Gli animali di peluche sono molto amati dai bambini di tutte le età, quindi è importante sapere come pulirli al meglio. Leggi sempre l'etichetta per evitare che si rovinino o si rompano. Utilizza detersivi sicuri sia per il materiale sia per la tua salute. Infine, previeni la formazione di muffa assicurandoti che siano asciutti dentro e fuori.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavatrice

  1. 1
    Leggi l'etichetta per assicurarti di poter lavare il peluche in lavatrice. Non potrai farlo nei seguenti casi:
    • Il peluche contiene una scatola musicale.
    • È molto vecchio, il pelo o gli arti stanno cadendo a pezzi o è troppo fragile.
    • Presenta elementi che sono stati incollati, come occhi, gambe, braccia, orecchie di plastica o lustrini.
    • Indossa vestiti o accessori delicati cuciti permanentemente che non possono essere tolti, come un abito con lustrini o una corona che si romperebbe facilmente.
    • È stato riempito con delle palline di schiuma anziché con una classica imbottitura.
  2. 2
    Esamina attentamente il peluche. Vanno rimosse delle parti? Ha dei fili sciolti a cui devi rimediare? Assicurati di non danneggiare né il giocattolo né la lavatrice [1] .
  3. 3
    Esamina la tua lavatrice. È preferibile usarne una priva di agitatore: questo strumento sposta l'imbottitura, quindi il peluche potrebbe appallottolarsi [2] .
    • Se hai una lavatrice a carica dall'alto, potresti andare in una lavanderia a gettoni quando devi fare il bucato e lavare il peluche con i tuoi vestiti.
  4. 4
    Metti il peluche in un sacchetto di rete da bucato. Puoi comprarlo in un negozio di articoli per la casa, di stoffe o al supermercato. In questo modo verrà ulteriormente protetto da eventuali strappi e movimenti bruschi all'interno della lavatrice [3] .
  5. 5
    Imposta un ciclo di lavaggio delicato. Anche un programma normale può essere troppo aggressivo per il peluche, quindi per andare sul sicuro opta sempre per un ciclo delicato. L'acqua dovrebbe essere tiepida o fredda. Evita di usare quella calda, perché potrebbe sciogliere la colla, facendo staccare gli elementi che compongono il peluche [4] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavaggio a Mano

  1. 1
    Leggi l'etichetta per sapere se il peluche va lavato solo a mano o con un ciclo di lavaggio delicato. Il giocattolo potrebbe essere troppo fragile per la lavatrice, quindi lavarlo a mano è l'opzione più efficace per pulirlo a fondo senza danneggiarlo [5] .
    • Se una macchia interessa anche l'imbottitura, non trattarla solo in superficie, altrimenti i germi e i cattivi odori potrebbero persistere. Per esempio, se un bambino sta imparando a usare il vasino e urina sul giocattolo, la parte interna potrebbe rimanere impregnata del liquido pur avendo eliminato la macchia in superficie.
  2. 2
    Riempi il lavandino di acqua fredda e versa una tazza di detersivo delicato. Chiudi il lavandino o usa un contenitore capiente, come un secchio o una bacinella. Assicurati che il detersivo vada bene per il materiale del peluche. Un prodotto aggressivo può scolorirlo o danneggiarlo [6] .
    • Non usare troppo detersivo, altrimenti il risciacquo può essere difficile.
  3. 3
    Immergi completamente il peluche affinché l'acqua saponata venga assorbita dall'imbottitura e combatta a fondo la macchia. Lavalo delicatamente mentre è immerso massaggiandolo con le dita ed eliminando macchie o residui di sporco [7] .
  4. 4
    Risciacqualo bene per eliminare tutto il sapone e la maggiore quantità di acqua possibile. Non agitarlo o torcerlo. Premilo fra due asciugamani vecchi per strizzare via il liquido in eccesso [8] .
    • Se lo stato del peluche lo permette, strizzalo delicatamente. I giocattoli più vecchi possono andare facilmente a pezzi nel caso in cui vengano maltrattati.
  5. 5
    Lascialo asciugare. Sprimaccia il peluche e ricrea la sua forma originale, quindi fallo asciugare. Non esporlo a una fonte di calore o luce solare diretta, altrimenti potrebbe scolorirsi o deformarsi [9] .
  6. 6
    Elimina le macchie superficiali in maniera mirata. Se la superficie si è sporcata leggermente o l'etichetta indica che il peluche va pulito solo superficialmente, utilizza un prodotto delicato, come uno shampoo per mobili imbottiti, il quale crea una schiuma che rimuove la chiazza. Leggi la lista degli ingredienti per assicurarti che non contenga sostanze chimiche aggressive potenzialmente dannose per un bambino [10] .
    • Il bambino può portare il giocattolo alla bocca, quindi assicurati che il prodotto sia sicuro. In commercio esistono numerosi detergenti specifici per peluche. Cercane uno adatto alle tue esigenze. Puoi anche usare un detergente per bambini senza profumo applicandolo sulla zona interessata con un panno umido.
  7. 7
    Usa un sacchetto della spazzatura e del bicarbonato di sodio. Se il peluche è di dimensioni medie, mettilo in una busta grande e aggiungi mezza tazza di bicarbonato. Se è grande, puoi usarne di più. Chiudi bene il sacchetto e scuotilo con forza. Lascialo agire per 15-20 minuti. Apri la busta ed elimina gli eccessi di bicarbonato [11] .
    • Se pensi che sia sicuro, puoi eliminare gli eccessi di bicarbonato con l'aspirapolvere. Se temi che l'animale possa disintegrarsi, non agitare troppo energicamente la busta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Asciugatura

  1. 1
    Appendilo a una fune stendibiancheria. Più il giocattolo è bagnato, più tempo impiegherà per asciugarsi. Assicurati di eliminare tutti gli eccessi di acqua prima di metterlo ad asciugare. Approfitta di una giornata soleggiata e appendilo all'aperto con delle mollette.
    • Il sole è uno smacchiatore e igienizzante naturale. La pulizia mirata delle macchie superficiali non richiede molta acqua, quindi probabilmente non dovrai appendere un peluche che è stato trattato in questo modo.
  2. 2
    Se il clima non collabora, fallo asciugare in casa mettendolo in un posto protetto, lontano dalla portata di animali domestici e bambini [12] .
  3. 3
    Usa un'asciugatrice. Se l'etichetta indica che è sicuro, regola l'asciugatrice a una temperatura bassa o impostando il permanent press. Puoi anche usare l'asciugacapelli emettendo un getto di aria fredda [13] .
    • Il calore riscalderà velocemente il peluche, ma può anche danneggiarlo o annodare il suo pelo. Se l'asciugatrice ha la funzione "morbidone", approfittane per mantenerlo intatto.
  4. 4
    Non farlo asciugare da solo ed evita le temperature elevate. Aggiungi degli asciugamani per attutire i movimenti. Inoltre, usa delle salviette ammorbidenti per eliminare l'elettricità statica, in modo che il bambino non prenda la scossa quando gli ridai il peluche.
  5. 5
    Assicurati che si sia asciugata sia la parte interna sia quella esterna. L'imbottitura impiega più tempo. Assicurati che sia ben asciutta, altrimenti potrebbe formarsi della muffa, pericolosa per la salute del bambino. Accelera il processo usando l'asciugatrice o l'asciugacapelli per un tempo limitato [14] .
  6. 6
    Riposiziona e ricrea la forma originale del peluche. Durante l'asciugatura l'imbottitura potrebbe essersi deformata, quindi sistemala e sprimaccia il pelo per recuperare lo stato originale.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver usato uno spray, assicurati che il peluche si sia asciugato completamente prima di permettere al bambino di giocare.
  • Se vuoi, puoi spruzzare un deodorante per ambienti sul peluche dopo averlo lavato.
  • Per quanto l'etichetta dica che va lavato solo in superficie, è possibile che fili tutto liscio mettendolo in lavatrice. Decidi come intervenire in base allo stato del tuo peluche.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non strofinare troppo la superficie del peluche.
  • Evita di metterlo in lavatrice, a meno che l'etichetta non ti dica il contrario. La maggior parte di esse indica che i peluche vanno trattati solo superficialmente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Claudia & Angelo Zimmermann
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Fondatori di Cleaning Studio
Questo articolo è stato co-redatto da Claudia & Angelo Zimmermann. Claudia e Angelo Zimmermann sono i Fondatori di Cleaning Studio, un'impresa di pulizie ecologica con sedi a New York e nel Connecticut, e di Clean Code, una linea di prodotti fai da te per le pulizie interamente naturali. Clean Code permette di pulire come un professionista del pulito con prodotti al 100% naturali. Questo articolo è stato visualizzato 7 950 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità