Questo articolo è stato co-redatto da Marshall Stephens. Marshall Stephens è un esperto di acquari che lavora presso l'attività Private Oceans Aquariums di West Palm Beach, in Florida. Ha oltre 20 anni di esperienza nel settore degli acquari e si occupa principalmente di animali allevati in cattività. È specializzato in acquari tropicali e marini e collabora con il Loggerhead Marinelife Center di Jupiter, sempre in Florida.
Questo articolo è stato visualizzato 21 978 volte
Le bocce di vetro per pesci donano colore e vita a tutti gli ambienti, ma richiedono una manutenzione rigorosa per garantire che si mantengano pulite e che i pesci possano vivere sani. La scarsa cura è la causa principale dei problemi di salute dei pesci e può portarli facilmente alla morte. Tratta l'acqua in anticipo, lava la boccia a giorni alterni e risciacqua gli oggetti che ci sono all'interno per far prosperare la boccia e i suoi abitanti.
Passaggi
Preparare l'Acqua
-
1Scopri quanta acqua può contenere la boccia per pesci. Per determinare quanta acqua pulita devi preparare, prima devi versare con delicatezza l'acqua che c'è attualmente nella boccia e i pesci in un contenitore o un secchio pulito senza residui di sapone: così facendo, potrai marcare il livello dell'acqua all'esterno del contenitore.[1]
-
2Determina quanta nuova acqua aggiungere. Quando pulisci la boccia per pesci, devi sostituire il 40-50% dell'acqua. Dopo aver marcato il volume di acqua totale, prendi una tazza pulita e comincia a rimettere l'acqua all'interno della boccia. Quando hai trasferito circa metà dell'acqua, marca il nuovo livello all'esterno del contenitore, dopodiché riporta i pesci nella boccia usando un retino.
-
3Riempi il contenitore pulito con l'acqua fresca. Quando i pesci sono di nuovo al sicuro all'interno della boccia, sciacqua il contenitore che hai appena utilizzato. Non usare il sapone per pulirlo, dato che sarebbe nocivo per i pesci. Riempi il contenitore fino al punto che indica la metà della capienza della boccia con l'acqua pulita.[2]
-
4Usa un kit di trattamento dell'acqua per gli acquari. Leggi e segui le istruzioni riportate sull'etichetta del kit per il trattamento dell'acqua. Aggiungi il numero di gocce appropriato alla quantità di acqua nel contenitore. Puoi trovare questo tipo di kit in tutti i negozi che vendono alimenti e articoli per gli animali. Il trattamento eliminerà dall'acqua il cloro, le clorammine e le altre sostanze tossiche per i pesci.
- Questo passaggio è fondamentale per stabilizzare i valori dell'acqua e creare le condizioni adatte alle esigenze dei pesci.[3]
-
5Copri il contenitore e lascia agire il trattamento durante la notte. Devi coprire il contenitore per evitare che eventuali sostanze nocive per i pesci, portate dall'aria, contaminino l'acqua. Metti il contenitore da parte e lascia agire il trattamento per tutta la notte. L'acqua deve "stabilizzarsi" e arrivare a temperatura ambiente.[4]Pubblicità
Pulire gli Oggetti Interni
-
1Trasferisci i pesci, le piante e la vecchia acqua dalla boccia al contenitore. Pesca i pesci con delicatezza usando il retino per toglierli dalla boccia. Fai lo stesso con le piante acquatiche. Trasporta uno alla volta i pesci e le piante nel contenitore con l'acqua trattata. Aggiungi circa metà della vecchia acqua a quella trattata subito dopo aver trasferito i pesci e le piante.
-
2Filtra la sporcizia con un colino. Rimuovi i sassi e le decorazioni dalla boccia, mettile in un colino e portali nel lavandino. Tieni il colino direttamente sotto l'acqua e scuotilo lateralmente con delicatezza mentre l'acqua lava via la sporcizia. Continua a risciacquare i piccoli oggetti fino a che l'acqua che fuoriesce dal colino non è perfettamente pulita.[5]
-
3Elimina le alghe con l'acqua ossigenata. Diluisci mezzo cucchiaino (2,5 ml) di acqua ossigenata in un litro d'acqua. Lascia a bagno i sassi e le decorazioni per il tempo necessario a pulire la boccia per pesci. Prima di rimettere gli oggetti al loro posto, risciacquali bene sotto l'acqua corrente.
- In piccole quantità, l'acqua ossigenata non è pericolosa per i pesci poiché dopo 24 ore si scinde in idrogeno e ossigeno.[6]
Pubblicità
Pulire una Boccia per i Pesci Sporca
-
1Aspira la sporcizia con un aspiratore per solidi e liquidi. Pulisci la boccia mentre i pesci sono nel contenitore e i sassi sono a bagno nell'acqua ossigenata insieme alle decorazioni. Usa un aspiratore per solidi e liquidi per aspirare la sporcizia e l'umidità presenti sul fondo della boccia.
- Copri la bocchetta dell'aspiratore con tre strati di collant e assicurali con un elastico se devi pulire la boccia di fretta e non hai il tempo di rimuovere l'acqua, i sassi e le decorazioni.[7]
-
2Pulisci la boccia con l'aceto. Bagna un panno pulito o della carta con l'aceto e inizia a strofinare le pareti della boccia. Successivamente, bagna un altro panno o la carta con l'acqua e strofina di nuovo tutte le superfici.[8]
-
3Risciacqua e asciuga accuratamente la boccia. Mettila nel lavandino e risciacqua l'interno e l'esterno con cura sotto l'acqua corrente. In seguito, asciuga la boccia con un panno per rimuovere le macchie e garantire la salute dei pesci.[9]
-
4Rimetti tutto nella boccia e rabboccala con l'acqua in bottiglia. Quando la boccia è perfettamente pulita e asciutta, riposiziona i sassi e le decorazioni, poi versaci dentro con delicatezza il contenuto del contenitore con l'acqua trattata. Fermati a metà per trasportare uno alla volta i pesci e le piante acquatiche nella boccia con il retino. Riempi la boccia con l'acqua in bottiglia fino a 5 centimetri di distanza dal bordo.Pubblicità
Consigli
- Etichetta tutti i contenitori e gli strumenti che usi per pulire la boccia con la dicitura "Solo per i pesci" per evitare che per sbaglio vengano lavati con il sapone.
- Fai testare l'acqua del rubinetto presso un negozio di articoli per animali. Puoi chiedere consiglio a un professionista della zona per sapere come trattare al meglio quel particolare tipo d'acqua.
- Non posizionare la boccia in un punto con un'intensa luce naturale. La luce del sole accelera la crescita delle alghe, pertanto saresti costretto a pulire la boccia più frequentemente.
Avvertenze
- A differenza degli acquari, le bocce generalmente non sono dotate di filtro quindi non sono in grado di garantire la salute dei pesci. Usa il buon senso quando è il momento di acquistare la boccia, dato che può avere notevoli impatti negativi sui pesci, tra cui arresto della crescita, eccesso di carbonio organico disciolto e l'assenza di filtrazione biologica dell'acqua che può portare a dei picchi di ammoniaca se non viene cambiata.
Cose che ti Serviranno
- Retino
- Contenitore per il trattamento dell'acqua
- Kit per il trattamento dell'acqua
- Panno o carta
- Colino
- Acqua in bottiglia
- Raschietto per acquari (facoltativo)
- Aceto
- Acqua ossigenata
Riferimenti
- ↑ http://www.nwahomepage.com/dl365/healthy-pets/how-to-properly-clean-a-fish-bowl/644448063
- ↑ http://www.nwahomepage.com/dl365/healthy-pets/how-to-properly-clean-a-fish-bowl/644448063
- ↑ http://www.nwahomepage.com/dl365/healthy-pets/how-to-properly-clean-a-fish-bowl/644448063
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/pets/other-animals/how-to-easily-clean-a-fish-bowl-or-fish-tank
- ↑ http://www.petmd.com/fish/care/evr_fi_how-to-clean-fish-tank
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/pets/other-animals/how-to-easily-clean-a-fish-bowl-or-fish-tank
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/pets/other-animals/how-to-easily-clean-a-fish-bowl-or-fish-tank
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/pets/other-animals/how-to-easily-clean-a-fish-bowl-or-fish-tank
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/pets/other-animals/how-to-easily-clean-a-fish-bowl-or-fish-tank