wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 40 780 volte
Piastrellare il pavimento è una buona scelta in termini di durata per cucina, bagni e altre zone che possono bagnarsi spesso. Con le giuste cure, le piastrelle del pavimento possono continuare ad apparire nuove come all'inizio. Ecco come pulirle al meglio. Queste tecniche valgono sia per la ceramica che le piastrelle finte.
Passaggi
Parte 1:Pulizie di Base
-
1Spazza o passa l'aspirapolvere sul pavimento ogni giorno. Rimuoverai lo sporco, le briciole e altri detriti che si possono accumulare. Se combinato con liquidi, lo sporco crea un grumo che diventa difficile da pulire.
- Queste due azioni vanno intraprese anche prima di passare lo straccio e lavare.
- Dopo aver spazzato, passa con uno straccio cattura polvere tipo Swiffer.
- Queste due azioni vanno intraprese anche prima di passare lo straccio e lavare.
-
2Lava il pavimento con acqua calda. Se non ci sono macchie che richiedono particolar attenzione può bastare passare uno straccio umido. Risciacqua lo straccio in acqua calda pulita e ripeti per tutta la superficie da pulire.
- Per una pulizia quotidiana, passa un panno umido.
-
3Asciuga il pavimento. Sia che tu abbia usato semplicemente acqua oppure acqua e detergente, passa uno straccio asciutto una volta lavato il pavimento. Questo preverrà l'accumulo di nuova sporcizia e macchie nelle fughe.
-
4Tampona subito quando versi un liquido. Se versi un bicchiere di succo o dell'acqua, ripulisci immediatamente. Più a lungo lasci i liquidi sul pavimento e più tempo darai loro per farsi assorbire dalla malta delle fughe. Il succo di arancia o altri liquidi zuccherati tendono a diventare appiccicosi.
-
5Pulisci le macchie più ostinate con un disinfettante. Se il tuo amico peloso ha avuto un problema o ti è caduta la bistecca cruda sul pavimento, spruzza il disinfettante direttamente sulla macchia e tampona.
- Se possibile, limita il disinfettante all'area della macchia. I prodotti chimici aggressivi possono rovinare le mattonelle.
Pubblicità
Parte 2:Pulizie Intense
-
1Lava il pavimento con una soluzione di acqua calda e aceto. Mescola 1/2 tazza di aceto con 3 L di acqua e lava normalmente. Se il pavimento non è ancora pulito come vorresti, ripassa con acqua fresca a detergente.
- Sciacqua con acqua tiepida. È importante rimuovere tutti i residui di sapone in modo che le mattonelle non attraggano e trattengano altra sporcizia.
- Non usare aceto e prodotti chimici sul marmo. Per scoprire come pulire nel modo più sicuro questo tipo di pavimento, puoi consultare la nostra guida su come pulire il marmo.
-
2Rimuovi le macchie dalle mattonelle. Se hai versato qualcosa ma non l'hai asciugata subito, è probabile che la mattonella si sia macchiata. In questo caso prepara una pasta.
- Mescola in parti uguali acqua calda e polvere tipo Calinda.
- Strofina la pasta sulla macchia usando un panno pulito, poi lascia agire per 5-10 minuti.
- Strofina con una spazzola a setole morbide poi lava l'area con acqua calda e passa un panno per rimuovere i residui di pasta.
- Ripeti se la macchia persiste.
- Mescola in parti uguali acqua calda e polvere tipo Calinda.
-
3Rimuovi la muffa. Le mattonelle dei pavimenti nei bagni tendono ad accumulare la muffa. La miglior prevenzione è quella di cambiare l'aria, aprendo la finestra una volta fatta la doccia e mantenere i pavimenti asciutti. Se tuttavia si accumula la muffa, una soluzione a base di ammoniaca è l'ideale.
- Indossa un paio di guanti. La stanza deve essere ventilata.
- Prepara una soluzione in parti uguali di acqua e ammoniaca.
- Strofina l'area usando una spazzola morbida e la soluzione di ammoniaca.
- Risciacqua il pavimento con acqua pulita.
- Indossa un paio di guanti. La stanza deve essere ventilata.
-
4Togli le macchie di ruggine. Probabilmente non dovrai farlo spesso ma se capita, usa del cherosene.
- Indossa un paio di guanti.
- Impregna un panno di cherosene.
- Strofinalo sulla macchia di ruggine.
- Lava l'area con acqua calda per rimuovere i residui di cherosene poi ripeti il tutto finché la macchina non è sparita.
Pubblicità - Indossa un paio di guanti.
Parte 3:Pulire le Fughe delle Mattonelle
-
1Prova con una gomma da matita. È un trucchetto adatto per piccole sezioni delle fughe. Passa la gomma di una matita # 2 sulla macchia finché la macchia sparisce. Usa una gomma pulita bianca o rosa.
-
2Usa il bicarbonato. La maggior parte delle fughe sporche si puliscono così.
- Fai una pasta con bicarbonato e acqua.
- Applicala sullo sporco usando un vecchio spazzolino. Gratta bene.
- Lava con acqua calda.
- Per le macchie più ostinate, lascia agire la pasta per qualche minuto prima di strofinare.
- Fai una pasta con bicarbonato e acqua.
-
3Rimuovi le macchie più difficili con la candeggina. Se i metodi naturali non funzionano, prova una soluzione di candeggina.
- Indossa un paio di guanti.
- Mescola una soluzione 3:1 di candeggina e acqua se la fuga è bianca. Se è colorata, dovrai usare solo acqua. La candeggina infatti potrebbe rimuovere il colore della malta.
- Usa uno spazzolino o i bordi di una spugna per pulire le fughe con la soluzione di candeggina. Attenzione a non versarla sulle mattonelle.
- Sciacqua il pavimento con acqua calda per rimuovere ogni traccia di candeggina.
- Una volta asciutto il pavimento, applica uno strato di sigillante per fughe per prevenire l'assorbimento dello sporco in futuro.
Pubblicità - Indossa un paio di guanti.
Consigli
- Puoi acquistare una spazzola apposta per le fughe in un negozio specializzato in pavimenti.
- Lavare e asciugare a mano una sezione del pavimento a volte dà risultati migliori rispetto al passare lo straccio.