Questo articolo è stato co-redatto da James Sears. Dalle tecniche di pulizia al processo di offrire esperienze rinnovatrici riducendo il disordine e rigenerando l'ambiente di una casa, James Sears è un esperto del pulito a 360°. James è un Borsista Fiduciario presso la University of Southern California (USC). È un pioniere nel settore della pulizia ed è leader del team di Neatly. Il suo gruppo formato da guru del pulito risiede a Los Angeles e nella Orange County, in California.
I mobili in pelle sono belli ed eleganti, ma è difficile rimanere calmi quando si scopre che c'è una macchia di vino, cibo o che sono ricoperti di peli di animale. Cerca di non farti prendere dal panico, i pezzi di arredamento in pelle bianca possono sembrare una causa persa quando sono sporchi, ma in realtà si possono pulire in molti modi. Con delicatezza, puoi farli tornare come nuovi. La parte migliore di questi metodi è che utilizzano prodotti di uso comune che molto probabilmente hai già in casa. Il tuo mobile in pelle bianca tornerà al suo antico splendore in pochissimo tempo.
Passaggi
Preparare una Soluzione Detergente
-
1Prepara una soluzione detergente con acqua, detersivo per i piatti e uno smacchiatore in polvere. Riempi una bacinella di acqua calda e aggiungi un cucchiaio (15 g) di additivo da bucato in polvere e mezzo cucchiaio (2,5 ml) di detersivo per lavare i piatti a man, poi usa un cucchiaio per mescolare i due ingredienti. Il detersivo pulirà la superficie del mobile con delicatezza, mentre l'additivo da bucato rimuoverà le macchie e restituirà vigore e brillantezza alla pelle.
- Puoi pulire la pelle con la soluzione detergente usando uno straccio, una spugna o uno spazzolino da denti.[1]
-
2Prepara una soluzione detergente con acqua calda, borace e bicarbonato di sodio. Usa un cucchiaino (5 g) di borace, un cucchiaio (15 g) di bicarbonato di sodio e 120 ml di acqua calda. Mescola gli ingredienti in una bacinella.
- Questi ingredienti sono molto simili a quelli contenuti nella cosiddetta gomma magica e si riveleranno molto efficaci se strofinerai la soluzione sulle macchie con una spugna leggermente abrasiva.[2]
-
3Usa l'aceto bianco diluito. Combina l'acqua e l'aceto di vino bianco in parti uguali. Per esempio, se usi 150 ml di aceto, dovrai aggiungere 150 ml di acqua. La quantità totale necessaria dipenderà dalle dimensioni del mobile da pulire. Miscela i due ingredienti in una bacinella oppure usa un secchio se l'area da pulire è molto estesa.
- Per utilizzare al meglio questa soluzione dovresti passarla sulle macchie con un panno in microfibra, ma in alternativa può andare bene anche un semplice straccio pulito.
Pubblicità
Rimuovere le Macchie
-
1Rimuovi le macchie di unto con un panno asciutto. Utilizzando un fluido o una soluzione detergente rischierai di fissare la macchia sulla pelle. È importante trattare questo tipo di macchie in modo tempestivo, prima che abbiano il tempo di asciugarsi e fissarsi sulla pelle bianca del mobile.
- Se la macchia ha avuto il tempo di fissarsi, puoi cospargerla con il bicarbonato e lasciarlo agire per alcune ore. Il bicarbonato assorbirà l'unto e quando avrà compiuto il suo dovere potrai eliminarlo facilmente con uno straccio.[3]
-
2Usa l'alcool denaturato per eliminare le macchie d'inchiostro. Prendi un dischetto in cotone e inumidiscilo con l'alcool. Strofinalo sulla macchia finché l'inchiostro non è venuto via. Se la macchia è molto estesa, potrebbe servirti più di un dischetto.[4]
-
3Elimina le macchie scure con il succo di limone e il cremor tartaro. Combina i due ingredienti nelle stesse proporzioni e crea una pasta detergente. La quantità che ti serve dipende dall'ampiezza della macchia da eliminare. Spalma la pasta detergente sulla macchia e lasciala agire per 10 minuti prima di rimuoverla con uno straccio umido.[5]Pubblicità
Pulire i Mobili in Pelle Bianca
-
1Acquista una spugna in melamina (nota anche come spugna magica). Si tratta di una spugna porosa con una consistenza più densa rispetto alle spugne normali per via della presenza della melamina. I pori della spugna hanno una doppia funzione: assorbire la soluzione detergente e dare alla spugna una struttura leggermente abrasiva. Queste caratteristiche la rendono lo strumento ideale per rimuovere i segni e le macchie. Le spugne in melamina si possono acquistare facilmente online e nei negozi di prodotti per l'igiene domestica.
- A seconda del marchio, la spugna di melamina potrebbe essere già imbevuta di una soluzione detergente. In caso contrario, puoi impregnarla tu stesso con una soluzione detergente fai da te.[6]
- Puoi usare uno straccio anziché una spugna in melamina, ma considera che non sarà altrettanto efficace. Assicurati che lo straccio sia perfettamente pulito, altrimenti potrebbe trasferire lo sporco sulla pelle.[7]
-
2Impregna la spugna con la soluzione detergente e pulisci il mobile in pelle. Strizzala bene per eliminare il liquido in eccesso. La spugna deve essere satura della soluzione detergente per risultare efficace, ma non deve sgocciolare. Pulisci la pelle applicando una pressione delicata per evitare che la superficie abrasiva della spugna ne danneggi il rivestimento.
- Se usi uno straccio, puoi applicare un po' di pressione in più, dato che non è abrasivo quanto la spugna in melamina.[8]
-
3Usa uno spazzolino da denti per pulire le aree difficili da raggiungere. Le cuciture, le fessure e le pieghe dove si incontrano le varie parti del mobile richiedono un'attenzione particolare. Usa uno spazzolino da denti con le setole morbide e strofinale con molta delicatezza. Puoi intingere le setole dello spazzolino nella soluzione detergente per agire efficacemente sulle macchie.
-
4Pulisci la pelle con un panno asciutto. Se la soluzione detergente rimane a contatto con la pelle troppo a lungo, quest'ultima potrebbe rovinarsi. Passa un panno pulito e asciutto sul mobile per rimuovere i residui di sporco e prodotti e assicurati che sia perfettamente asciutto.[9]Pubblicità
Avvertenze
- Prima di utilizzare la soluzione detergente sulla pelle, testala su una piccola area poco visibile.
Riferimenti
- ↑ http://h2obungalow.com/2015/03/how-to-clean-white-leather-furniture.html
- ↑ https://www.cnet.com/how-to/make-your-own-magic-eraser-for-10-cents/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-leather-furniture/#.WQoXcfQrLEY
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-leather-furniture/#.WQoXcfQrLEY
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-leather-furniture/#.WQoXcfQrLEY
- ↑ https://www.cnet.com/how-to/make-your-own-magic-eraser-for-10-cents/
- ↑ http://h2obungalow.com/2015/03/how-to-clean-white-leather-furniture.html
- ↑ http://h2obungalow.com/2015/03/how-to-clean-white-leather-furniture.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-leather-furniture/#.WQoXcfQrLEY