Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 154 023 volte
Se il ferro da stiro inizia a trascinare i tessuti quando lo fai scorrere sugli abiti oppure noti dei residui sulla piastra, è giunto il momento di pulirlo. Devi trattare la piastra e i fori del vapore, i punti più soggetti all'accumulo di detriti, soprattutto se utilizzi l'acqua di rubinetto. Puoi usare dei detergenti commerciali, studiati appositamente per il ferro da stiro, o affidarti a quelli casalinghi, come aceto, sale, bicarbonato di sodio, dentifricio e sapone per i piatti.
Passaggi
con Sale e Aceto
-
1Mescola una parte di aceto con una di sale dentro un pentolino. Scalda la miscela sul fuoco finché il sale non si scioglie, mescolando di tanto in tanto per accelerare il processo; puoi togliere il tegame dal fornello quando l'aceto inizia a bollire.[1]
-
2Intingi uno straccio pulito nella soluzione calda di sale e aceto. Indossa dei guanti impermeabili, come quelli per lavare i piatti, per proteggere le mani dal liquido molto caldo. In base al tipo di superficie su cui stai lavorando, dovresti valutare di coprirla con un asciugamano o dei fogli di giornale, dato che l'aceto è piuttosto aggressivo sulle pietre naturali e il marmo.[2]
-
3Strofina la piastra del ferro finché non è pulita. Non dimenticare di trattare anche i fori del vapore per smuovere i depositi di calcare; se necessario, pulisci inoltre la porzione esterna dell'elettrodomestico.
- Nota che la miscela di sale e aceto rimuove le macchie di bruciato dalla piastra.
- Se lo straccio non è abbastanza abrasivo per smuovere le incrostazioni, puoi usare una paglietta o una spugna da cucina; verifica però che non sia di metallo, altrimenti corri il rischio di graffiare il ferro.
Pubblicità
con il Bicarbonato di Sodio
-
1Unisci il bicarbonato con l'acqua. Usa un cucchiaio d'acqua e due di bicarbonato di sodio mescolando accuratamente in una ciotola finché il liquido non viene completamente assorbito e ottieni un composto pastoso.[3]
-
2Usa una spatola per spalmare la pasta sul ferro da stiro. Concentrati sulle zone coperte da incrostazioni particolarmente ostinate, assicurandoti di ricoprirle interamente; non stendere uno strato troppo spesso, è sufficiente che ricopra la superficie in maniera uniforme.
-
3Togli l'impasto con un panno bagnato. Non temere di strofinare vigorosamente le zone più difficili finché non elimini tutto il bicarbonato e i residui di sporcizia.
- Il bicarbonato di sodio può lasciare un residuo bianco sulla superficie del ferro. Potrebbe essere necessario pulirla con un panno umido più volte per toglierlo.
- Risciacqua il panno ogni volta in modo da non spargere il bicarbonato di sodio in giro.
-
4Pulisci i fori del vapore con dei cotton fioc. Intingili in acqua, inseriscili poi nei buchi per strofinare e staccare i depositi di calcare e i residui di bicarbonato.[4]
- Al termine, porta il ferro sul lavandino e fai uscire tutta l'acqua che potrebbe essere entrata nei fori.
- Evita di utilizzare graffette metalliche o altri oggetti analoghi che potrebbero graffiare la piastra.
-
5Riempi il serbatoio con l'acqua e stira un panno. Usa un tessuto di scarto, perché potrebbe sporcarsi con i residui che sono rimasti nel ferro. Accendi l'elettrodomestico alla massima temperatura e trascinalo sullo straccio per qualche minuto; l'acqua pulita dovrebbe eliminare gli ultimi depositi.[5]
- Getta l'acqua rimasta nel lavandino.
- Aspetta che il ferro si asciughi; fai attenzione a non lasciarlo su una superficie delicata, nel caso qualche sedimento sgoccioli dai fori del vapore.
- Usa uno straccio pulito per testare il ferro prima di usarlo su un indumento. In questo modo, se rimangono residui, non rischierai di macchiare o danneggiare un capo di abbigliamento a cui tieni.
Pubblicità
Altri Prodotti Casalinghi
-
1Mescola l'acqua calda con del sapone neutro per i piatti dentro una ciotola. La dose di detersivo dipende da quanto è sporco il ferro; ricorda che la soluzione deve essere molto meno concentrata rispetto a quella che utilizzi per lavare i piatti.[6]
-
2Intingi uno straccio di cotone nella soluzione e strofina la piastra del ferro. Ricorda di raschiare i fori del vapore, dato che sono soggetti alle incrostazioni di calcare; puoi limitarti a strofinare il resto per eliminare la sporcizia.[7]
- Questo trattamento delicato è l'ideale per le piastre con il rivestimento in Teflon, che è simile a quello delle pentole antiaderenti e molto vulnerabile ai graffi.
-
3Bagna un panno con l'acqua e utilizzalo per sfregare l'elettrodomestico. Continua in questo modo finché tutte le tracce di sapone non sono scomparse. Appoggia il ferro in verticale sul ripiano della cucina o il tavolo e aspetta che si asciughi; puoi mettere un telo al di sotto per assorbire eventuali sgocciolii.
-
4Metti una piccola quantità di dentifricio sulla piastra. Assicurati che sia una pasta dentifricia tradizionale e non un prodotto in gel, in quanto ha un effetto schiumogeno che gli altri non possiedono; applicane una dose pari a una moneta.[8]
- Per avere un maggiore potere pulente, mescola il dentifricio con un po' di bicarbonato di sodio e di aceto.
-
5Strofina la piastra con uno straccio. Fai particolare attenzione ai fori del vapore, dato che sono soggetti a diversi tipi di incrostazioni.[9] Se l'elettrodomestico è particolarmente sporco, puoi usare una spugna da cucina o una paglietta per smuovere i residui ostinati.
- Non usare alcuno strumento metallico perché potresti graffiare la piastra.
-
6Elimina il dentifricio con un panno umido. Esegui un lavoro accurato per eliminare ogni residuo di sapone, altrimenti potresti macchiare gli abiti al primo utilizzo del ferro.
-
7Riempi l'elettrodomestico con acqua e usalo su un tessuto. Accertati che sia un panno di scarto perché le incrostazioni ostinate potrebbero macchiarlo; imposta il ferro alla massima temperatura e strofinalo sullo straccio per alcuni minuti. L'acqua pulita dovrebbe eliminare i residui di dentifricio rimasti nei fori.[10]
- Getta l'acqua residua nel lavello.
- Lascia asciugare il ferro all'aria.
Pubblicità
Pulire i Fori del Vapore
-
1Versa dell'aceto bianco nel serbatoio dell'elettrodomestico. Riempilo per un terzo della sua capienza e se temi che il liquido sia troppo aggressivo, puoi diluirlo con una pari dose d'acqua.[11]
-
2Accendi l'elettrodomestico e lascia che si sviluppi il vapore. Imposta la temperatura al massimo e aspetta che l'aceto evapori completamente; dovrebbero essere necessari 5-10 minuti.
- In alternativa, puoi appoggiare uno straccio sull'asse da stiro e strofinarlo con l'elettrodomestico finché il serbatoio non si svuota; dovresti vedere tutta la sporcizia che si trasferisce sul telo.
- Usa un panno che puoi buttare, perché è probabile che si macchi durante il processo.
-
3Versa semplice acqua nel ferro. Verifica che il serbatoio sia pieno e accendi l'elettrodomestico. Attiva la funzione del vapore finché non hai esaurito tutta l'acqua; in questo modo, ti sbarazzi della sporcizia residua presente nei fori e delle tracce d'aceto.[12]
- Dopo aver fatto uscire il vapore, ricorda di strofinare la piastra con uno straccio per asciugare gli ultimi depositi.
-
4Usa un cotton fioc per terminare la pulizia. Intingilo in una soluzione d'acqua e aceto in parti uguali e strofinalo dentro ogni buco del vapore; questa operazione elimina le incrostazioni ostinate.
- Pulendo i fori garantisci delle buone prestazioni dell'elettrodomestico.
- Evita la tentazione di usare delle graffette o altri oggetti duri di metallo, perché potrebbero graffiare la piastra.
Pubblicità
Consigli
- Consulta il manuale di istruzioni del produttore prima di provare qualsiasi metodo descritto nell'articolo; alcuni ferri da stiro devono essere puliti con prodotti specifici per il loro tipo di assemblaggio.
- Indipendentemente da come pulisci il ferro, in seguito riempilo sempre con acqua seguendo le indicazioni del fabbricante e aziona la funzione del vapore per liberare i fori.
Riferimenti
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Ways-to-Clean-an-Iron-/10000000178571770/g.html
- ↑ http://www.networx.com/article/8-ways-not-to-use-vinegar
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/clean-iron
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/clean-iron
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/laundry/clean-iron
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Ways-to-Clean-an-Iron-/10000000178571770/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Ways-to-Clean-an-Iron-/10000000178571770/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Ways-to-Clean-an-Iron-/10000000178571770/g.html
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-a-steam-iron.html