Lo schermo del tuo dispositivo touchscreen è pieno di macchie? Forse è completamente ricoperto di impronte digitali dopo l'ultima sessione di gioco con la tua app preferita? Pulire regolarmente lo schermo touchscreen di smartphone, tablet, lettori MP3 o di qualsiasi dispositivo tattile è essenziale per preservarne la durata e il corretto funzionamento. Scopri come pulire perfettamente e in modo semplice uno schermo touchscreen per mantenerlo sempre perfetto e come evitare di commettere errori che potrebbero danneggiarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare un Panno in Microfibra

  1. 1
    Scegli un panno in microfibra. Si tratta del tessuto ideale per la pulizia di qualsiasi touchscreen. Alcuni dispositivi vengono venduti corredati anche di un piccolo panno in microfibra, ma puoi anche usare quello per pulire gli occhiali da sole.
    • Il costo dei panni in microfibra varia. Per esempio i prodotti per la pulizia consigliati direttamente dalle case produttrici dei dispositivi normalmente hanno un costo molto alto, ma semplicemente perché si tratta di prodotti sponsorizzati. Esegui una ricerca e scegli il prodotto più economico oppure opta per un panno meno costoso, ma che sia comunque in microfibra.
  2. 2
    Spegni completamente il dispositivo prima di iniziare la fase di pulizia. Normalmente è molto più semplice individuare le macchie e le aree da pulire quando lo schermo è spento.
  3. 3
    Pulisci lo schermo con il panno in microfibra eseguendo piccoli movimenti circolari. Questo passaggio serve a rimuovere la maggior parte delle impurità.
  4. 4
    Solo se è veramente necessario, inumidisci un panno in cotone o al limite un lembo di una maglietta in cotone e pulisci nuovamente lo schermo sempre con piccoli movimenti circolari. Potrebbe essere sufficiente alitare sullo schermo e utilizzare l'umidità del fiato per effettuare la pulizia.
    • Leggi le modalità d'utilizzo del panno che hai acquistato. Alcuni di questi strumenti per la pulizia vanno leggermente inumiditi prima di essere utilizzati. In tal caso salta questo passaggio e segui le istruzioni riportate sulla confezione.
    • Se devi inumidire il panno è meglio usare l'acqua distillata o un prodotto specificamente creato per la pulizia dei touchscreen.
  5. 5
    Pulisci lo schermo ancora una volta usando il panno in microfibra. Non strofinare eccessivamente. Se sullo schermo sono presenti residui di umidità, lasciali semplicemente evaporare all'aria.
    • Non pulire lo schermo esercitando una pressione eccessiva.
  6. 6
    Lava il panno in microfibra. Mettilo a bagno in una soluzione composta da acqua calda e un po' di sapone. L'acqua calda farà espandere le fibre del panno in modo che la sporcizia accumulata possa essere rimossa con facilità. Strofina il panno con delicatezza mentre è immerso nell'acqua calda (senza essere troppo aggressivo altrimenti rischierai di danneggiarlo). Dopo averlo pulito nell'acqua non strizzarlo ma lascialo semplicemente asciugare all'aria. Se non hai molto tempo a disposizione puoi scegliere di asciugarlo per velocizzare il processo. Finché il panno non è completamente asciutto non usarlo per pulire lo schermo di alcun dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Disinfettare lo Schermo con un Gel Disinfettante

Questo metodo è ideale dato che il gel igienizzante eliminerà qualsiasi germe. Tuttavia occorre ricorrere a questo procedimento con moderazione.

  1. 1
    Acquista un gel disinfettante. Si tratta di un prodotto igienizzante in gel che serve per pulirsi le mani quando ci si trova in un'area in cui non è possibile ricorre a della semplice acqua e sapone.
  2. 2
    Procurati uno strappo di carta assorbente.
  3. 3
    Deposita sulla carta assorbente una piccola quantità di gel disinfettante.
  4. 4
    Passa la carta sullo schermo del dispositivo.
  5. 5
    Usa un panno in microfibra pulito e asciutto per rimuovere qualsiasi traccia di sporco o residuo (anche se non dovrebbero essercene).
    Pubblicità

Consigli

  • Se non possiedi un panno in microfibra e lo schermo del tuo dispositivo necessita di una pulizia immediata, puoi utilizzare un tessuto in cotone o un lembo di una maglietta che non usi più.
  • Assicurati che il dispositivo sia completamente spento prima di iniziare la procedura di pulizia dello schermo.
  • Se è possibile, acquista una custodia protettiva per il tuo dispositivo in modo da proteggerlo dalle cadute, dai graffi e dal grasso naturale della pelle.
  • Se vuoi puoi acquistare un kit per la pulizia dello schermo del tuo dispositivo. Spesso includono un panno antistatico. Tuttavia potrebbe avere un costo che non vale la pena sostenere, quindi fai delle ricerche prima di eseguire l'acquisto.
  • Se vuoi proteggere ulteriormente il tuo dispositivo acquista una pellicola protettiva per lo schermo. Si tratta di un sottile strato di plastica che protegge lo schermo del dispositivo da graffi e sporco che possono derivare dal normale utilizzo quotidiano.
  • Mantieni sempre pulito e in perfette condizioni il panno che usi abitualmente per pulire il touchscreen del tuo dispositivo. Lavalo regolarmente per rimuovere i residui di sporco che ha catturato e rimosso dallo schermo.
  • L'alcool isopropilico è il prodotto ideale per pulire gli schermi, inclusi quelli dei televisori, dei computer e dei dispositivi mobili, dato che non lascia residui o tracce. Lo si può tranquillamente acquistare al supermercato ed è il prodotto che viene usato dai produttori di computer per pulire i propri dispositivi prima della spedizione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non pulire mai lo schermo touchscreen del tuo dispositivo utilizzando la saliva e strofinando. Si verrà semplicemente a creare un residuo di sporcizia che dovrai poi rimuovere con una pulizia accurata.
  • Non esercitare una pressione troppo elevata mentre pulisci lo schermo altrimenti correrai il rischio di danneggiarlo.
  • Per pulire uno schermo touchscreen non usare mai alcun prodotto a base di ammoniaca (a meno che il produttore del dispositivo non specifichi il contrario). L'ammoniaca è in grado di sciogliere alcune tipologie di plastica, quindi potrebbe danneggiare lo schermo.
  • Quando pulisci uno schermo touchscreen non usare mai alcun prodotto o materiale abrasivo.
  • Non usare mai tovaglioli di carta o la carta velina. Sono costituiti da un materiale che contiene fibre di legno che, essendo molto abrasive, potrebbero graffiare la superficie in plastica dello schermo. I graffi potrebbero risultare molto piccoli e quindi invisibili a occhio nudo, ma con il passare del tempo lo schermo assumerà un aspetto opaco e usurato.
  • Evita di spruzzare qualsiasi prodotto liquido (o semplicemente l'acqua) direttamente sullo schermo da pulire. Correresti il rischio di danneggiare gravemente il dispositivo dato che il liquido potrebbe penetrare all'interno ed entrare in contatto con i delicati componenti elettronici. La procedura corretta da seguire consiste nello spruzzare l'acqua o il prodotto pulente direttamente sul panno in microfibra e usarlo solo dopo aver eliminato l'eventuale eccesso di liquido.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno in microfibra o un tessuto morbido che non lascia residui
  • Acqua distillata o un prodotto studiato appositamente per pulire gli schermi touchscreen

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 95 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 76 337 volte
Pubblicità