembra pulito dopo il risciacquo, puoi passare ai trattamenti con i detergenti naturali; se ci sono ancora incrostazioni di sporcizia sopra le zone ossidate, lava il metallo con acqua molto calda, sapone e una spazzola a setole morbide (o una spugna abrasiva).[1]
-
3Esegui una pulizia profonda. Per eliminare lo sporco ostinato e le incrostazioni di cibo, usa acqua molto calda e una spatola piatta raschiando tutta la superficie; se stai trattando un tegame di alluminio, aggiungi alcuni centimetri di acqua sul fondo, portalo sul fornello e fai bollire il liquido per 5 minuti. Togli la pentola dal fuoco, aspetta che l'acqua si raffreddi leggermente e usa una spatola piana per eliminare la sporcizia senza buttare via il liquido.[2]
- Se ti stai occupando delle ruote della bici o dei rivestimenti esterni, bagna un panno in acqua molto calda e tienilo appoggiato sulle incrostazioni per scioglierle; raschia poi con una spatola piatta.
Pubblicità
Detergenti Naturali
-
1Usa l'aceto. Se stai pulendo una pentola, riempila d'acqua e aggiungi 30 ml di aceto per ogni litro; porta la miscela a bollore e lascia il tegame in questo stato per 15 minuti, quindi butta via il liquido. Potrebbero essere necessarie diverse sessioni per eliminare tutte le macchie ossidate.[3]
- Se stai trattando un oggetto piccolo, porta a bollore l'acqua e l'aceto nel tegame, toglilo dal fuoco e aggiungi il metallo nel liquido; lascialo immerso per un quarto d'ora, estrailo e risciacqualo.
- Se stai pulendo una superficie grande, bagna uno straccio con l'aceto e strofina le zone ossidate; usa poi una spazzola a setole morbide e infine elimina l'aceto e le tracce di sporcizia con un altro panno umido.
- Non utilizzare materiali abrasivi come la carta vetrata o la lana d'acciaio; sebbene siano efficaci per eliminare l'ossidazione, possono graffiare la superficie del metallo e rendere le pulizie future più difficili.
-
2Usa il succo di limone. Ripeti il medesimo procedimento dell'aceto, ma questa volta aggiungi il succo di limone. Se stai trattando una superficie piccola, ti basta strofinare una fetta di agrume sulle parti ossidate e pulire poi con un panno; se la macchia è particolarmente ostinata, puoi intingere la fetta nel sale per rendere l'azione meccanica più abrasiva.[4]
- Puoi utilizzare il succo già estratto che puoi comprare al supermercato, si tratta di un'alternativa più semplice invece di spremere i vari frutti.
-
3Pulisci con il cremor tartaro. Usa lo stesso metodo dell'aceto e del succo di limone, ma in questo caso sfrutta l'azione detergente del cremor tartaro. Se devi pulire una superficie ossidata molto ampia, bagna uno straccio, applica un po' di prodotto e strofina la zona; al termine, elimina ogni residuo con una spazzola a setole morbide.[5]
-
4Cuoci qualche sostanza acida. Se devi pulire un tegame di alluminio, puoi usarlo per preparare qualche pietanza acida come il pomodoro, le fette di limone, di mela o di rabarbaro. Metti la pentola sul fornello, aggiungi uno di questi alimenti e acqua a sufficienza per sommergere le aree ossidate; porta il tutto a bollore, togli la pentola dal fuoco e getta via il contenuto.[6]
- Dato che l'ossidazione si è staccata dal metallo, non puoi consumare questi alimenti.
Pubblicità
Detergenti Commerciali
-
1Applica i detergenti per alluminio. Esistono molti prodotti in commercio formulati specificatamente per questo metallo. Dopo aver rimosso la maggior parte dell'ossidazione grazie ai rimedi descritti in precedenza, indossa i guanti e spalma il detergente rispettando le indicazioni che trovi sulla confezione.[7]
- Usa solamente i prodotti che sono studiati per l'alluminio; molti altri contengono l'ammoniaca, il fosfato di sodio e altre sostanze che possono danneggiare il metallo.
-
2Usa una pasta lucidante. Oltre a rendere la superficie brillante, questo prodotto pulisce il metallo togliendo le tracce di ossidazione; acquistane uno che può essere usato in sicurezza sull'alluminio e attieniti alle indicazioni riportate sulla confezione.[8]
-
3Applica la cera dopo la pulizia. In base all'oggetto o alla superficie che stai trattando, puoi rivestirlo con uno strato di cera per auto per evitare nuove macchie di ossidazione. Applicala su parti dell'auto, cerchi della bicicletta, rivestimenti della casa, ma non su pentole o utensili da cucina realizzati in alluminio.[9]Pubblicità
Consigli
- Se stai pulendo una pentola o una padella, procedi in maniera molto accurata e utilizza solamente dei rimedi naturali invece dei prodotti commerciali.
- Applica i detergenti commerciali all'aperto o in una stanza ben ventilata.
Cose che ti Serviranno
- Detersivo per i piatti
- Spatola dal bordo piatto
- Aceto
- Succo di limone
- Cremor tartaro
- Panni puliti
- Detergente per alluminio
- Pasta lucidante per alluminio
- Cera per auto
Riferimenti
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-aluminum/
- ↑ http://www.ebay.com.au/gds/How-to-Restore-Oxidized-Aluminum-/10000000178371687/g.html
- ↑ http://www.bhg.com/home-improvement/porch/outdoor-rooms/how-to-clean-outdoor-furniture/
- ↑ http://www.bhg.com/home-improvement/porch/outdoor-rooms/how-to-clean-outdoor-furniture/