Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 364 volte
Quando l'ottone è molto sporco, imbrattato o macchiato è possibile pulirlo con l'aceto. Tuttavia, quello laccato e quello non verniciato richiedono metodi differenti; quello non smaltato deve essere in genere immerso nell'aceto, ma quello laccato può essere pulito semplicemente con uno straccio.
Passaggi
Preparare il Detergente Casalingo
-
1Verifica se l'ottone è laccato. Esaminalo attentamente per capire se è stato trattato con questo rivestimento che lo protegge dall'ossidazione, mentre quello non smaltato non presenta tale caratteristica. Quello rivestito non si ossida e solitamente puoi notare uno strato di finitura trasparente. Se l'oggetto tende a ossidarsi facilmente e non ha tale rivestimento, significa che non è laccato.[1]
- Spesso puoi capire se l'ottone è laccato o meno al momento dell'acquisto. Se hai ancora la confezione, puoi leggere l'etichetta per controllare se riporta tale peculiarità.
-
2Prepara un impasto per il metallo laccato. L'ottone smaltato va pulito solo se è effettivamente macchiato, dato che in genere non richiede molti trattamenti.[2] Per creare l'impasto, mescola farina e sale in parti uguali, dopodiché aggiungi l'aceto finché non ottieni una pasta densa che puoi spalmare facilmente.[3]
- La quantità esatta di ogni ingrediente varia in base alla dimensione dell'oggetto.
-
3Prepara una soluzione liquida per l'ottone non laccato. Per pulire questo tipo di metallo devi tenerlo in ammollo in una miscela liquida composta da otto parti di aceto bianco, altrettante di acqua e una di sale.[4]
- Anche in questo caso, l'esatta dose di ogni ingrediente varia in base alla superficie da trattare; assicurati che tutto l'oggetto venga immerso completamente nel liquido.
Pubblicità
Pulire l'Ottone Laccato
-
1Applica l'impasto sul metallo. Intingi un panno morbido di microfibra nella pasta che hai preparato e usalo per strofinare tutta la superficie dell'oggetto; assicurati di coprirlo completamente con la sostanza, concentrandoti soprattutto sulle aree particolarmente sporche e macchiate.[5]
-
2Lascia agire l'impasto per un'ora. Una volta applicata con cura, la miscela a base di aceto deve restare sul metallo per questo periodo.[6]
- Assicurati che l'ottone non venga disturbato mentre la miscela agisce; puoi metterlo in un armadietto o nella dispensa dove non può essere toccato. Se stai pulendo un oggetto montato su qualche elemento fisso, come la maniglia di una porta, assicurati che gli altri membri della famiglia non lo tocchino mentre l'impasto svolge il proprio lavoro.
-
3Risciacqua il metallo. Usa un panno umido per togliere l'impasto; al termine, il metallo dovrebbe apparire pulito e libero da ogni macchia.[7]
- Ricorda di togliere accuratamente tutto l'impasto per evitare di danneggiare l'ottone.
- Usa un panno morbido; se lo straccio o la spugna sono abrasivi, come la lana d'acciaio, potresti graffiare la superficie.
-
4Asciugalo. Assicurati che sia perfettamente asciutto al termine del trattamento; se lasci delle tracce di umidità, potresti rovinarlo. Utilizza un panno morbido, asciutto e strofina il metallo finché non è totalmente privo di umidità al tatto.[8]Pubblicità
Mettere in Ammollo l'Ottone non Smaltato
-
1Verifica se ci sono delle decorazioni. Prima di immergerlo nella soluzione devi verificare che non abbia degli elementi ornamentali, come incisioni, che potrebbero danneggiarsi durante il processo di pulizia; in questo caso, è meglio procedere in maniera localizzata.[9]
- Se ci sono delle decorazioni particolarmente pesanti, valuta di rivolgerti a un professionista per una pulizia accurata.
-
2Fai bollire la miscela pulente. Metti la soluzione in una pentola sul fornello a fuoco alto e portala a bollore.[10]
-
3Immergi l'ottone nella miscela. Assicurati che ogni pezzo di metallo sia completamente sommerso nella soluzione bollente. Un trattamento rapido dovrebbe essere in grado di rimuovere polvere e sporcizia superficiali.[11]
- Se devi pulire oggetti come le maniglie delle porte, dovresti prima smontarli usando gli attrezzi appropriati.
- Usa delle pinze da cucina o un cucchiaio per estrarre l'ottone dalla soluzione bollente per evitare di scottarti le dita.
-
4Risciacqualo. Lascialo sotto l'acqua corrente per un po'; in questo modo, rimuovi ogni residuo di sporcizia ed elimini anche le ultime tracce di aceto. Continua a risciacquarlo finché l'acqua non scorre completamente pulita, altrimenti eventuali residui potrebbero rovinare l'ottone.[12]
-
5Lascialo asciugare all'aria. L'ottone non smaltato deve essere lasciato asciugare in un luogo sicuro; mettilo in un punto in cui non possa essere disturbato, come un armadietto o la dispensa. È importante che si asciughi all'aria, in modo da evitare il rischio di corrosione.[13]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/homemade-brass-cleaner.html
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/homemade-brass-cleaner.html
- ↑ https://newengland.com/today/living/cleaning/clean-brass/
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/homemade-brass-cleaner.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-brass/#.WNG66GQrJPM
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-brass/#.WNG66GQrJPM
- ↑ https://newengland.com/today/living/cleaning/clean-brass/
- ↑ https://newengland.com/today/living/cleaning/clean-brass/
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/homemade-brass-cleaner.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 364 volte