Hai acquistato un nuovo paio di Nike un paio di mesi fa, ma ora sembrano vecchie di tre anni? Non preoccuparti. Nonostante l'usura e le macchie, possono recuperare il loro aspetto originale e puoi farle tornare come nuove seguendo pochi semplici passaggi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire le Scarpe

  1. 1
    Elimina la sporcizia in eccesso. Per evitare che si formino delle macchie, la cosa migliore è agire non appena le scarpe si sporcano. Usa uno spazzolino da denti pulito e a setole morbide per strofinare delicatamente le suole.
    • Se vuoi fare un lavoro molto accurato, puoi usare anche un piccolo pennello da imbianchino, un cacciavite, un punteruolo o un elemento del kit di pulizia del telefono o degli occhiali per pulire ogni angolo e fessura.
  2. 2
    Prepara una soluzione saponata. Riempi un lavello con acqua calda e aggiungi un po' di detersivo per lavatrice, senza esagerare, in modo da creare una soluzione liquida leggermente saponata.
    • Se stai pulendo un modello Flyknit, usa l'acqua fredda; quella calda può rovinare il tessuto. Devi anche usare un detersivo delicato per il lavaggio a mano, anziché quello per lavatrice, perché quest'ultimo potrebbe contenere elementi chimici che possono danneggiare la tinta di queste scarpe.
  3. 3
    Pulisci le scarpe con la spugna bagnata. Usa una spugna, un panno in microfibra o un asciugamano e strofina delicatamente le zone sporche. Non bagnarle troppo, però, dato che non devi impregnarle d'acqua più del necessario. Risciacqua il detersivo con un altro straccio, spugna o panno bagnato con acqua calda per eliminare ogni residuo.
  4. 4
    Lasciale asciugare. Fai asciugare le scarpe in una stanza ben ventilata; se lo desideri puoi metterle in una zona soleggiata per accelerare un po' il processo di asciugatura, oppure usa un asciugacapelli impostato sull'aria fredda. Assicurati di non metterle mai in asciugatrice.
    • Puoi mettere della carta da cucina all'interno delle scarpe per essere sicuro che mantengano la loro forma, ma sappi che potrebbe essere necessario molto tempo prima che si asciugano completamente senza un flusso d'aria.
    • Metti dell'ammorbidente in fogli per asciugatrice in ogni scarpa per accelerare ulteriormente i tempi di asciugatura e nel contempo deodorarle un po'.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire le Solette Interne

  1. 1
    Bagna le solette. Mettile sotto l'acqua corrente finché non sono fradicie. Procedi con delicatezza in questa fase, soprattutto se alcune parti sono screpolate o rovinate.
  2. 2
    Strofinale. Versa sulle solette un po' di detersivo liquido per lavastoviglie o per lavatrice. Spazzola delicatamente con uno spazzolino da denti o un'altra piccola spazzola. Se c'è un'etichetta visibile sulle solette, presta particolare attenzione e strofinale solo intorno a essa.
  3. 3
    Risciacquale. Usa solo acqua fredda per questa operazione. Sempre con delicatezza, ma assicurati di eliminare ogni traccia di sapone.
  4. 4
    Mettile ad asciugare. Apri un asciugamano e appoggiaci sopra le solette. Ripiega il resto del panno sopra di esse e premile per assorbire l'acqua in eccesso. Tamponale per asciugarle il più possibile. Stendi le solette in una stanza asciutta e ben ventilata o davanti a un ventilatore.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere le Scarpe Pulite Fuori Casa

  1. 1
    Porta con te delle salviettine umidificate. Se vuoi che le calzature sembrino sempre come nuove, devi eliminare la sporcizia non appena si accumula. Le salviettine umidificate per bambini sono molto delicate e ti aiutano a rimuovere rapidamente lo sporco dalle scarpe in maniera semplice.
  2. 2
    Tieni delle matite a portata di mano. La gomma che si trova sull'estremità della matita è molto utile per eliminare i graffi e i segni di attrito che si formano sui bordi della suola. Ti basta strofinare la gomma sui graffi proprio come faresti su una parola scritta in maniera errata su un foglio di carta.
  3. 3
    Acquista degli inserti. Esistono degli inserti in carta o cartone rigido (simili a dei tendiscarpa) che puoi inserire nelle calzature quando non le indossi; così facendo sei certo che le tue Nike non si deformeranno e non si arricceranno. Gli inserti sono particolarmente utili quando le scarpe sono bagnate.
  4. 4
    Sostituisci i lacci. Non c'è nulla che migliori l'aspetto delle scarpe da tennis come un paio di lacci nuovi. Acquistane uno paio di ricambio e getta quelli vecchi e consumati per "ringiovanire" delle scarpe da tennis comunque ben curate, come se fossero appena state tolte dalla scatola.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Marc Sigal
Co-redatto da:
Esperto in Cura delle Scarpe
Questo articolo è stato co-redatto da Marc Sigal. Marc Sigal è il Fondatore di ButlerBox, un servizio di lavaggio a secco/cura delle scarpe che si trova a Los Angeles. ButlerBox dispone di armadietti su misura anti-sgualcitura nei quali è possibile lasciare e ritirare gli articoli da trattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi armadietti si trovano in condomini di lusso, edifici adibiti a uffici di alto livello, centri commerciali e altri luoghi pratici. Marc ha una laurea di primo livello in Studi Globali e Internazionali conseguita all'Università della California, nella sede di Santa Barbara. Questo articolo è stato visualizzato 62 764 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità