Anche i ventilatori a soffitto, come gli altri elettrodomestici casalinghi, hanno bisogno ogni tanto di una pulizia. Se rimandi questo lavoro per troppo tempo, la polvere e la sporcizia possono accumularsi sulle pale e diffondersi nella stanza quando accendi il dispositivo, depositandosi in uno strato spesso sulle superfici dei mobili e complicando il lavoro di pulizia del resto della stanza. Fortunatamente, non è poi un compito così difficile; dovresti procedere una volta al mese, con i giusti strumenti è un lavoro facile e veloce.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

con l'Aspirapolvere

  1. 1
    Verifica se l'aspirapolvere è dotato di accessorio per rimuovere la polvere dai ventilatori a soffitto. Molti elettrodomestici di questo tipo prevedono un dispositivo che permette di agganciare una spazzola sopra il tubo, facilitando la rimozione della polvere dalle superfici, senza il timore di diffonderla nell'ambiente. Per questo compito è necessario avere tale accessorio; se l'aspirapolvere non ce l'ha, puoi eventualmente acquistarlo a un prezzo ragionevole.[1]
    • Per ottenere i risultati migliori, usa un accessorio piatto e ampio e non tondo.
  2. 2
    Estendi il manico dell'aspirapolvere per raggiungere il ventilatore. Non rimanere direttamente sotto le pale, ma spostati leggermente e tieni il tubo alla distanza di un braccio. Se sei basso di statura, se il soffitto è alto o se l'accessorio non ha una struttura curva, dovrai forse sollevarti per raggiungere la parte superiore delle pale del ventilatore; assicurati che il tubo dell'elettrodomestico possa raggiungere la superficie da pulire dalla posizione in cui ti trovi.
    • Se necessario, procurati una cassa o uno sgabello per avvicinarti di più al ventilatore; quando rimani in piedi su un supporto, muoviti con cautela per non perdere l'equilibrio.
  3. 3
    Fai scorrere l'accessorio sulle pale. Accendi l'aspirapolvere e inizia a strofinare la superficie da pulire. La spazzola collegata all'estremità del tubo allenta la polvere che si è depositata, permettendo poi all'elettrodomestico di aspirarla. Spazzola completamente ogni pala, muovendo lentamente il tubo in una sola direzione e torna poi sulla medesima superficie per "catturare" la polvere che hai tralasciato con il passaggio precedente.[2]
    • Procedi passando l'aspirapolvere con movimenti fluidi e rettilinei anziché irregolari in avanti e indietro, altrimenti la polvere potrebbe volare via.
  4. 4
    Cerca la polvere residua. Anche se hai usato l'aspirapolvere, un po' di sporcizia può sempre cadere dal ventilatore e diffondersi nell'ambiente; verifica che non ce ne sia sul pavimento o sui mobili che si trovano nell'area adiacente. Se invece è presente, puoi usare ancora l'aspirapolvere per raccoglierla oppure puoi strofinarla via rapidamente a mano.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

con un Piumino da Spolvero a Manico Lungo

  1. 1
    Procurati un piumino con il manico lungo. L'ideale è un modello magnetico o uno Swiffer. Quelli magnetici sfruttano una carica statica per attirare la polvere, mentre lo Swiffer è stato realizzato con materiale specifico antipolvere che cattura la sporcizia impedendole di volare via. I piumini da spolvero magnetici sono in genere lunghi 60 cm e sono quindi perfetti per le persone di media altezza (sebbene sia sempre possibile utilizzare uno sgabello in caso di necessità). Se opti per il modello Swiffer, hai bisogno di un manico estensibile che puoi trovare a prezzi economici presso i negozi di casalinghi, come optional al normale piumino.[3]
    • Il manico estensibile e una confezione di fogli "catturapolvere" possono costare meno di 10 euro.[4]
  2. 2
    Fornisci una carica statica al piumino magnetico. Per attirare la polvere, devi fare in modo che l'attrezzo abbia una carica elettrostatica adeguata; per ottenerla, è sufficiente prendere un normale sacchetto di plastica (come quelli della spesa) e posizionarlo attorno alla testa del piumino; afferra quest'ultima attraverso il sacchetto e strofinala per gonfiare le frange e generare l'elettricità statica. Ora il piumino dovrebbe essere in grado di attirare "magneticamente" la polvere nelle vicinanze senza neppure entrarne in contatto.[5]
    • Fai attenzione quando tocchi superfici di metallo dopo aver usato questo strumento; ogni volta che hai a che fare con l'elettricità statica, c'è il rischio di prendere una leggera scossa che potrebbe farti sussultare con una sensazione pungente.
  3. 3
    Assicurati che la testa o il tampone del piumino sia pulito. Se hai deciso di usare uno strumento come lo Swiffer o un altro modello monouso con manico lungo, per prima cosa devi agganciare all'estremità un tampone pulito; se è intasato di polvere, non è in grado di catturarne altra, rischiando anche di disperdere quella già presente tra le fibre e creare così un gran pasticcio. Inserisci un nuovo tampone sull'estremità del tubo estensibile per poter raccogliere altra polvere.
  4. 4
    Spolvera lentamente da un capo all'altro delle pale del ventilatore. Tieni il manico dello strumento sopra la testa e raccogli la polvere presente sulla superficie. Il tampone del piumino dovrebbe riuscire a catturare strati spessi di sporcizia a ogni singola passata, rendendo il lavoro "un gioco da ragazzi"; ripeti la procedura con le altre pale.
    • Procedi in maniera lenta per non far cadere la polvere sul tuo stesso corpo!
  5. 5
    Sostituisci il tampone o la testa del piumino in base alla necessità. Il ventilatore potrebbe essere particolarmente sporco o il tampone potrebbe saturarsi prima di completare il lavoro. Se questo accade, fermati per il tempo necessario a cambiare il tampone; se non lo fai, potresti far cadere tutta la polvere dal ventilatore al pavimento, invece di catturarla con il piumino. I ricambi antipolvere sono economici, non dovrebbero quindi esserci problemi a procurartene diversi per eseguire un lavoro accurato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Manualmente

  1. 1
    Usa un panno o un guanto per lo spolvero. Questo tipo di guanti calza facilmente sulla mano e permette di raccogliere la polvere avvalendosi di più sporgenze sagomate; tuttavia, anche un semplice panno è altrettanto efficace, se vuoi spolverare a mano senza complicare le cose andando al negozio a cercare nuovi strumenti. I guanti da spolvero sono pronti per l'uso fin da quando li togli dalla confezione, mentre il panno deve essere leggermente inumidito con acqua prima di utilizzarlo, in modo da raccogliere più polvere.[6]
    • I materiali migliori per questo scopo sono quelli morbidi come il cotone e quelli compositi come la microfibra, soprattutto quando sono umidi.[7]
  2. 2
    Procurati una scala o uno sgabello per avvicinarti al ventilatore. Devi arrivare al suo stesso livello se vuoi pulirlo a mano. Usa una scala per uso domestico o uno sgabello dotato di scalini e posizionalo con cautela sotto, appena di lato rispetto al ventilatore. Uno dei vantaggi di questa tecnica è che puoi afferrare le pale per stabilizzarle e, una volta pulita una, è sufficiente ruotare il ventilatore per pulire quella successiva.[8]
    • Sii estremamente cauto quando usi la scala per dei lavori domestici. Fai in modo che ci sia qualcuno che possa tenerla ferma, se possibile, e non salire mai sull'ultimo scalino; se non c'è nessuno che possa aiutarti, muoviti in modo prudente per evitare di cadere.
  3. 3
    Spruzza un prodotto antipolvere. Per ottenere i risultati migliori, è consigliato applicare un detergente generico per inumidire lo strato superiore della polvere e impedirle di volare via, oltre che per lucidare la superficie. Spruzzane una piccola quantità su ogni pala; quando usi questo prodotto non è necessario bagnare il panno.[9]
    • Alcuni spray contengono della cera che può accumularsi sulla superficie e potrebbe non essere una buona soluzione nel lungo periodo. Ovviamente, questo tipo di prodotto non è consigliato su determinati materiali; controlla con attenzione l'etichetta per sapere esattamente cosa stai acquistando.
  4. 4
    Strofina ogni pala. Passa il panno o il guanto da spolvero su ogni singola superficie del ventilatore con movimenti lineari e dritti. Se c'è uno strato denso di sporcizia, è necessario passare il panno più volte, dovrai quindi strizzare periodicamente lo straccio prima di continuare. Applica lo spray antipolvere una seconda volta, se lo desideri, e al termine verifica che non ci siano più residui sul ventilatore.
    Pubblicità

Consigli

  • Concludi il lavoro applicando un prodotto antipolvere, che lascia uno strato protettivo e "scivoloso" che impedisce alla polvere di accumularsi.
  • Se il ventilatore è dotato anche di lampadario, assicurati che la luce sia spenta prima di iniziare la pulizia.
  • Potresti anche usare una scopa o un normale piumino da spolvero, ma in questo caso lasceresti uno strato diffuso di polvere in tutta la stanza.
Pubblicità

Avvertenze

  • La polvere è un irritante che può provocare una sensazione di soffocamento e sintomi allergici, cerca di non respirarla e fai in modo che non entri negli occhi.
  • Muoviti con prudenza quando usi la scala o lo sgabello. Se usi una sedia, assicurati che sia abbastanza robusta da sostenere il tuo peso; non devi mai salire su un supporto instabile o traballante.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 754 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità