Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 24 390 volte
Al giorno d'oggi i thermos vengono usati in moltissime occasioni e per ottime ragioni: sono affidabili, facili da trasportare e mantengono la tua bevanda preferita alla giusta temperatura per molte ore. Tuttavia, a causa della loro forma, può risultare difficile pulirli dopo averli usati per contenere caffè, tè o altri liquidi che macchiano la superficie interna. L'aspetto positivo è che ci sono diversi metodi rapidi e comodi per sbarazzarti delle sgradevoli macchie e quasi tutti richiedono materiale semplice che potresti avere in casa.
Passaggi
con Bicarbonato di Sodio e Aceto
-
1Metti un po' di bicarbonato di sodio e aceto sul fondo del thermos. Versa circa 120 ml di aceto bianco distillato e aggiungi un cucchiaio di bicarbonato per ogni 250 ml di capienza del thermos. Quando queste due sostanze entrano in contatto tra loro sviluppano una schiuma, assicurati quindi di lavorare sopra un lavandino.
- La combinazione di bicarbonato e aceto è perfetta per uccidere i germi ed eliminare le macchie.[1]
- È importante usare l'aceto bianco distillato, perché è più acido e pulisce meglio; ci sono anche minori probabilità che possa lasciare dell'odore sul rivestimento del thermos, cosa che invece può avvenire con altri tipi di aceto.[2]
-
2Riempi il contenitore con acqua bollente. Una volta finita la reazione effervescente, riempi il resto del thermos con acqua molto calda; in questo modo, allenti i residui secchi di sporcizia dalla superficie interna, oltre a distribuire la miscela di aceto e bicarbonato in tutto il recipiente. Non chiudere il tappo per evitare che si sviluppi troppa pressione interna.
- Il bicarbonato e l'aceto sono notoriamente reattivi; se chiudi un thermos che li contiene entrambi, potresti provocare un gran pasticcio o anche dei danni.
-
3Lascia riposare il liquido per alcuni minuti. Aspetta che l'acqua e la miscela di bicarbonato inizino ad agire sulle macchie peggiori per 8-10 minuti mentre il calore dell'acqua allenta e raccoglie i residui di sporcizia. È davvero molto semplice!
- Se si sono formate macchie particolarmente ostinate o incrostazioni spesse, lascia agire la miscela per un tempo maggiore.
-
4Strofina l'interno del thermos con uno scovolino per biberon. Acquistane uno nel reparto infanzia del supermercato o nei negozi di articoli casalinghi; si tratta di uno strumento specificamente designato per pulire i biberon e tutti quei contenitori che sono tendenzialmente profondi ma con un'apertura stretta, permettendo quindi di strofinare perfettamente anche la superficie interna del tuo thermos. Usalo per grattare via qualsiasi residuo ostinato che non è scomparso con la miscela di bicarbonato e aceto.[3]
- Uno scovolino semplice costa solo pochi euro, ma è uno strumento molto utile per quei lavori di pulizia particolarmente difficili.
- Dopo averlo usato per pulire le macchie interne del thermos, disinfettalo in lavastoviglie.
-
5Getta la miscela pulente e risciacqua. Svuota completamente il thermos e riempilo più volte con acqua calda finché non rimane più alcuna traccia di aceto e bicarbonato. Non dimenticare di risciacquare anche l'apertura; a questo punto, il recipiente dovrebbe essere tornato perfettamente pulito e pronto per essere usato un'altra volta.
- Asciuga tutto il corpo, l'apertura e il tappo del thermos tamponando oppure lascialo asciugare all'aria.
- Annusa l'apertura; se noti ancora un po' di odore di aceto, risciacqua altre volte il contenitore oppure riempilo con acqua calda e lasciala agire finché ogni puzza non svanisce.
Pubblicità
con il Ghiaccio e il Sale
-
1Riempi il thermos con del ghiaccio. Per prima cosa, svuotalo per sbarazzarti del liquido residuo; riempilo poi per 1/4 della sua capienza con del ghiaccio, preferibilmente tritato o in piccoli pezzi dalla forma irregolare, sebbene vadano bene anche i cubetti normali. La dose esatta dipende dalla dimensione del recipiente.[4]
- Per il tuo scopo può andare bene anche il ghiaccio in sacchetti che puoi acquistare al supermercato.
- Se hai a disposizione solo dei cubetti grandi, lisci o arrotondati, spezzali in dimensioni più adatte mettendoli in un sacchetto di plastica e rompendoli oppure mettili in un frullatore.
-
2Aggiungi qualche cucchiaiata di sale. Mettine due o tre sopra il ghiaccio. Per un'azione pulente è molto più adatto il sale grosso, come quello integrale puro o marino; procedi rapidamente così il ghiaccio non ha la possibilità di sciogliersi.[5]
- Se stai usando il sale fino, aggiungine un altro mezzo cucchiaio.
- Se il ghiaccio è già sciolto nel thermos, può dissolvere il sale, vanificandone l'efficacia.
-
3Chiudi il coperchio e agita. Assicurati che il tappo sia ben serrato e il thermos chiuso ermeticamente, dopodiché scuoti con vigore. Poiché i cubetti duri e i grani di sale irregolari si muovono all'interno, grattano via le macchie e la sporcizia che si sono accumulate e attaccate al metallo isolante delle pareti. Continua a scuotere per tutto il tempo che desideri, finché non ritieni che i due ingredienti abbiano agito efficacemente.[6]
- La combinazione di sale e ghiaccio agisce sostanzialmente come un "esfoliante" per il rivestimento interno del thermos.
- Non temere di danneggiare il metallo, in quanto è stato realizzato per resistere alle temperature estreme, ai lievi impatti dovuti alle cadute e all'usura generale.
-
4Risciacqua il contenitore. Apri il tappo e getta la miscela di sale e ghiaccio. Versa un po' d'acqua all'interno per lavarlo meglio ed eliminare i residui più ostinati; risciacqua anche l'apertura e lascialo senza coperchio affinché si asciughi.[7]
- La miscela di sale e ghiaccio è una soluzione detergente sicura e naturale; entrambi sono ingredienti atossici e non contengono elementi chimici potenzialmente nocivi in caso di ingestione.
Pubblicità
con le Compresse Detergenti per Dentiere
-
1Acquista una confezione di compresse per pulire le dentiere. Vai in farmacia e procurati una confezione di pastiglie effervescenti; il più delle volte l'ingrediente attivo è il bicarbonato di sodio che diventa effervescente quando la pastiglia entra in contatto con l'acqua. Si tratta di prodotti realizzati specificamente per eliminare le macchie che si formano sulle protesi dentarie e sono quindi perfettamente sicuri anche sugli oggetti che entrano in contatto con la bocca o attorno alla stessa.[8]
- Una confezione di queste compresse dovrebbe costare non più di qualche euro e ti permette di effettuare molte pulizie.
- L'azione dissolvente delle pastiglie ha anche un effetto antibatterico e sterilizza il recipiente mentre lo pulisce.[9]
-
2Riempi il thermos con acqua. Versane una dose pari a circa la metà della capienza del recipiente; puoi scegliere se usare acqua calda o bollente, ma tieni presente che più è calda e più velocemente iniziano ad allentarsi le macchie difficili. Lascia riposare il liquido per alcuni minuti prima di procedere con il passaggio successivo.[10]
- Scuoti un po' l'acqua all'interno del recipiente per assicurarti di bagnare accuratamente tutto il rivestimento; in questo modo, il bicarbonato di sodio reagisce su tutta la superficie interna.
-
3Aggiungi una o due compresse detergenti per dentiere. L'agente chimico reagisce con l'acqua formando bolle e schiuma, è meglio quindi lavorare sopra il lavandino, all'aperto o in qualche luogo che non temi di sporcare; non mettere il tappo, altrimenti si sviluppa una forte pressione interna.[11]
- Una buona regola generale è utilizzare una compressa per ogni mezzo litro di volume del thermos.
-
4Lascia agire la miscela per un po'. Puoi allontanarti mentre le compresse fanno il proprio lavoro; quando si sciolgono, l'azione effervescente allenta anche i residui accumulati sulle pareti. Aspetta più di mezz'ora, finché l'effetto non inizia a ridursi.[12]
- L'utilizzo di queste compresse per dentiere è uno dei metodi più sicuri ed efficaci per pulire un thermos sporco; tutto quello che devi fare è aspettare.
- Una volta che la reazione si è affievolita, puoi inserire uno scovolino per biberon per una pulizia più accurata.
-
5Risciacqua più volte. Getta via l'acqua con la compressa sciolta e fai diversi sciacqui usando ogni volta acqua pulita per eliminare qualunque traccia. Mentre il thermos si sta asciugando, lascialo dritto senza coperchio; a questo punto, ha recuperato il suo aspetto originale![13]
- Se lo chiudi con il tappo quando è ancora bagnato, favorisci lo sviluppo di batteri che possono insediarsi all'interno.[14]
Pubblicità
Consigli
- Puliscilo ogni paio di settimane per assicurarti che rimanga in condizioni igieniche adeguate per contenere liquidi potabili.
- Lascialo vuoto quando non lo usi; in questo modo, rimane asciutto e non si formano umidità e batteri che potrebbero accumularsi all'interno.
- I tappi removibili e i coperchi con cannuccia possono in genere essere lavati in tutta sicurezza in lavastoviglie.
- Valuta di acquistare un thermos specifico per le bevande come caffè e tè che tendono a macchiare le pareti interne; in questo modo, non è necessario pulirlo in modo approfondito ogni volta che passi dall'acqua ad altri liquidi.
Avvertenze
- Non mettere mai un thermos nel forno a microonde, in freezer o a contatto diretto con una fonte di calore.
- Generalmente, non è una buona idea pulire i contenitori che usi per bere con sostanze chimiche potenzialmente tossiche, come la candeggina o altri prodotti pulenti; ingerire anche una piccola quantità di tali ingredienti può farti stare davvero male.
- Non usare spugne o altri strumenti simili per pulire il thermos; solitamente, sono troppo grandi per agire bene e il più delle volte rischiano di restare bloccati all'interno dell'apertura stretta.
- I thermos e tutti i recipienti isolanti non devono mai essere messi in lavastoviglie; l'eccessivo calore dell'elettrodomestico può togliere la pellicola isolante e danneggiare la finitura a base di polvere.
Cose che ti Serviranno
- Acqua bollente o calda
- Bicarbonato di sodio
- Aceto bianco distillato
- Ghiaccio tritato
- Sale grosso o integrale
- Compresse per la pulizia delle dentiere
Riferimenti
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/cleaning-with-baking-soda-and-vinegar/#.WCU9BvkrLIU
- ↑ http://www.flask.com/how-to-clean-a-stainless-steel-flask/#.WCU5BfkrLIV
- ↑ https://www.hydroflask.com/caring-for-your-hydro-flask/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Methods-for-Cleaning-a-Coffee-Thermos-/10000000178571768/g.html
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-thermos/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Top-5-Organic-Methods-for-Cleaning-a-Coffee-Thermos-/10000000178571768/g.html
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-thermos/
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-denture-tablets/
- ↑ http://www.tigersmiledental.com/ingredients-and-materials-that-make-denture-cleaners/
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-thermos/
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-thermos/
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2015/07/20-things-you-can-clean-with-denture-tablets.html
- ↑ https://theboatgalley.com/cleaning-thermos/
- ↑ http://www.flask.com/how-to-clean-a-stainless-steel-flask/#.WCU5BfkrLIV
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 390 volte