Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 5 381 volte
I materassi gonfiabili sono perfetti per gli ospiti, in quanto si possono mettere in qualsiasi stanza e forniscono rapidamente un posto su cui dormire. Tuttavia, poiché sono composti da materiali delicati, non è possibile pulirli come i materassi normali, anche se il lavoro non comporta molte difficoltà né una grossa perdita di tempo. Una volta puliti, bisogna conservarli adeguatamente e, se necessario, ripararli in modo che durino a lungo.
Passaggi
Effettuare la Pulizia Ordinaria
-
1Puliscilo dopo ogni uso. L'ideale è pulire il materasso gonfiabile dopo ogni utilizzo. Se non è possibile, va bene anche una volta al mese o, almeno, una volta a stagione, a seconda della frequenza con cui lo adoperi. Puliscilo immediatamente se vedi qualche punto ammuffito.[1]
-
2Lavalo con acqua e sapone neutro. Versa qualche goccia di sapone delicato in una ciotola d'acqua. Inumidisci un panno pulito nella soluzione e passalo dolcemente su ogni area del materasso, prestando particolare attenzione alle macchie. Lascia asciugare all'aria.[2]
-
3Pulisci la pompa per gonfiare il materasso con un panno umido. Utilizza un detergente delicato e un panno umido. Puliscila e lasciala asciugare all'aria. Tienila lontana dalla polvere conservandola in una scatola o un contenitore.[3]
-
4Cospargi il bicarbonato di sodio per neutralizzare i cattivi odori. Versalo sul materasso. Dovresti ricoprirlo leggermente, senza esagerare con le quantità. Lascialo agire per alcuni minuti, dopodiché, toglilo usando l'aspirapolvere.[4]Pubblicità
Rimuovere la Muffa
-
1Porta fuori il materasso. Fagli prendere aria una volta al mese o ogni due e lascialo fuori durante una giornata calda e soleggiata. La luce del sole asciugherà le parti umide. Inoltre, sterminerà anche qualsiasi formazione di muffa.[5]
-
2Utilizza aceto e acqua. Prepara una miscela di acqua e aceto in parti uguali. Usa 240 ml di aceto bianco e 240 ml di acqua. Immergi una spugna o un panno e strofina delicatamente sul materasso. Risciacqua con acqua semplice e lascialo asciugare all'aria.[6]
-
3Mischia alcol isopropilico e acqua. Prendi una bacinella o un secchio e prepara una soluzione a base di alcol isopropilico e acqua calda. Immergi una spugna e usala per pulire il materasso. Risciacqua con acqua semplice e, quando hai finito, lascialo asciugare.[7]
-
4Applica un disinfettante. Puoi utilizzare qualsiasi disinfettante per eliminare la muffa dal materasso ad aria. Spruzzalo sulla zona interessata. Andrà a uccidere anche le spore che in futuro potrebbero favorire la formazione della muffa.[8]Pubblicità
Conservare il Materasso Gonfiabile
-
1Lascialo sgonfiare da solo. In genere, è necessario staccare il tappo o svitare la valvola per sgonfiarlo. Se hai fretta, non saltarci sopra mentre esce l'aria. Non dovresti neanche colpirlo né usare nessun aiuto per accelerare la fuoriuscita dell'aria, altrimenti rischi di danneggiare il materasso, il tappo e la valvola.[9]
- Con alcuni materassi gonfiabili più sottili, è possibile piegare a metà per facilitare l'uscita dell'aria.
-
2Piegalo accuratamente. Tieni aperta la presa d'aria o la valvola mentre lo pieghi. Una volta sgonfio, distendilo e piegalo longitudinalmente su se stesso due volte fino a ottenere un rettangolo sottile. Quindi, inizia dall'estremità opposta della presa d'aria o della valvola e utilizza il palmo delle mani per arrotolarlo fermamente, come se stessi avvolgendo un sacco a pelo.[10]
- Usa le nocche e le dita in modo da premere sul materasso mentre lo arrotoli.
-
3Adopera un rivestimento protettivo. In questo modo, il materasso durerà più a lungo e sarà protetto da insetti, muffa e liquidi. Una copertura in vinile munita di cerniera è una protezione efficace per il materasso gonfiabile. Mettila ogni volta che lo usi e toglila quando hai finito di utilizzarlo.[11]
-
4Evita di riporlo in ambienti umidi. Conservando il materasso in una zona calda o umida, rischi di compromettere la sua durata. Le oscillazioni termiche e la forte umidità mettono a dura prova il materiale di cui è composto. Questo è il motivo per cui i garage e gli scantinati fatiscenti non sono luoghi ideali in cui riporre questo articolo. Conservalo in una zona a temperatura ambiente.[12]Pubblicità
Consigli
- Puliscilo non appena noti macchie, sporcizia o cattivo odore. Puoi effettuare la pulizia ordinaria una volta ogni due mesi se lo usi spesso.
Avvertenze
- Non lasciare oggetti appuntiti vicino al materasso gonfiabile. Ad esempio, le penne possono forarlo.
- Se lo pulisci con l'alcol isopropilico, indossa un paio di guanti di gomma.
Cose che ti Serviranno
- Sapone neutro
- Bicarbonato di sodio
- Aspirapolvere
- Aceto bianco
- Alcol isopropilico
- Disinfettante
Riferimenti
- ↑ http://bestairmattressreviews.com/how-to-clean-an-air-mattress/
- ↑ http://thesweethome.com/reviews/best-air-mattress/
- ↑ http://www.medicalairmattress.com/questions.html
- ↑ http://www.howtocleanamattress.org/how-to-repair-air-mattress.php
- ↑ http://www.howtocleanamattress.org/how-to-repair-air-mattress.php
- ↑ http://www.howtocleanamattress.org/how-to-repair-air-mattress.php
- ↑ http://bestairmattressreviews.com/how-to-clean-an-air-mattress/
- ↑ http://www.yosaki.com/how-to-clean-an-air-mattress/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Properly-Fold-and-Maintain-a-Coleman-Air-Mattress-/10000000178571714/g.html