La scopa svolge una funzione talmente importante nella pulizia della casa che a volte ci si dimentica che anche questo strumento ha bisogno di una buona lavata. Per mantenerla pulita, prima di inumidirla rimuovi tutti i residui di sporco e polvere, quindi metti in ammollo la testa e disinfetta il manico.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rimuovere i Residui di Sporco dalla Scopa

  1. 1
    Stacca la testa della scopa. Molti manici di scopa presentano una filettatura, che permette di svitare la testa dal bastone. Separare questi due elementi può facilitare la pulizia dello strumento [1] .
  2. 2
    Passa l'aspirapolvere sulle setole. Prima di bagnarle, è importante rimuovere il più possibile ogni traccia di sporco e polvere. A questo scopo usa la bocchetta dell'aspirapolvere appositamente studiata per la tappezzeria. Se non ne hai una a disposizione, puoi semplicemente utilizzare le tue mani per staccare i residui di sporco [2] .
  3. 3
    Sbatti la scopa su una superficie dura. Aiutandoti con le mani o l'aspirapolvere puoi rimuovere solo fino a un certo punto lo sporco dalla testa. Sbatti la scopa sul pavimento per far staccare e scrollare via gli ultimi residui rimasti attaccati alle setole [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavare la Scopa

  1. 1
    Mescola detersivo per piatti e acqua tiepida. Dal momento che le scope sono strumenti grandi, dovrai mescolare acqua e detersivo in un secchio per assicurarti di poter immergere completamente la testa. Riempi un piccolo recipiente di acqua tiepida e aggiungi qualche goccia di detersivo liquido per piatti. Mescola fino a ottenere una schiuma densa [4] .
  2. 2
    Lascia la scopa in ammollo per 1 ora. In questo modo il detersivo potrà penetrare nelle setole e disinfettare la testa [5] .
    • Se la scopa viene usata in una stanza dove tende a verificarsi una maggiore proliferazione di germi, come in bagno, versa nel secchio anche 1-2 gocce di candeggina.
  3. 3
    Risciacqua la scopa. Apri il rubinetto e strofina le setole con le dita sotto il getto d'acqua. Risciacqua la testa fino a quando non avrai eliminato tutto il detersivo dalle setole. Avrai finito nel momento in cui non vedrai più alcun residuo di prodotto nel lavandino e l'acqua tornerà trasparente [6] .
  4. 4
    Disinfetta il manico della scopa. Pulisci il manico mentre la testa è in ammollo. Puoi usare qualsiasi tipo di salvietta disinfettante passandola sull'intera superficie. Puoi anche immergere un panno nel secchio in cui hai messo in ammollo la testa e poi sfregarlo sul manico [7] .
  5. 5
    Appendi la scopa per farla asciugare. Puoi anche appoggiarla a una parete esterna della casa con la testa rivolta verso l'alto, in quanto l'asciugatura al sole può aiutare a eliminare i batteri. Assicurati che sia completamente asciutta prima di riutilizzarla. Non vorrai di certo trascinare residui di sporco bagnato sui pavimenti![8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prendersi Cura delle Scope

  1. 1
    Pulisci le scope ogni 3 mesi. Se una scopa viene usata per spazzare una zona particolarmente sporca, puliscila subito, altrimenti dovresti lavare le teste circa 4 volte all'anno [9] .
  2. 2
    Conserva le scope in un posto ben ventilato. Questo è particolarmente importante se spesso le usi per spazzare zone umide. È possibile conservarle in un armadio, a patto che vengano usate frequentemente. Ogni tanto apri le ante per lasciarlo ventilare, oppure inserisci una zanzariera o un pannello simile nella parte inferiore delle ante [10] .
  3. 3
    Appendi le scope. Al momento della conservazione le scope vanno appese. Molti negozi di articoli per la casa vendono appendiscope facili da installare su pareti o nella parte interna delle porte. Questo metodo evita che la testa si sporchi o si bagni quando non è in uso.
    Pubblicità

Consigli

  • Questo metodo di pulizia è indicato sia per le teste di scopa naturali sia per quelle sintetiche.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai mettere le scope nell'acqua calda: potrebbe far sciogliere le setole sintetiche e indebolire le fibre naturali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Detersivo
  • Acqua tiepida
  • Acqua fredda
  • Secchio

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 575 volte
Pubblicità