Questo articolo è stato co-redatto da Anthony "TC" Williams. Anthony "TC" Williams è un Giardiniere Paesaggista Professionale nell’Idaho. È Presidente e Fondatore di Aqua Conservation Landscape & Irrigation, un’Entità Aziendale di Paesaggistica Registrata nell’Idaho.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 428 volte
I caminetti a gas possono rappresentare un gradevole complemento all'ambiente domestico sia come fonte di calore sia come punto focale per ancorare l'intera stanza. Ovviamente, con il tempo accumulano sporco, specialmente con un uso continuato. Riservare qualche minuto al mese per pulire sia l'interno sia l'esterno del tuo caminetto a gas, ti aiuterà a prevenire problematici accumuli. Con un minimo sforzo e un po' di olio di gomito, puoi fare in modo che il tuo caminetto sembri sempre nuovo.
Passaggi
Pulire i Singoli Componenti
-
1Spegni il gas. Prima di cominciare a pulire il caminetto, ti devi assicurare di avere posizionato la valvola del gas sulla posizione "off". Lasciare il gas aperto può causare pericolose perdite.[1]
- La valvola del gas si trova tipicamente sul muro, accanto al caminetto;
- Lascia passare alcuni minuti affinché le ultime tracce di gas fuoriescano dai tubi collegati al caminetto.
- Devi inoltre aspettare che tutti i componenti del caminetto si siano raffreddati prima di procedere con la pulizia.
-
2Spazzola i ceppi di ceramica. Rimuovi i ceppi dal camino e portali a pulire fuori. Usa un pennello morbido per rimuovere sporco e residui. Spazzola delicatamente per evitare di danneggiarli.[2]
- Controlla che i ceppi non presentino segni di usura — come spaccature, incrinature o bruciature — prima di rimetterli nel camino per essere nuovamente usati.
- Quando rimetti i ceppi a posto, posizionali esattamente come erano in precedenza. Non li ridisporre in maniera diversa. I ceppi sono stati progettati e posizionati in modo tale da produrre i migliori risultati.
-
3Usa l'aspirapolvere per pulire le pietre laviche. Rimuovi una per volta tutte le pietre dal camino e posizionale su un vecchio asciugamano. Usa un aspirapolvere provvisto di tubo accessorio per pulire ogni pietra individualmente. Questa procedura dovrebbe rimuovere tutte le particelle di sporco o polvere che si sono depositate sulle pietre laviche.[3]
- Se alcune delle pietre laviche sono troppo piccole e rischiano di essere risucchiate, posiziona un pezzo di garza sopra la bocchetta dell'aspirapolvere e fissalo con un elastico.
- Puoi anche utilizzare il tubo dell'aspirapolvere per pulire intorno al condotto della canna fumaria.
- Usa una spazzola a setole morbide per pulire possibili accumuli di fuliggine.
Pubblicità
Pulire il Caminetto
-
1Pulisci l'interno. Usa un aspirapolvere con tubo accessorio per pulire l'interno del caminetto. Inserisci il tubo all'interno e accendi l'elettrodomestico. Controlla attentamente se ci sono ragnatele e batuffoli di polvere che possono essere rimossi con l'aspirapolvere.[4]
- Questo ti aiuterà a rimuovere polvere e detriti dall'interno del caminetto.
- Avvolgi il tubo dell'aspirapolvere in vecchi stracci e assicurali con nastro adesivo in modo che il tubo non si sporchi e non si annerisca.
-
2Pulisci la copertura in vetro. Utilizza un detergente specifico per pulire il vetro termico del tuo caminetto a gas. Spruzza il prodotto su un panno asciutto e strofinalo sul vetro con movimento circolare. Se il vetro fosse molto sporco e opaco, puoi spruzzare il detergente direttamente sul vetro stesso e strofinarlo usando un foglio di giornale. Una volta ottenuti i risultati desiderati, lascia asciugare completamente il vetro prima di accendere nuovamente il caminetto.[5]
- Puoi acquistare il detergente per vetri di camini in qualsiasi negozio di prodotti per la casa;
- Per questa procedura non utilizzare mai un comune prodotto per la pulizia dei vetri, come il Windex; gli ingredienti in questo tipo di prodotti possono reagire negativamente con i depositi di carbonio che si sono accumulati sul vetro.
-
3Pulisci i bordi interni con un panno umido. Usa un panno umido pulito per rimuovere residui di fuliggine o sporco che si sono accumulati nel tempo. Dopo ogni passata, sciacqua il panno in acqua tiepida per mantenerlo pulito.[6]
- Usa solo acqua per pulire l'interno del camino. Non usare mai prodotti con forti sostanze chimiche che potrebbero reagire con il calore del fuoco.
-
4Pulisci l'esterno. Prendi un panno morbido e inumidiscilo con l'acqua tiepida. Usalo per pulire la struttura esterna del tuo caminetto. Sciacqua continuamente il panno per rimuovere fuliggine e sporco in maniera da non trasferirli nuovamente sul caminetto appena pulito.[7]
- A prescindere dal tipo di materiale – marmo, ottone, oro, pietra, eccetera – solo l'acqua dovrebbe essere sufficiente per pulire la parte esterna del camino, se questo viene pulito regolarmente.
-
5Usa un detergente per piatti delicato sugli accumuli più resistenti. Se hai bisogno di qualcosa di più forte perché ci sono accumuli di polvere o fuliggine, prova a usare un detergente per piatti delicato. Versa una piccola quantità di sapone in un secchio di acqua tiepida e mescola finché l'acqua non diventa saponosa.
- Usa un panno morbido bagnato in acqua e sapone per rimuovere delicatamente lo sporco che si è formato sulla parte esterna del camino.
Pubblicità
Prevenire Danni
-
1Controlla regolarmente che non ci siano parti danneggiate. Per assicurarsi che il caminetto a gas continui a funzionare alla perfezione negli anni a venire, dovrai ispezionarne regolarmente tutti i singoli componenti. Controlla la guarnizione per assicurarti che non sia incrinata o rotta.[8]
- Dovresti inoltre controllare che la bocchetta di ventilazione esterna non sia ostruita da residui che potrebbero causare problemi. Foglie e nidi di animali causano spesso problemi nei condotti di ventilazione esterna dei camini.
-
2Segui le istruzioni per la manutenzione che sono contenute nel manuale d'uso. Il manuale fornisce indicazioni dettagliate su come pulire e mantenere il tuo caminetto a gas. È importante seguire le linee guida anche quando tu stesso te ne prendi cura.[9]
- Non seguire le istruzioni contenute nel manuale d'uso potrebbe invalidare la garanzia offerta dall'azienda produttrice.
-
3Fai revisionare il tuo caminetto annualmente. I caminetti a gas dovrebbero essere revisionati da tecnici esperti una volta all'anno. Questo assicura che il caminetto funzioni correttamente e che non esistano rischi di danni o infortuni. Un tecnico esaminerà tutte le diverse parti – inclusi i ceppi di ceramica e le pietre laviche – per accertare che funzionino tutte in maniera adeguata. Sarà inoltre in grado di dirti se ci sono perdite nei tubi e se i livelli di pressurizzazione sono corretti.[10]
- Generalmente anche i tecnici non specializzati o le aziende di servizi di riparazione per la casa dovrebbero essere in grado di revisionare i caminetti; un tecnico specializzato in sistemi di riscaldamento e aria condizionata, tuttavia, rimane sempre la scelta migliore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pennello morbido
- Aspirapolvere con tubo accessorio
- Detergente specifico per i vetri del camino
- Panno pulito
- Detersivo per piatti delicato
- Guanti
- Mascherina
- Occhiali protettivi
- Vestiti da lavoro
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=wAgkrlxB0zs
- ↑ http://www.mygasfireplacerepair.com/2012/05/noisy-fan-dirty-glass-other-maintenance-items/
- ↑ https://www.houselogic.com/organize-maintain/cleaning-decluttering/how-to-clean-fireplace/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-clean-a-gas-fireplace/
- ↑ http://www.heatilator.com/Owner-Support/Use-and-Care-Videos/How-to-Clean-the-Glass-on-a-Gas-Fireplace.aspx
- ↑ http://www.thriftydecorchick.com/2014/09/cleaning-gas-fireplace-glass.html
- ↑ http://www.valorfireplaces.com/resources/fireplace-maintenance.php
- ↑ http://www.gasfireplaces.org/cleaning.html
- ↑ http://www.valorfireplaces.com/resources/fireplace-maintenance.php