Le scarpe di raso hanno una finitura molto lucida e brillante che dà loro un aspetto speciale, elegante e affascinante. Le scarpe di raso vengono indossate spesso in occasioni formali, quali ad esempio i matrimoni, perché si possono tingere facilmente in modo da essere combinate con qualsiasi tipo di vestito. Queste scarpe non possono essere lavate, ma spesso capita di macchiarle o strisciarle. Per pulirle, bisognerà avere i giusti materiali e metterci un po' d'impegno: continua a leggere!

Passaggi

  1. 1
    Pulisci le scarpe con uno straccio. Delicatamente, togli tutta la polvere o sporcizia che riesci dalle scarpe, dalla suola e dal tacco. Pulisci a mano con un panno asciutto e pulito. Strofina via tutto ciò che non riesci a togliere con facilità.
  2. 2
    Mescola del sapone a base di olio con dell'acqua. Trova un tipo di sapone che contiene olio, per esempio d'oliva, e scioglilo in una ciotola o in un lavello pieni di acqua calda. Il sapone liquido è quello più semplice da sciogliere. In ogni caso, anche una saponetta potrebbe andar bene per essere sciolta nell'acqua calda. Metti la saponetta nell'acqua e strofinala tra le mani, come se te le stessi lavando.
  3. 3
    Bagna un pezzo di panno in acqua e sapone. Non c'è bisogno di lavare completamente il panno o la scarpa. Basterà inumidire un angolo del panno o dell'asciugamano con l'acqua saponosa e strizzare l'acqua in eccesso.
  4. 4
    Ora passa delicatamente il panno su tutta la scarpa. Fai attenzione a tutte le parti della scarpa, ad esempio i lacci, i nastri o qualsiasi altra decorazione che tipicamente si trova nella punta di questo tipo di scarpe.
  5. 5
    Strofina le macchie ben visibili. Utilizzando il panno bagnato, strofina le macchie facendo un po' di pressione sull'area con dei piccoli movimenti circolari.
  6. 6
    Pulisci le suole e i tacchi. Una volta che hai pulito le macchie e hai strofinato bene le scarpe, pulisci le suole e i tacchi, sempre con la stessa soluzione di acqua e sapone.
  7. 7
    Fai asciugare le scarpe. Le scarpe di raso si asciugheranno bene all'aria e saranno pronte per essere indossate in circa un giorno. Non lasciarle all'aria aperta, perché potrebbero scolorirsi se stanno tanto tempo alla luce diretta del sole. Inoltre, l'esposizione ad altri elementi climatici potrebbero mettere le scarpe a rischio di sporcarsi ancora.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando strofini le macchie, fallo nella direzione delle fibre di raso, non in quella opposta.
  • Pulire le scarpe di raso eliminerà la polvere e le macchie, ma potrebbe non restituire il colore che è un po' sbiadito. Se bisogna ridare colore alle scarpe, potrebbe essere necessario tingerle!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno
  • Sapone a base di olio
  • Acqua
  • Ciotola o lavello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 216 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità