wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 741 volte
Niente rovina una festa o del tempo di qualità trascorso con bambini e animali come una macchia fresca sul tappeto. Sia che si tratti di una bevanda rovesciata o di un incidente avvenuto in bagno, noterai che la macchia tenderà a perdurare, sia a livello visivo che olfattivo. Un intervento immediato fatto con un prodotto appositamente studiato per la pulizia dei tappeti è il modo migliore per trattare le macchie. Dato che la maggior parte dei tessuti sono altamente assorbenti, e molti sono di colore chiaro, per rimuovere le macchie completamente e con efficacia può essere necessario usare un detergente specifico e un processo piuttosto complesso.
Passaggi
-
1Rimuovi la maggior quantità possibile di sporco, detriti o liquido dal tappeto macchiato.
- Aspira le parti secche. Usa un coltello da burro o un bastoncino per ghiaccioli per raschiare le eventuali sostanze appiccicose dal tappeto. Assorbi i liquidi in eccesso con della carta da cucina.
-
2Applica uno smacchiatore per tappeti sull'area macchiata.
- La sezione detergenti della maggior parte dei supermercati offre numerosi prodotti per la pulizia dei tappeti. In alternativa puoi prepararne uno tu stesso miscelando acqua distillata e aceto di vino bianco in parti uguali, per poi aggiungere un paio di spruzzi di detersivo per i piatti.
- In molti casi il liquido per accendini è un eccellente smacchiatore per i tappeti.
-
3Lascia penetrare la soluzione nella macchia per 10 minuti, o per il tempo consigliato nelle indicazioni presenti sulla confezione dello smacchiatore.
- Tieni bambini e animali lontani dall'area del tappeto trattata con lo smacchiatore, dato che le sostanze chimiche in esso contenute possono essere gravemente nocive.
-
4Tampona l'area macchiata con della carta assorbente da cucina, con uno straccio o con un apposito strumento per la pulizia dei tappeti. La macchia dovrebbe rimuoversi. Nel caso fosse ancora visibile, applica nuovamente il detergente e continua a strofinare dopo averlo lasciato penetrare per il tempo indicato.
-
5Picchietta un panno inumidito nell'acqua distillata sull'area appena pulita per risciacquarla dai residui della soluzione detergente. Dopodiché asciugala tamponandola con della carta o con un panno puliti.
-
6Aspira immediatamente l'area per raddrizzare nuovamente le fibre di tessuto del tappeto e per evitare che parti della macchia rimaste in profondità possano risalire divenendo visibili.Pubblicità
Consigli
- Se disponi di un aspirapolvere ad acqua, risciacqua con l'acqua l'area trattata e usalo per risucchiare l'acqua e lo sporco. Spesso potrà rivelarsi un metodo più efficace e veloce di un ripetuto tamponamento della macchia.
- Tratta le macchie sui tappeti il più rapidamente possibile. Più a lungo le lascerai penetrare nelle fibre, più complesso sarà il relativo processo di rimozione.
Avvertenze
- Non strofinare il detergente sulla macchia. Il suo obiettivo è quello di sollevare lo sporco in superficie dove può essere tamponato e rimosso. Strofinando spingerai nuovamente la macchia in profondità anziché eliminarla.
- Alcune macchie non possono essere rimosse, non importa quanto duramente ci provi o che tipo di detergente usi. Le uniche altre opzioni a tua disposizione sono quelle di sostituire il tappeto o di coprirne l'area macchiata con un oggetto d'arredamento.