Rilassarsi sul balcone del proprio appartamento è un ottimo modo per godersi l'aria fresca, ma anche il cemento può sporcarsi a causa delle intemperie. Fortunatamente, esistono diversi modi per pulire il balcone senza l'ausilio di una pompa per innaffiare. In questo articolo troverai alcuni pratici consigli su quali prodotti e metodi usare contro le macchie più ostinate, in modo da poter tornare a goderti come si deve il tuo spazio esterno!

1

Sgombra completamente il balcone.

  1. Uno spazio vuoto è molto più facile da pulire. Trasferisci in casa o in giardino tutto ciò che si trova sul balcone. Se ci sono mobili pesanti, chiedi a qualcuno di aiutarti per non rischiare di farti male. Ricordati di spostare anche le piante in vaso, perché i prodotti detergenti potrebbero danneggiarle.[1]
    • Se hai intenzione di portare dentro casa l'arredamento da esterno, è una buona idea dargli prima una pulita per non sporcare gli ambienti interni.
    Pubblicità
2

Spazza via polvere e sporco.

  1. L'opzione migliore è una scopa a setole rigide. Inizia a spazzare dai bordi del balcone e procedi verso il centro, in modo da raccogliere tutto lo sporco in un unico punto. Assicurati di raggiungere tutti gli angoli più angusti, perché è lì che si accumula maggiormente la sporcizia. Una volta spazzato quanto più sporco possibile, raccoglilo in una paletta e gettalo via.[2]
    • Se qualcosa è rimasto incollato al cemento, prova a staccarlo con un raschietto di plastica.
    • Se non riesci a raggiungere gli spazi più stretti con la scopa, prova a usare l'aspirapolvere con una bocchetta sottile.
3

Passa lo straccio e la spugna.

  1. L'acqua aiuterà a rimuovere lo sporco che non hai potuto raggiungere con la scopa. Riempi un secchio con acqua calda e aggiungi un po' di detergente. Usa la spugna per pulire le pareti e le ringhiere del balcone; poi lava il pavimento con il mocio imbevuto di soluzione detergente, muovendoti dai bordi verso il centro. [3]
    • Puoi pulire il pavimento del balcone anche con la spugna, se non hai un mocio.
    • Fai attenzione se c'è un altro balcone proprio sotto il tuo, perché l'acqua di scolo potrebbe gocciolare giù e sporcarlo. Strizza bene lo straccio o la spugna prima di iniziare a pulire, in modo che non perdano troppa acqua.
    Pubblicità
4

Rimuovi le macchie di ruggine con il detersivo per il bucato.

  1. Per un migliore risultato, scegli un prodotto che contenga bicarbonato di sodio. Applica il detergente su una spazzola a setole rigide e strofinalo sulla macchia di ruggine, poi lascialo agire per circa un'ora. Spruzzaci sopra un po' d'acqua per evitare che si secchi. Quindi, strofina nuovamente la macchia con una spazzola metallica e sciacquala.[4]
    • Potrebbe essere necessario farlo 2-3 volte per rimuovere completamente la macchia.
5

Prova il detersivo per piatti sulle macchie lasciate dalle foglie.

  1. Strofinalo sulle macchie con una spazzola a setole rigide. Se ci sono macchie marroni lasciate da foglie morte, mescola in un secchio circa 120 ml di sapone liquido per piatti con 11 l di acqua. Versa la soluzione sulle macchie e strofinale fino a rimuoverle; per finire, sciacqua la superficie con acqua pulita.[5]
    • Per pulire più a fondo, prova a spargere del detersivo in polvere sulla macchia dopo averla risciacquata e a strofinare di nuovo con la spazzola. I detersivi indicati come efficaci contro le macchie di cibo sono l'opzione migliore.
    Pubblicità
6

Rimuovi le macchie di grasso con uno sgrassatore commerciale.

  1. Qualsiasi sgrassatore reperibile dal ferramenta andrà bene. Spruzza il prodotto sul cemento fino a coprire completamente la macchia e lascialo agire per un paio di minuti. Quindi, strofina la macchia con una spazzola a setole rigide.[6]
    • Puoi anche usare uno sgrassatore multiuso come il Cif.
7

Usa il fosfato trisodico sulle macchie d'olio.

  1. Prepara una pasta con questa sostanza per rimuovere l'olio dal cemento. Il fosfato trisodico è un detergente liquido che si può acquistare nella maggior parte dei negozi di ferramenta. Mescola 1 parte di fosfato trisodico con 6 parti di acqua. Aggiungi del carbonato di calcio o amido di mais fino a formare una pasta densa.[7] Applica la pasta sulla macchia e lasciala asciugare per 24 ore. Quindi, strofina la superficie con acqua pulita e una spazzola a setole rigide.[8]
    • Anche il carbonato di calcio (o in alternativa il talco) può essere acquistato in un negozio di ferramenta.
    Pubblicità
8

Elimina la muffa con la candeggina diluita.

  1. La candeggina uccide la muffa e ne previene il ritorno. Indossa un paio di guanti, una maschera e degli occhiali protettivi per non entrare a contatto con la sostanza. Mescola candeggina e acqua in parti uguali all'interno di un flacone spray o un secchio. Distribuisci la soluzione sulla muffa e lasciala agire per 10 minuti; dopodiché, usa una spazzola a setole rigide per rimuovere le macchie.[9]
    • Tieni presente che la candeggina potrebbe scolorire il cemento, quindi fai prima un test su un'area poco visibile del balcone prima di applicare il prodotto su superfici più estese.
    • Usa solo la quantità di soluzione strettamente necessaria, perché l'acqua di scolo potrebbe uccidere piante e fiori.
9

Tratta la ruggine ostinata con l'acido muriatico.

  1. Ricorri a questa opzione solo se gli altri detergenti non funzionano. Acquista dell'acido muriatico in un negozio di ferramenta; ricorda di indossare guanti lunghi e occhiali protettivi prima di usare il prodotto. Mescola 120 ml di acido in 470 ml di acqua fredda, quindi versalo con attenzione sulle macchie di ruggine e strofinalo con una spazzola a setole rigide. Lascialo agire per qualche minuto e poi sciacqua la superficie con acqua pulita.[10]
    • Se le macchie sono particolarmente ostinate, potrebbero essere necessari 2-3 trattamenti.
    Pubblicità
10

Usa un'idropulitrice per effettuare una pulizia più profonda.

  1. Le idropulitrici distruggono lo sporco più ostinato, ma necessitano di un tubo flessibile. Puoi noleggiarne una presso un negozio di ferramenta o acquistarla direttamente. Collega l'idropulitrice al tubo e impostala a circa 3.500 PSI. Posiziona il tubo a circa 20 cm da terra e accendi l'apparecchio. Muovi il tubo avanti e indietro sul cemento per rimuovere le macchie e i residui più resistenti.[11]
    • L'idropulitrice non è la soluzione ideale se qualcuno ha un balcone sotto il tuo, perché l'acqua finirebbe inevitabilmente per cadere giù. Se intendi usarla, dovresti prima avvertire le persone che abitano al piano inferiore, in modo che possano spostare le loro cose.
11

Sciacqua il balcone con acqua pulita.

  1. Servirà a rimuovere tutti i residui di detergente e di sporcizia. Se hai un tubo per innaffiare, usalo per sciacquare il balcone. Altrimenti, riempi un secchio con acqua pulita e lava il pavimento con il mocio.[12]
    • Se sotto di te c'è un altro appartamento, limitati a usare il mocio. Strizzalo per bene prima di usarlo, in modo che l'acqua non goccioli sul balcone sottostante.
    Pubblicità
12

Usa un sigillante per prevenire la formazione di macchie.

  1. Applica un sigillante per cemento sul balcone una volta asciutto. Puoi acquistarlo in un negozio di ferramenta. Utilizza un tubo da giardino o un rullo da pittura per applicare uno strato sottile di sigillante sul cemento. Aspetta che il sigillante si asciughi e si indurisca prima di utilizzare di nuovo il balcone; in questo modo eviterai che si formino nuove macchie.[13]
    • Leggi attentamente le istruzioni riportate sulla confezione, perché il tempo di posa può variare a seconda della marca.

Consigli

  • Cerca di pulire il balcone ogni 1-2 settimane, in modo da non accumulare troppa sporcizia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa sempre guanti e occhiali protettivi quando usi detergenti chimici aggressivi, come la candeggina o l'acido muriatico.[14]
  • L'aceto può erodere e indebolire il cemento, quindi è meglio optare per altre soluzioni.[15]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Pulizia
Pubblicità