Questo articolo è stato co-redatto da NW Maids. Ilya Ornatov è Fondatore e Titolare di NW Maids, un'impresa di pulizie con sede a Seattle, nel Washington. Ilya ha fondato NW Maids nel 2014 dando particolare rilievo a fattori come determinazione anticipata dei costi, praticità nell'effettuare prenotazioni online e servizio di pulizia meticoloso.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 247 volte
Sono lontani i giorni in cui l'acciaio inossidabile del lavello rifletteva l'immagine del tuo sorriso smagliante? Smetti di disperarti davanti a quella che ormai sembra una superficie opaca e senza anima: può migliorare in pochi minuti se usi il rimedio giusto! Una volta che sarà tornata come nuova, ti basterà prendertene cura ogni giorno per evitare che il problema si ripresenti.
Passaggi
Ripristinare la Brillantezza del Lavello
-
1Scegli una sostanza leggermente abrasiva. I prodotti abrasivi possono graffiare la finitura del lavello, quindi usali solo occasionalmente, ovvero quando vuoi farlo risplendere o devi rimuovere macchie ostinate. Prova un lucidante per acciaio inox, uno sbiancante, il talco o il bicarbonato di sodio. Applicalo su un panno leggermente umido.[1]
-
2Strofina nella direzione delle venature. In genere i lavelli in acciaio inox hanno una finitura spazzolata.[2] Quindi, procedi parallelamente alle linee della finitura stessa per ridurre il rischio di lasciare graffi evidenti.
- Usa uno spazzolino da denti con un po' di detergente per pulire le zone più difficili attorno al rubinetto e allo scarico.
-
3Sciacqua. Elimina il prodotto per l'acciaio inox su qualsiasi punto tu lo abbia applicato. Se il lavello è tornato lucido, asciugalo completamente con un panno pulito, tamponando invece di sfregare per non lasciare striature. Se, invece, sembra ancora opaco, leggi i seguenti passaggi per conoscere altre soluzioni.
-
4
-
5Applica la farina se non splende ancora. La farina è una sostanza abrasiva economica e molto delicata, ottima da scegliere nel caso sia necessario pulire superfici di una certa ampiezza. Se il lavello sembra ancora sporco e hai un po' di tempo a disposizione, segui questi passaggi:[5]
- Asciugalo accuratamente. Qualsiasi traccia di acqua trasformerà la farina in una pasta collosa.
- Distribuisci un leggero strato di farina. Usane circa 30 g se il lavandino è di dimensioni medie.[6]
- Strofina con movimenti circolari usando un panno morbido. Concentrati sui bordi e sullo scarico, dove il cibo tende ad accumularsi.
- Una volta rimosso lo sporco più ostinato, raccogli la farina con una spazzola e mettila in un contenitore per gettarla nella spazzatura. In grosse quantità rischia di ostruire lo scarico.[7]
-
6Considera di applicare l'olio. L'olio d'oliva è in grado di ridare lucentezza all'acciaio inox e rimuovere le strisce, ma se esageri può lasciare una patina appiccicosa o opacizzare ulteriormente il lavello. Se lo provi, versane solo 2-3 gocce su un panno morbido. Passalo omogeneamente sulla superficie asciutta fino a ungerla leggermente. Procedi con movimenti circolari non troppo ampi per un paio di minuti fino a quando la superficie non diventa uniformemente lucida.[8]
-
7Tieni il lavello asciutto per 24 ore, se possibile. Una pulizia profonda può renderlo temporaneamente più fragile, soprattutto se era stato attaccato dalla ruggine. Aspetta un giorno affinché l'acciaio abbia il tempo di ricostituire lo strato protettivo o almeno asciugalo accuratamente dopo ogni utilizzo.[9]Pubblicità
Avere Regolarmente Cura del Lavello
-
1Sgombralo. Lava e togli tutte le stoviglie. Butta i residui solidi di cibo.
- Lava subito le pentole in acciaio e in ghisa. Questi materiali possono produrre ruggine se lasciati nel lavandino troppo a lungo.[10]
-
2Scegli un attrezzo non abrasivo. Le spugne, i cuscinetti detergenti morbidi, i panni e le spazzole con setole sono gli utensili migliori per pulire l'acciaio inox. Al contrario, i cuscinetti abrasivi e le spazzole metalliche rischiano di graffiarlo, soprattutto se ha una finitura lucida a specchio.[11]
- Non utilizzare mai la lana d'acciaio o le spazzole in acciaio al carbonio. Questi materiali possono lasciare piccole particelle di metallo che favoriscono la comparsa della ruggine.
Consiglio dell'EspertoFondatore di NW MaidsNW Maids
Fondatore di NW MaidsL'esperto conferma: in mancanza di altri prodotti vanno bene anche i detergenti per vetri. Tuttavia, dopo averli applicati, assicurati di pulire con acqua calda e detersivo!
-
3Strofina con acqua calda e detergente delicato. Per la pulizia quotidiana è sufficiente adoperare un sapone neutro o il detersivo per piatti per evitare che la superficie si sbiadisca o si opacizzi.[12] Strofina fino a rimuovere detriti e macchie.
-
4Disinfetta, di tanto in tanto. I prodotti a base di ammonio quaternario sono tra i disinfettanti più efficaci per i lavelli in acciaio inox e non dovrebbero alterarne la finitura.[13] Tuttavia possono irritare la pelle e causare asma e, in alcuni casi, inquinare le acque danneggiando l'ecosistema, se scendono liberamente nello scarico.[14] L'aceto bianco è un'alternativa abbastanza efficace se hai a cuore questi problemi.[15] In entrambi i casi, versa il prodotto in un flacone spray per nebulizzarlo sulla superficie del lavello.
- La maggior parte dei disinfettanti per la cucina che non contengono candeggina sono a base di ammonio quaternario. Per averne la conferma, consulta l'elenco degli ingredienti: cerca una sostanza chimica col nome di "cloruro di ammonio" o un'abbreviazione come BAC, BZK, BKC, or ADBAC.
- Non è consigliabile usare i detersivi a base di candeggina perché possono corrodere l'acciaio inox se non vengono risciacquati accuratamente.[16] Non lasciare mai che la candeggina entri in contatto con tracce di altri prodotti chimici, altrimenti la reazione può produrre esalazioni nocive.
-
5Risciacqua con acqua calda. Per ottenere risultati migliori, lascia agire il disinfettante per almeno 10 minuti prima di toglierlo con l'acqua calda.[17]
-
6Asciuga il lavandino. L'acqua che evapora dalla superficie può lasciare macchie bianche, soprattutto se vivi in una zona in cui è molto dura. Rimuovi l'umidità con un panno morbido e asciutto in modo da preservare la lucentezza del lavello.[18]
-
7Metti ad asciugare gli utensili usati per lavare in un altro posto. Qualsiasi strumento bagnato, tra cui spugne, panni o tappetini scolapiatti, può intrappolare l'acqua macchiando o rendendo opaca la superficie del lavello.[19] Pertanto strizzalo per bene e posizionalo sul davanzale di una finestra o in un contenitore resistente all'acqua affinché si asciughi.Pubblicità
Consigli
- Se devi pulire anche il ripiano o altre superfici della cucina, fallo per prima. Ricorda che le briciole e i detriti derivanti dalla pulizia di altre superfici potrebbero finire nel lavandino.
- Metti i piatti sporchi in lavastoviglie o in una bacinella, non direttamente nel lavello della cucina.
- Per mantenere splendente il tuo lavandino, dagli una rapida pulita dopo ogni utilizzo. Elimina i residui di cibo prima che si secchino e non lasciare che i liquidi ristagnino a lungo. Se necessario, utilizza un po' di detersivo per piatti (liquido) per togliere le tracce di sostanze unte o appiccicose e asciugalo con un panno ogni volta che lo usi. In questo modo eviterai che si formino macchie d'acqua.
- Non dimenticare di svuotare e pulire i filtri o altri accessori installati nello scarico.
Avvertenze
- Quando adoperi i detersivi, metti un paio di guanti di gomma per proteggere le mani.
- Non mischiare mai tra loro prodotti diversi per la pulizia della casa. Alcuni reagiscono dando luogo a esalazioni nocive.
- Alcuni batteri patogeni presenti negli alimenti possono sopravvivere per ore o giorni sulle superfici asciutte in acciaio inox.[20] Quindi, anche se l'abitudine di mantenere il lavello asciutto e pulito riduce questo rischio, in ogni caso non ne fa una superficie sicura su cui preparare da mangiare.
Riferimenti
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ https://www.jacknob.com/pdf/Cleaning%20SS.pdf
- ↑ http://digitalcommons.unl.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1682&context=extensionhist
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-polish-stainless-steel-with-flour-cleaning-lessons-from-the-kitchn-208723
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-polish-stainless-steel/
- ↑ https://food.thefuntimesguide.com/2010/08/garbage_disposals.php
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-polish-stainless-steel/
- ↑ https://www.jacknob.com/pdf/Cleaning%20SS.pdf
- ↑ http://www.justmfg.com/care
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ http://search.proquest.com/openview/8508f6cdd54d5692d03ff82c87ed844f/1?pq-origsite=gscholar
- ↑ http://search.proquest.com/openview/8508f6cdd54d5692d03ff82c87ed844f/1?pq-origsite=gscholar
- ↑ http://www.us.kohler.com/us/Stainless-Steel-Kitchen-Sinks/content/CNT900099.htm?locale=en_US
- ↑ http://foodsafety.wisc.edu/consumer/fact_sheets/Cleaners_Sanitizers.pdf
- ↑ http://www.us.kohler.com/us/Stainless-Steel-Kitchen-Sinks/content/CNT900099.htm?locale=en_US
- ↑ http://www.justmfg.com/care
- ↑ http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0168160502005408