L'argento è un metallo molto diffuso, usato per fabbricare sia gioielli sia oggetti per la tavola. Se non vuoi acquistare un prodotto formulato per pulire i metalli preziosi, la Coca Cola è un sostituto semplice, ma efficace, con cui puoi ripristinare la naturale brillantezza degli oggetti in argento o placcati. Gli acidi contenuti nella bevanda erodono lo sporco e la ruggine dalla superficie dell'argento. Prosegui nella lettura dell'articolo e scopri come usare la Coca Cola per far tornare splendenti e come nuovi i tuoi oggetti in argento.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Mettere a Bagno gli Oggetti in Argento

  1. 1
    Metti gli oggetti in argento all'interno di una zuppiera o un contenitore. Scegli un contenitore sufficientemente grande e profondo che possa contenere comodamente tutti gli oggetti in argento e ti consenta di sommergerli completamente con la Coca Cola. Disponi gli oggetti con cura sul fondo del contenitore.[1]
  2. 2
    Versa la Coca Cola nel contenitore sommergendo completamente gli oggetti. Assicurati che tutti gli oggetti in argento siano interamente sommersi. Puoi usare indistintamente la Coca Cola classica o quella dietetica.[2]
    • Se in casa non hai la Coca Cola, puoi sostituirla con qualunque altra bibita frizzante.
  3. 3
    Lascia gli oggetti in argento in ammollo per un'ora. Lascia agire gli acidi della Coca Cola indisturbati in modo che erodano gradualmente la sporcizia e i residui che si sono accumulati sull'argento. Se gli oggetti in argento necessitano di una pulizia più profonda, puoi lasciarli a bagno nella Coca Cola fino a 3 ore.[3]
    • Ispezione la superficie degli oggetti in argento ogni 30 minuti per valutare se sono sufficientemente puliti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Completare la Pulizia

  1. 1
    Rimuovi gli oggetti in argento dal recipiente con la Coca Cola. Puoi usare le pinze da cucina se non vuoi sporcarti le mani. Afferra i tuoi oggetti preziosi, uno alla volta, e scuotili con delicatezza sopra il contenitore per scolarli dalla Coca Cola. Disponili direttamente sul tavolo o su un foglio di carta assorbente.[4]
  2. 2
    Elimina gli ultimi residui usando uno spazzolino da denti. Spazzola la superficie degli oggetti in argento compiendo piccoli movimenti circolari. Usa uno spazzolino con le setole morbide per non graffiarli. In questo modo riuscirai a rimuovere i residui di ossido e sporcizia che sono stati allentati dalla Coca Cola.[5]
    • Puoi usare lo spazzolino contenuto in un kit per la pulizia dei gioielli, se in casa non hai uno spazzolino da denti di scorta.
  3. 3
    Risciacqua gli oggetti in argento. Tienili sotto l'acqua corrente fredda o mettili in un contenitore e sommergili con acqua pulita. Dopo averli risciacquati con cura, scuotili delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso.[6]
    • Metti gli oggetti più piccoli in una bottiglia piena d'acqua e agitala per risciacquarli, in questo modo non rischierai che finiscano accidentalmente nello scarico del lavandino.
  4. 4
    Asciuga gli oggetti in argento con la carta assorbente. Asciugali subito dopo averli risciacquati per prevenire l'ossidazione e la ruggine. Assicurati che siano perfettamente asciutti prima di rimetterli al loro posto.[7]
  5. 5
    Fai brillare l'argento usando un detersivo per i piatti ad azione delicata. Sciogli alcune gocce di detersivo nell'acqua calda, quindi immergi un panno morbido nell'acqua insaponata e passalo sugli oggetti in argento. Risciacqua l'argento con l'acqua fredda e lucidalo mentre lo asciughi.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai la Coca Cola, puoi usare una bibita simile prodotta da un altro marchio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questo metodo non è adatto a pulire i gioielli con le pietre poiché la Coca Cola potrebbe sciogliere la colla.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zuppiera o altro contenitore
  • Coca Cola
  • Spazzolino da denti con le setole morbide
  • Carta assorbente

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 460 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità