Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 820 volte
I lavandini bianchi sono perfetti per valorizzare una cucina o un bagno, ma il procedimento necessario per mantenerli puliti può comportare qualche difficoltà. Usare un semplice detersivo per piatti o per il bagno potrebbe non bastare per rendere brillante la superficie di un lavandino che viene molto usato, mentre i prodotti aggressivi possono graffiarlo e attrarre sporco. Adottando precauzioni per proteggere il lavandino e provando semplici tecniche per rimuovere le macchie potrai mantenerlo in eccellenti condizioni.
Passaggi
Sbiancare e Far Brillare la Superficie
-
1Rimuovi il calcare con l'aceto bianco. L'aceto bianco è efficace per sbarazzarsi degli accumuli di calcare, che opacizzano la superficie e la fanno apparire sporca. Riempi un flacone spray vuoto con aceto bianco puro e spruzzalo sul lavandino. Sfrega immediatamente la superficie con una spazzola o una spugna antigraffio fino a eliminare tutti gli accumuli di calcare. Risciacqua bene l'aceto con l'acqua del rubinetto [1] .
- L'aceto ha anche proprietà disinfettanti.
-
2Tratta il lavandino con l'acqua ossigenata. Il perossido d'idrogeno è efficace per sbiancare delicatamente il lavandino e renderlo più brillante. Riempi un flacone spray di acqua ossigenata, quindi spruzzala sulla superficie e lasciala agire per tutta la notte. Il perossido d'idrogeno permette di sbiancare il lavandino, rendendolo anche più brillante. Il mattino dopo risciacqua il lavandino con semplice acqua di rubinetto e asciugalo bene [2] .
-
3Usa un detergente per vetri. I detergenti per vetri contengono ammoniaca, efficace per rimuovere lo sporco e lucidare i lavandini bianchi. Spruzza il prodotto sulla superficie, lascialo agire per 30 secondi e asciuga con un pezzo di carta da cucina.
-
4Sfrega il lavandino con bicarbonato di sodio e ammoniaca. Per eseguire una pulizia profonda mensile mescola 4 litri di acqua tiepida, 45 grammi di bicarbonato di sodio e 60 millilitri di ammoniaca. Immergi una spugna antigraffio nella soluzione e sfregala sull'intera superficie del lavandino.
- Risciacqua bene a procedura ultimata, in modo da evitare che la soluzione lasci una pellicola sulla superficie.
-
5Spruzza la candeggina sul lavandino. La candeggina può erodere gli scarichi e i rubinetti di metallo, quindi assicurati di evitare queste zone quando la usi per lucidare il lavandino. Riempi un flacone spray di acqua e aggiungi un cucchiaino (5 millilitri) di candeggina, in modo da diluirla. Spruzzala sulla superficie del lavandino, lasciala agire per qualche minuto e sfregala con una spugna antigraffio. Risciacqua bene con semplice acqua [3] .
- Mai mescolare candeggina e ammoniaca, in quanto la combinazione di queste due sostanze genera un gas tossico.
Pubblicità
Eliminare le Macchie Ostinate
-
1Tratta le macchie con il percarbonato di sodio. Procurati una confezione di percarbonato di sodio in polvere e mescolalo con l'acqua seguendo le istruzioni riportate sulla scatola. Immergi 2-3 stracci nella soluzione (in base alla grandezza del lavandino) e dopo averli impregnati bene stendili sulla superficie da trattare. Lasciali agire per 15 minuti, rimuovili e sfrega via le eventuali macchie restanti con una spazzola non abrasiva [4] .
- Appendi gli stracci impregnati di soluzione sui bordi del lavandino per eliminare le eventuali macchie che si sono formate sulle zone laterali.
-
2Elimina le macchie di ruggine con sale e succo di limone. Le macchie ostinate, come quelle di ruggine, non hanno alcuna speranza contro un detergente fatto in casa a base di sale e succo di limone. Cospargi una manciata di sale da tavola sulle macchie, taglia un limone a metà e spremine il succo direttamente sul sale. Strofina con una spugna da piatti pulita. Risciacqua la zona interessata e ripeti, se necessario.
-
3Usa un detersivo per lavastoviglie liquido. I detersivi liquidi per lavastoviglie sono molto efficaci e facili fa usare. Non devi fare altro che lasciare agire il prodotto sul lavandino per poco tempo allo scopo di rimuovere grasso, macchie e altri residui di sporco. Spremine una piccola quantità su un panno o una spugna morbida e applicalo sull'intero lavandino. Non lasciarlo in posa a lungo: basta un solo minuto. Poi, risciacqua con della semplice acqua [5] .Pubblicità
Evitare di Sporcare il Lavandino
-
1Proteggi la parte inferiore del lavandino della cucina con un tappetino di gomma. Attacca un tappetino di gomma sulla parte inferiore del lavello con le apposite ventose per proteggerlo dai piatti sporchi e dai segni lasciati da pentole o padelle. Procurati un tappetino economico in un negozio che vende articoli per la casa e usalo ogni volta che lavi i piatti. Rimuovilo dopo averlo utilizzato per prevenire ulteriori macchie, come quelle lasciate dall'acqua [6] .
-
2Pulisci e asciuga il lavandino dopo ogni uso. Abituati ad asciugare la superficie con un panno dopo ogni utilizzo, per evitare in primo luogo che si ingiallisca o si macchi. Versa una piccola quantità di detersivo per piatti su una spugna o un panno morbido che hai inumidito e passalo con cura sul lavandino. Risciacqua e asciuga bene la superficie con un foglio di carta da cucina o un altro panno pulito [7] .
-
3Evita di lasciare i piatti nel lavandino per tutta la notte. Prodotti come caffè, tè o grasso possono macchiare la porcellana bianca o l'argilla refrattaria. Assicurati di non lasciare tazze sgocciolanti o padelle sporche nel lavandino per tutta la notte. Se i piatti sporchi rimangono a lungo al suo interno, le macchie si fisseranno e si formeranno incrostazioni.
-
4Proteggi il lavandino con l'olio essenziale di limone. Applica questo prodotto per lucidare il lavandino e creare un rivestimento protettivo. Versa qualche goccia di olio essenziale di limone su un panno morbido e asciutto, quindi stendilo sul lavandino. Ricorda di asciugare la superficie prima di trattarla con questo prodotto, che la luciderà e agirà come repellente per lo sporco [8] .Pubblicità
Consigli
- Usa una gomma magica per rimuovere le macchie in maniera facile e delicata.
- Inizialmente usa un prodotto delicato. Se non dovesse funzionare, prova gradualmente prodotti sempre più forti.
- Non lasciare prodotti acidi come frutta, aceto e condimenti nel lavandino. Con il tempo possono macchiarlo o danneggiarlo [9] .
Avvertenze
- Rimuovi le macchie con cura. I detersivi aggressivi possono graffiare e opacizzare la porcellana.
- Mai mescolare detersivi fra loro.
Riferimenti
- ↑ http://www.abodedesigns.co.uk/support/product-care/ceramic-sinks
- ↑ http://www.bethdreyer.com/blog/2012/03/how-to-clean-a-white-porcelain-sink-without-bleach/
- ↑ http://www.the36thavenue.com/how-to-clean-a-porcelain-sink-2/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-a-porcelain-sink/
- ↑ https://sues-news.com/2010/01/20/removing-stains-from-white-enamel-sink/
- ↑ http://andreadekker.com/our-farmhouse-sink-tips-to-clean-and-care-for-porcelain-sinks/
- ↑ https://www.plumbingsupply.com/how-to-care-for-porcelain-fixtures.html
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/how-to-clean-an-old-porcelain-enamel-bathtub-or-sink-137148
- ↑ https://www.rd.com/home/cleaning-organizing/8-tips-for-cleaning-a-kitchen-or-bathroom-sink/