Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili.
Questo articolo è stato visualizzato 39 488 volte
La microfibra è un materiale composto da fibre sintetiche estremamente sottili. È un tessuto ecologico, economico e versatile. Viene utilizzato in tutto, dai divani agli asciugamani. Imparando a pulirla e usando i detergenti adatti, potrai preservare tessuti e tappezzeria per parecchio tempo.
Passaggi
Pulire la Tappezzeria in Microfibra
-
1Rimuovi le coperture dai cuscini. Se devi pulire un divano, un cuscino o un altro mobile tappezzato in microfibra, togli i rivestimenti e mettili da parte. Lavali separatamente, a mano o in lavatrice.
-
2Utilizza l'alcol denaturato per eliminare lo sporco e le macchie di grasso. Versalo in un flacone spray e spruzzalo sulla zona imbrattata. Lascialo agire per circa 1 minuto, quindi strofina con una spugna pulita. Continua finché non vedi che la macchia sparisce, nebulizzando altro alcol in base alle necessità.[1]
- Se hai paura di stingere la tappezzeria, passa un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato in una zona poco visibile per verificare la tenuta del colore.
-
3Usa l'acqua distillata per togliere le macchie d'acqua. Se il tessuto presenta macchie leggere causate dall'umidità, riempi un flacone spray con acqua distillata e spruzzala sulla zona interessata. Come hai fatto con l'alcol denaturato, strofina con una spugna finché non cominci a vedere che le macchie spariscono.[2]
-
4Lascia asciugare la tappezzeria all'aria. Se hai tempo, fai asciugare all'aria il tessuto trattato. In questo modo, eviterai inutili danni causati da metodi di asciugatura scorretti. Tuttavia, se hai fretta, prova ad asciugare la microfibra con il phon. Assicurati di selezionare l'aria fredda perché il calore può rovinare la microfibra.[3]
-
5Strofina con una spazzola. Una volta asciutta, la tappezzeria potrebbe sembrare rigida o dura al tatto. In questi casi, passa una spazzola a setole morbide o un panno di daino sulle aree più ruvide. Ammorbidirà le fibre e le renderà più docili.[4]Pubblicità
Lavare a Mano la Microfibra
-
1Immergi il tessuto nell'acqua tiepida. Riempi il lavandino o una bacinella con acqua tiepida. Aggiungi 45-75 ml di detersivo liquido per il bucato o per i piatti. Mescola delicatamente. Quindi, immergi il tessuto nell'acqua.[5]
- Esistono anche prodotti speciali per la pulizia della microfibra. Puoi acquistarli su Internet o trovarli nella corsia dei detersivi del supermercato.
- Puoi iniziare a lavare il tessuto dopo averlo bagnato completamente oppure, se è piuttosto sporco, lasciare agire il detersivo almeno per un'ora.
-
2Lava il tessuto a mano. Agitalo strofinando con le mani. In questo modo, andrai a rimuovere lo sporco e il sudiciume. Ripeti l'operazione se necessario.[6]
-
3Sciacqua accuratamente con acqua tiepida. Nel lavandino o nella bacinella usa l'acqua tiepida per eliminare tutti i residui di sapone. Assicurati di rimuovere ogni traccia di detersivo. Strizza il panno per togliere l'acqua in eccesso.[7]
-
4Lascia asciugare il tessuto all'aria se puoi. La microfibra è un materiale sintetico che il calore intenso rischia di danneggiare, mentre asciugandosi all'aria, durerà più a lungo. Pertanto, appendi il tessuto su una corda da bucato o adagialo sul lavandino o sulla bacinella. La microfibra si asciuga rapidamente, quindi non dovrai aspettare molto.[8]
-
5Seleziona la temperatura più bassa se sei costretto a usare l'asciugatrice. Se la macchina ha l’opzione "air-fluff", utilizzala per asciugare il tessuto. In caso contrario, scegli il programma con la temperatura più bassa e dai una controllata dopo 30 minuti. Meno esponi la microfibra al calore, maggiore sarà la sua durata.[9]Pubblicità
Lavare la Microfibra in Lavatrice
-
1Lavala solo con altri tessuti in microfibra. Attirerà le fibre di altri materiali, come il cotone, che una volta attaccate, saranno molto difficili da togliere e pregiudicheranno l'utilità della microfibra. Quindi, ti conviene fare un carico di soli tessuti in microfibra.[10]
-
2Usa un detersivo per capi delicati, incolore e liquido. Se è aggressivo, potrebbe rovinare la microfibra e diminuire il potere pulente dei panni composti con questo materiale. I detersivi in polvere aderiscono allo stesso modo del cotone, creando una patina difficile da rimuovere.[11]
- Utilizza la dose di detersivo più piccola per evitare di danneggiare la microfibra. Inizia dimezzando la quantità che utilizzeresti per il bucato normale e, se necessario, aggiungine un altro po' al prossimo carico.
- Puoi anche adoperare un prodotto speciale per tessuti in microfibra al posto del detersivo. Leggi le istruzioni per assicurarti che sia sicuro per la lavatrice.
-
3Evita l'ammorbidente. Tende a rovinare la microfibra appiccicandola agli altri tessuti. Quando devi lavarla, ti basta un detersivo incolore o un prodotto speciale per questo materiale.[12]
-
4Evita la candeggina per smacchiare. La candeggina tende a deteriorare le fibre di questo tessuto, consumandole più rapidamente. Inoltre, se la applichi sui panni in microfibra, diminuirà la loro efficacia nel raccogliere lo sporco e la polvere.[13]
-
5Opta per un programma con acqua fredda o tiepida. Sebbene l'acqua calda sia generalmente più indicata per sgrassare i tessuti, la temperatura alta rischia di danneggiare il materiale sintetico di cui è composta la microfibra. Affinché duri più a lungo, programma la lavatrice in modo che utilizzi l'acqua fredda o, al massimo, quella tiepida.[14]
-
6Scegli la temperatura più bassa per asciugare. Se puoi, metti ad asciugare i tessuti in microfibra all'aria dopo averli tolti dalla lavatrice. Se hai poco tempo a disposizione, accendi l'asciugatrice selezionando la temperatura più bassa e non lasciare i tuoi capi troppo a lungo.[15]Pubblicità
Consigli
- Di solito, le macchie sui panni in microfibra non compromettono il loro potere pulente. È una questione estetica più che di utilità.
Avvertenze
- Non stirare i panni in microfibra. Il calore eccessivo scioglie le fibre.
Riferimenti
- ↑ http://www.classyclutter.net/2012/08/how-to-clean-microfiber-with-professional-results/
- ↑ https://www.lemonslavenderandlaundry.com/cleaning-microfiber-couch/
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/wash-microfiber-cloths-towels
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/wash-microfiber-cloths-towels
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/wash-microfiber-cloths-towels
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/
- ↑ https://www.cleanmama.net/2017/07/clean-microfiber-cleaning-cloths.html
- ↑ https://www.cleanmama.net/2017/07/clean-microfiber-cleaning-cloths.html
- ↑ http://cleanmyspace.com/caring-for-your-microfiber-cloths/
- ↑ http://cleanmyspace.com/caring-for-your-microfiber-cloths/
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/
- ↑ https://www.howtocleanthings.com/furniture/how-to-clean-microfiber/