X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 497 volte
Il divano è un complemento essenziale per il comfort di ciascuno. Che tu sia appena tornata dal lavoro o che voglia fare una festa con tanti ospiti, rilassarsi su un divano pulito è sempre gradito. Per un divano immacolato, segui questi consigli elementari.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Preparare per la pulizia
-
1Determina il tipo di tessuto del quale è composto il tuo divano. Solitamente possono essere di cotone o pelle e sapere esattamente il materiale è importante per scoprire come pulirlo. Controlla l'etichetta a questo scopo. Ci dovrebbero essere delle lettere “W,” “S,” “WS,” “X,” o “O.”
- “W” o “WS” implicano che il divano è lavabile con acqua e sapone.
- “S” è relativa al lavaggio a secco o con detergenti a base non acquosa.
- Se c'è una “X,” allora il tessuto può essere solo aspirato o pulito da un professionista.
- La “O” infine implica che il tessuto è organizo e va lavato in acqua fredda. [1]
-
2Procurati gli strumenti necessari alla pulizia. Differiranno a seconda del tessuto ma generalmente consisteranno in un detergente, una spugna o spazzole, un panno e un aspirapolvere.
-
3Lava le parti in metallo o legno. Se gambe, basi o braccioli contengono parti in metallo o legno, lavali con acqua e sapone per rimuovere lo sporco. Inoltre puoi scegliere anche di usare un detergente apposta per lucidare.
-
4Rimuovi le sedute e tutti i cuscini. Alcuni hanno foderine lavabili che possono andare in lavatrice. Mettili da parte in modo da riuscire a lavare tutto il divano.
-
5Aspira il divano. Se l'hai, usa il bocchettone apposta per il divano. E' importante rimuovere lo sporco, i capelli e le briciole prima di iniziare a pulire. A seconda del tessuto, può essere l'unica cosa che potrai fare.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Pulire il divano con un detergente a base acquosa
-
1Fai il detergente. Mescola una tazza di acqua calda e ¼ di tazza di sapone per piatti. Mescola velocemente per creare delle bolle.
-
2Sfrega il tessuto. Immergi la spugna o la spazzola (morbida) nel sapone e inizia a sfregare con movimenti circolari. Parti dall'alto e scendi.
-
3Rimuovi gli eccessi di sapone e bolle. Usa un panno asciutto per rimuovere la schiuma che rimane sul divano. Se la lasci asciugare appariranno delle macchie scure.
-
4Usa dei panni puliti immersi in acqua fredda per sciacquare. Dovrai cercare di rimuovere tutto. Una seconda passata aiuterà a eliminare lo sporco.
-
5Aspetta. Il divano ha bisogno di asciugarsi completamente prima di essere utilizzato di nuovo. Puoi sistemare dei ventilatori puntati contro o aprire le finestre per accelerare il processo.
-
6Risistema i cuscini. Una volta asciutto il tessuto, risistema i cuscini della seduta e quelli decorativi.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Pulire senz'acqua
-
1Riempi uno spruzzino con alcool. Poiché evapora in fretta, l'alcool non lascerà macchie su tessuti come poliestere e microfibra. Si sentirà l'odore durante la pulizia ma una volta finito, sparirà anche quello.
-
2Spruzza piccole sezioni. Usa una spugna, sollevando lo sporco dalla tappezzeria. Non spruzzare aree grandi allo stesso tempo perché non riuscirai a pulirle prima che l'alcool evapori.
-
3Prendi una spazzola morbida e sfrega l'interno divano. Usa movimenti circolari per far tornare il tessuto allo stato precedente.
-
4Rimetti a posto i cuscini. Il divano pulito adesso è pronto per essere nuovamente usato!Pubblicità
Consigli
- Puoi ripetere la spazzolata se necessario ma non più di due volte.
- Se preferisci non usare sapone per I piatti o alcool, ci sono prodotti per tappezzeria a base acquosa e non in vendita nei supermercati.
- Se gli odori iniziano a darti fastidio, spruzza sul divano del bicarbonato e lasciacelo tutta la notte. Alla mattina passa l'aspirapolvere ed ecco un buon profumo di pulito!
- Quando puoi, evita di mangiare e bere sul divano per mantenerlo nelle migliori condizioni possibili.
- A monte, scegli il divano con lungimiranza, considerando le caratteristiche di resistenza e praticità del tessuto che lo riveste. Quella che oggi ti sembra un'ottima scelta, magari non tiene conto dell'arrivo di bambini o animali domestici. Meglio pensarci prima, anche perché un divano può restare in casa tua per tutta la vita.
- Se versi grasso o olio, niente paura! Spruzza un po' di amido o del bicarbonato e lascia agire tutta la notte. Passa l'aspirapolvere la mattina dopo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 497 volte