Questo articolo è stato co-redatto da Chris Willatt. Chris Willatt è titolare e fondatore di Alpine Maids, l'impresa di pulizie più rinomata di Denver, nel Colorado. Si è laureato alla University of Colorado nel 2012.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 58 016 volte
Quando una superficie in plastica si opacizza, è importante pulirla per ragioni sia estetiche sia funzionali. Ad esempio, i fari ingialliti dell'auto possono compromettere la capacità di guidare in modo sicuro durante la notte, mentre i bicchieri e il recipiente di plastica del frullatore sono odiosi a vedersi quando perdono la loro trasparenza. Per pulire la plastica opacizzata, applica prima una miscela di acqua e detersivo. Se non basta, puoi immergerla o passare una soluzione a base di aceto, bicarbonato di sodio e acqua. È possibile che i fari molto opacizzati richiedano un processo di levigatura e lucidatura con una lucidatrice rotorbitale.
Passaggi
Pulire i Bicchieri e la Caraffa di Plastica del Frullatore
-
1Immergi i bicchieri nell'aceto. Riempi un contenitore di piccole dimensioni (o il lavandino) di aceto bianco. Metti a bagno i bicchieri opacizzati per cinque minuti. Rimuovili e controlla il risultato.[1]
-
2Distribuisci il bicarbonato di sodio sui bicchieri bagnati con l'aceto. Se l'immersione nell'aceto non è bastata a farli splendere nuovamente, cospargili con una manciata di bicarbonato di sodio. In alternativa, versa il bicarbonato su una spugna umida e strofinali. Insieme all'aceto reagirà dissolvendo la patina opaca che ricopre la superficie.[2]
-
3Usa una soluzione a base di acqua e aceto. Mescola l'aceto bianco e l'acqua in parti uguali. Ad esempio, se hai molti oggetti di plastica da lucidare, potresti riempire il lavandino con un litro di aceto e un litro d'acqua. Mettili nella miscela e lasciali a bagno per un'ora.[3]
- Strofinali con un panno umido finché non si schiariscono;
- Se hanno perso la patina opaca, risciacquali nel lavandino sotto l'acqua calda. Asciugali con un panno morbido.
-
4Adopera una pasta a base di bicarbonato di sodio. Invece di usare il bicarbonato di sodio e l'aceto, mescola acqua e bicarbonato in parti uguali fino a ottenere una pasta. Ad esempio, potresti unire un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaio d'acqua. Tampona un tovagliolo di carta. Applica la pasta su una piccola zona con movimenti circolari e omogenei.[4]
- Man mano che la pasta elimina il velo opaco dall'interno del frullatore o dei bicchieri, vedrai il tovagliolo scurirsi a causa dei residui di sporco che assorbe gradualmente.
-
5Prova con una miscela a base di succo di limone. Unisci il succo di un limone e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Riempi d'acqua il contenitore opacizzato fino all'orlo. Se devi pulire la caraffa del frullatore, accendi l'elettrodomestico alla massima potenza per qualche secondo, quindi spegnilo e rimuovi le lame (se presenti). Senza togliere la soluzione a base di succo di limone, strofina l'interno del bicchiere o della caraffa con una spugna non abrasiva o un panno in microfibra. Butta la miscela quando il contenitore è tornato lucido.[5]Pubblicità
Pulire i Fari dell'Auto con Aceto e Bicarbonato di Sodio
-
1Pulisci i fari con acqua e sapone. Riempi un flacone spray con qualche goccia di sapone liquido delicato e acqua. Spruzza i fari con questa miscela. In alternativa, puoi riempire un secchio di acqua e sapone, immergere all'interno un panno pulito, quindi strofinarlo una volta bagnato.[6]
-
2Prepara una soluzione a base di aceto e bicarbonato di sodio. Versa qualche cucchiaio di bicarbonato in una ciotola. Dopodiché, aggiungi qualche cucchiaio di aceto. Il bicarbonato e l'aceto, una volta miscelati, produrranno una reazione effervescente.[7]
- Non è necessario misurare con precisione le dosi del bicarbonato di sodio e dell'aceto. Ti basta mischiarli in quantità approssimativamente uguali.
-
3Pulisci i fari usando la miscela che hai preparato. Immergi all'interno un panno pulito. Strofina i fari con gli stessi movimenti lineari che hai impiegato quando li hai lavati con l'acqua saponata. La miscela aiuterà a schiarire la plastica sporca e ingiallita.[8]
- Non preoccuparti di farti male quando immergi la mano nella miscela effervescente. La soluzione di aceto e bicarbonato non danneggia la pelle.
- Quando hai terminato di pulire i fari, passa un panno umido o una spugna leggermente bagnata.
Pubblicità
Pulire i Fari Opachi con la Lucidatrice
-
1Immergi la carta vetrata nell'acqua. Prima di pulire i fari opacizzati, metti la carta vetrata nell'acqua. Dovresti procurarti un foglio di carta abrasiva da 1000 e un altro da 2000 o 3000. Lasciali in ammollo per 15 minuti.[9]
-
2Delimita col nastro blu l'area circostante i fari. Prima di procedere alla pulizia, devi proteggere con il nastro da imbianchino la carrozzeria dell'auto che circonda i fari. Di solito è blu, anche se puoi trovarlo di altri colori, e funziona esattamente come il normale nastro adesivo. Applicalo in modo da coprire i bordi intorno al faro che vuoi pulire.[10]
-
3Nebulizza sul faro una soluzione composta da acqua e sapone. Riempi un flacone spray con dell'acqua e un po' di detergente per auto. Spruzza liberamente i fari con la miscela che hai preparato. In alternativa, puoi immergere un panno nell'acqua saponata e passarlo sul faro.[11]
-
4Leviga. Spruzza la soluzione a base di acqua e sapone e contemporaneamente strofina la carta abrasiva da 1000. Muoviti da un lato all'altro del faro applicando una pressione costante e uniforme. Continua a spruzzare accuratamente la miscela.[12]
-
5Controlla. Dopo aver lucidato l'intera superficie, passa un asciugamano pulito e asciutto. Osserva attentamente il faro: deve essere privo di graffi e segni. La plastica avrà ancora un aspetto opaco. Se sono ancora visibili rigature e scalfitture, spruzza altra acqua e continua a levigare con la carta abrasiva da 1000.[13]
-
6Nebulizza altra soluzione saponata. Spruzza il faro con una quantità maggiore di acqua saponata. In alternativa, puoi passare una spugna impregnata di acqua saponata.[14]
-
7Usa la carta abrasiva a grana fine. Continua a nebulizzare l'acqua saponata sul faro. Utilizza la carta vetrata da 2000 o 3000 per ridurre ulteriormente la patina opaca che ricopre il faro. Con una mano carteggialo da un lato all'altro, mentre con l'altra continui a spruzzare la soluzione.[15]
-
8Controlla il risultato. Una volta applicata la carta abrasiva a grana più fine su tutta la superficie del faro, passa un panno pulito. A questo punto, dovrebbe avere un aspetto uniforme e leggermente opaco.[16]
- Se non ha un aspetto omogeneo, passa nuovamente la carta vetrata da 2000 o 3000 mentre spruzzi l'acqua saponata.
-
9Lucida. Applica due piccoli noci di una normale pasta lucidante su una lucidatrice rotorbitale munita di tampone da otto centimetri. Passa il tampone sul faro prima di accendere la lucidatrice. Quindi, mettila in moto selezionando una velocità di 1500-1800 giri al minuto e muovi lentamente il tampone lungo la superficie.[17]
- Esercita una leggera pressione quando adoperi il tampone della lucidatrice;
- Questo passaggio rimuoverà qualsiasi traccia di opacità rimasta a seguito della levigatura.
-
10Effettua un altro controllo. Se la prima mano di pasta lucidante non ha migliorato l'aspetto del faro, attendi qualche istante per consentire alla superficie di raffreddarsi. Applica altri due piccole noci di lucidante sul tampone, quindi accendi nuovamente la lucidatrice.[18]
-
11Applica un prodotto studiato per il finissaggio finale. In questo modo, schiarirai ulteriormente la parte esterna del faro. Se l'operazione della lucidatura è andata a buon fine, applica due piccole noci di lucidante per finitura su un tampone pulito da otto centimetri. Come in precedenza, passalo sul faro prima di accendere la lucidatrice a una velocità di 1200-1500 giri al minuto. Dopodiché azionala e muovila lentamente e in modo uniforme su tutta la superficie.[19]
- Al termine, passa un panno asciutto. Rimuovi il nastro blu che avevi applicato lungo i bordi del faro.
- A questo punto, qualsiasi opacità dovrebbe essere scomparsa lasciando il posto a un faro lucido e splendente. Se rimane qualche traccia, applica un altro strato di lucidante per finitura e passa un panno pulito.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a38591/how-to-clean-cloudy-drinking-glasses/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a38591/how-to-clean-cloudy-drinking-glasses/
- ↑ https://www.hunker.com/12001918/how-to-clean-cloudy-plastic
- ↑ https://blenderladyblog.com/1537/clean-vitamix-container/
- ↑ http://greensmoothiegirl.com/2012/08/22/what-to-do-about-my-cloudy-blender-jar/
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://thegarage.jalopnik.com/how-to-polish-and-restore-your-hazy-headlights-the-righ-1662470011
- ↑ http://thegarage.jalopnik.com/how-to-polish-and-restore-your-hazy-headlights-the-righ-1662470011
- ↑ http://thegarage.jalopnik.com/how-to-polish-and-restore-your-hazy-headlights-the-righ-1662470011
- ↑ http://thegarage.jalopnik.com/how-to-polish-and-restore-your-hazy-headlights-the-righ-1662470011
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights
- ↑ http://braunautomotive.brush.com/blog/diy-headlight-restoration-how-to-clean-foggy-headlights