Questo articolo è stato co-redatto da Claudia & Angelo Zimmermann. Claudia e Angelo Zimmermann sono i Fondatori di Cleaning Studio, un'impresa di pulizie ecologica con sedi a New York e nel Connecticut, e di Clean Code, una linea di prodotti fai da te per le pulizie interamente naturali. Clean Code permette di pulire come un professionista del pulito con prodotti al 100% naturali.
Questo articolo è stato visualizzato 39 368 volte
Inventato nel 1933, il plexiglass è un materiale plastico (metacrilato) che costituisce un'alternativa al vetro, leggera e infrangibile. È flessibile e resistente, ma si graffia facilmente durante la pulizia e alcuni prodotti possono danneggiarlo irrimediabilmente. Tuttavia, imparando a pulirlo correttamente, eviterai di rovinarlo e avrai una superficie perfettamente trasparente.
Passaggi
Togliere la Polvere
-
1Elimina la polvere e lo sporco soffiando. Soffiando o usando l'asciugacapelli, puoi eliminare la polvere e lo sporco dagli oggetti in plexiglass. Se adoperi il phon, assicurati di selezionare la temperatura più bassa perché il calore danneggia questo materiale. Inclinalo e distanzialo di alcuni centimetri soffiando l'aria da un lato all'altro della superficie.[1]
- Prenditi tutto il tempo che ti occorre per rimuovere tutta la polvere prima di proseguire e continua a soffiare se vedi o avverti particelle di grosse dimensioni.
- Evita di usare il panno in microfibra; sebbene non sia abrasivo, l'attrito esercitato sullo sporco o sulla polvere prima di spazzare via le particelle più grandi col phon rischia di graffiare comunque la superficie.[2]
Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito e Fondatori di Cleaning StudioClaudia & Angelo Zimmermann
Guru del Pulito e Fondatori di Cleaning StudioProva a usare uno spolverino in microfibra per rimuovere la polvere e lo sporco. Il plexiglass è delicato e si graffia facilmente, quindi è importante eliminare tutte le particelle dalla superficie prima di pulirla. Prova a passare un panno scamosciato in microfibra con movimenti delicati. Puoi anche adoperare un panno per vetri perché è composto con un tessuto compatto che impedisce allo sporco di rimanere intrappolato tra le fibre.
-
2Bagnalo con una soluzione a base di acqua e detersivo per piatti. Mescola 1 cucchiaino (5 ml) di detersivo in 1 litro di acqua. Inclina la superficie di 45 gradi e versa delicatamente la soluzione sul plexiglass. Assicurati di eseguire questa manovra nel lavandino o in un posto che non rischia di rovinarsi a contatto con l'acqua.[3]
- Puoi anche versare la soluzione in un flacone spray e nebulizzarla delicatamente sul plexiglass. Mantieni l'oggetto inclinato a 45 gradi permettendo al liquido di scivolare lentamente verso il basso.
- Lasciando scorrere delicatamente la soluzione sul plexiglass, andrai a rimuovere le particelle di polvere e sporco più piccole, preparando l'oggetto per la pulizia vera e propria.
-
3Evita di usare prodotti a base di alcol, ammoniaca e sostanze aromatiche. I detergenti che contengono alcol danneggiano il plexiglass. Evita anche i solventi, come l'acetone, i prodotti per il lavaggio a secco e qualsiasi detergente e lucidante granuloso, altrimenti rischi di rovinare la superficie.[4]
- Anche se è preferibile adoperare una soluzione a base di acqua e detersivo, puoi comprare un prodotto formulato appositamente per questo materiale.
Pubblicità
Pulire la Superficie
-
1Usa un panno in microfibra per evitare che si graffi. Dato che il plexiglass trattiene lo sporco e la polvere, la carta assorbente o lo strofinaccio tende a graffiare la superficie. Il panno in microfibra non intacca i pori del plexiglass, quindi non lo rovina né lo graffia una volta rimossa la polvere.[5]
- Ottime alternative al panno in microfibra sono: mussola, spugna, jersey, flanella di cotone o qualsiasi altro tessuto non abrasivo.
-
2Usa il panno in microfibra sulla superficie bagnata. Passalo accuratamente assicurandoti di raggiungere solo le parti ancora umide. Concentrati sui punti più sporchi evitando di strofinare o esercitare troppa pressione sulla superficie.[6]
-
3Nebulizza la soluzione e togli delicatamente i residui di sporco. Se hai già pulito l'oggetto ed è ancora sporco, versa nuovamente la soluzione e ripeti il procedimento con il panno in microfibra. Ripetilo tutte le volte necessarie.[7]
-
4Passa il panno fino ad asciugare. Non far asciugare il plexiglass all'aria e non lasciarlo bagnato per troppo tempo, altrimenti c'è il rischio che si formino aloni d'acqua piuttosto evidenti. Se si è asciugato e sono presenti macchie d'acqua, puliscilo di nuovo.[8]
- Gli aloni lasciati dall'acqua si tolgono più facilmente rispetto allo sporco e alla polvere, quindi scompariranno senza troppa fatica.
Pubblicità
Riparare il Plexiglass Graffiato o Trattarlo se è Particolarmente Sporco
-
1Gratta via lo sporco e le incrostazioni con la lama di un rasoio. Usa la lama di un rasoio o un altro strumento affilato che ti permette di raschiare. Falla scorrere delicatamente e in modo uniforme da un lato all'altro della superficie, rimuovendo lo sporco. Tienila inclinata a dieci gradi o facendo in modo che non prema sul plexiglass danneggiandolo. Se ci sono incrostazioni da rimuovere, una lama è l'ideale.[9]
- L'uso di uno strumento affilato, come la lama del rasoio, è perfetto perché ti permette di modellare die bordi irregolari o asimmetrici. Falla scorrere lentamente lungo il bordo eliminando piccoli pezzi di materiale finché non assume la forma desiderata.[10]
- Fai molta attenzione quando maneggi strumenti affilati perché puoi farti male se li usi impropriamente.
-
2Leviga in modo da rimuovere graffi o segni evidenti. Leviga il plexiglass come faresti con un pezzo di legno, a mano o con una levigatrice elettrica. Passa la carta abrasiva a grana grossa e, successivamente, una più fine. Se adoperi la levigatrice, non premerla energicamente sul plexiglass. Procedi con delicatezza e tienila tutto il tempo in movimento in modo da evitare che il materiale si surriscaldi e si danneggi.[11]
- In caso di graffi profondi, inizia con una carta abrasiva da 220 o 320 e poi passa a una con grana 600 o 800.
- Indossa sempre una maschera protettiva mentre levighi per evitare di inalare la polvere.
-
3Lucida. Utilizza una mola lucidatrice (o un utensile Dremel con tampone lucidante) in modo da conferire all'oggetto in plexiglass la finitura originale (chiara e trasparente). Per evitare l'esposizione al calore eccessivo, usa un pezzo di mussola bianca di 20-35 cm di diametro munito di sbieco così da impedire alla mola di surriscaldarsi.[12]
- Mantieni fermo il plexiglass in modo che non si muova mentre lo lucidi.
- Usa una pasta abrasiva media per una finitura lucida o una a grana fine per una finitura più brillante.[13]
Pubblicità
Avvertenze
- Non pulire il plexiglass utilizzando sostanze abrasive, composti decapanti, detersivi liquidi per la pulizia dei vetri, panni ruvidi, carburanti o altri solventi contenenti acetone, alcol o tetracloruro di carbonio.
- Non strofinare mai un panno asciutto se vedi sporcizia o altre particelle depositate sulla superficie in plexiglass. Rischi di fissarle e graffiare il materiale.
Riferimenti
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-plexiglass/#.WYDSotPyvBI
- ↑ https://www.hunker.com/12263484/how-to-clean-plexiglas-with-what-you-have
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-plexiglass/#.WYDYy9PyvBJ
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-plexiglass/#.WYDYy9PyvBJ
- ↑ https://www.hunker.com/12263484/how-to-clean-plexiglas-with-what-you-have
- ↑ http://www.housekeepingchannel.com/hcp_159-Plexiglass
- ↑ https://www.hunker.com/12263484/how-to-clean-plexiglas-with-what-you-have
- ↑ https://cleaning.tips.net/T005429_Cleaning_Plexiglass.html
- ↑ http://www.displays2go.com/Guide/Tips-Cleaning-Plexiglass-Acrylic-22