Un patio esterno è un grande valore aggiunto in qualsiasi casa e consente a chi la abita di stare più spesso all'aria aperta. Purtroppo, dal momento che si trova all'esterno, è soggetto a sporco e incrostazioni. Contrariamente all'opinione comune, la candeggina non è il detergente più adatto per il legno. Tuttavia, puoi usare quella in polvere all'ossigeno attivo per pulire il tuo patio senza il rischio di danneggiare il legno o le piante che lo arredano.[1]

Parte 1
Parte 1 di 3:

Eliminare lo Sporco

  1. 1
    Sposta tutti i mobili. Intralceranno le tue pulizie. Quindi, rimuovi tutte le fioriere, le sedie e i tavoli prima di iniziare.[2]
  2. 2
    Spazza a terra. Utilizza una scopa per rimuovere lo sporco e la polvere dal patio. Se spazzi prima di lavare il pavimento, in seguito avrai meno difficoltà a eliminare la sporcizia e le incrostazioni. Passala con ampi movimenti andando su e giù finché non ti sarai sbarazzato di tutti i detriti.[3]
    • Puoi adoperare un soffiatore per foglie per liberarti di bastoncini, foglie e granelli. Inoltre, prova a utilizzare un bidone aspiratutto per raggiungere le fessure.
  3. 3
    Spruzza l'acqua con un tubo flessibile per sciogliere lo sporco. Utilizza un tubo da giardino con movimenti uniformi su tutto il patio. Se è munito di ugello pressurizzato, assicurati che la pressione non sia troppo alta né troppo bassa. Regolalo in modo che crei una ventaglio d'acqua, non un singolo flusso. Se l'ugello non è regolabile, puoi creare un effetto simile mettendo il pollice su metà apertura all'estremità del tubo.[4]
    • Se la pressione è troppo alta, c'è il rischio che il pavimento si sbiadisca.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimuovere Incrostazioni e Sporcizia

  1. 1
    Mescola in un secchio l'acqua calda e la candeggina in polvere all'ossigeno attivo. Versa 4 l di acqua calda in un secchio da 20 l. Aggiungi 500 ml di candeggina in polvere all'ossigeno attivo e mescola la soluzione usando una spugna o una spazzola che ti servirà per strofinare il patio. Continua a girare la soluzione finché tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati.[5]
    • Ricorda di indossare un paio di guanti impermeabili, stivali e possibilmente dei pantaloni antipioggia quando maneggi la candeggina.
    • Mescola la soluzione all'esterno o in una zona ben ventilata.
  2. 2
    Strofina con una spazzola sintetica o una spugna. Se non hai una spazzola adatta, puoi adoperare una spugna porosa per pulire il patio. Bagnale con la soluzione, quindi comincia a strofinare finché non inizia a formarsi della schiuma.[6]
    • Puoi acquistare la spazzola sintetica in qualsiasi negozio di ferramenta. È formulata appositamente per lavare le superfici esterne.
    • Fai attenzione quando cammini perché la soluzione a base di candeggina rende scivoloso il pavimento.
  3. 3
    Fai agire la schiuma per 5 minuti. In questo modo, la candeggina sarà in grado di assorbire lo sporco e le incrostazioni. Tuttavia, non farla evaporare, altrimenti lascerà una patina in superficie.[7]
  4. 4
    Sciacqua. Usa il tubo per il risciacquo finale del patio. Se ne sei sprovvisto, riempi dei secchi da un rubinetto interno e utilizzali per sciacquare. Assicurati di eliminare completamente la soluzione prima di lasciare asciugare il pavimento.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trattare la Muffa e le Macchie

  1. 1
    Prepara una pasta a base di candeggina all'ossigeno attivo per pulire il patio. Se non devi effettuare una pulizia profonda, ma noti solo un accumulo di sporco o incrostazioni, puoi usare la candeggina per preparare una pasta più concentrata. Ti basta aggiungere un po' d'acqua e un pizzico di candeggina in polvere e mischiare il composto con un cucchiaio fino a formare una pasta densa. Applicala sulle aree più sporche con una spazzola di nylon e lasciala agire per 15 minuti prima di sciacquare accuratamente.[8]
  2. 2
    Aggiungi il borace alla miscela per rimuovere la muffa. Versa 200 g di borace nel secchio assieme alla candeggina e all'acqua. Indossa un paio di guanti per mescolare e individua le zone in cui si è formata la muffa.[9]
    • Puoi trovare il borace nella corsia dei detersivi per il bucato all'interno del supermercato. Si tratta di un composto minerale che non danneggia le piante circostanti.[10]
  3. 3
    Non usare l'idropulitrice o la candeggina a base di cloro. A volte, l'idropulitrice è troppo aggressiva e rischia di rovinare irrimediabilmente il legno. Piuttosto, utilizza un tubo munito di ugello pressurizzato o un nebulizzatore in grado di erogare l'acqua con una pressione più leggera.[11] Non adoperare neanche la candeggina a base di cloro. È tossica per le piante, può sbiadire il legno e danneggiare l'integrità del patio.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Un sigillante per legno ti aiuterà a mantenere il patio pulito e in buone condizioni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scopa
  • Tubo da giardino
  • Spazzola sintetica o spugna
  • Candeggina all'ossigeno attivo
  • Acqua
  • Borace (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Anthony "TC" Williams
Co-redatto da:
Giardiniere Paesaggista Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Anthony "TC" Williams. Anthony "TC" Williams è un Giardiniere Paesaggista Professionale nell’Idaho. È Presidente e Fondatore di Aqua Conservation Landscape & Irrigation, un’Entità Aziendale di Paesaggistica Registrata nell’Idaho. Questo articolo è stato visualizzato 2 302 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità